Libri di F. Fiorin
Robin Hood da Alexandre Dumas. Classicini
Silvia Roncaglia
Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2013
pagine: 77
Una collana di classici pensata espressamente per il target dei più piccoli. Economica, maneggevole, tascabile, di prezzo accessibile e molto accattivante dal punto di vista grafico. I Classicini sono libri leggeri, coloratissimi, scanzonati, che vogliono rendere giustizia a storie emozionanti e bellissime, storie che si possono e si devono poter raccontare come delle fiabe, che si possono voler leggere e rileggere tante volte. Età di lettura: da 7 anni.
La guerra delle banane
Gionata Bernasconi
Libro: Copertina rigida
editore: Salvioni
anno edizione: 2021
pagine: 44
Un grave pericolo minaccia Estella e Josè. A proposito chi sono Estella e Josè?... Per scoprirlo dobbiamo andare fino in Amazzonia, per conoscere due Popoli di scimmie che si detestano tra loro. Ma attenzione, perché una banda di terribili piranha aspetta solo che qualcuno commetta un passo falso. Un'avventura divertente e un po' misteriosa, dove i pericoli non sempre arrivano da dove te lo aspetti. Con inserto speciale "Il punto di vista dei piranha". Età di lettura: da 7 anni.
Storie della prima Roma
Valeria Conti
Libro: Copertina morbida
editore: Lapis
anno edizione: 2020
pagine: 288
La prima Roma tra fiaba e racconto, per vivere le avventure di condottieri e re alla conquista della città. Dalle origini, con Romolo e Remo, fino al piano segreto di tre eroi ribelli che vogliono salvarla. Il fascino e il divertimento di storie coinvolgenti che tengono ancora col fiato sospeso. I più avvincenti episodi della collana Storie nelle storie raccolti in un unico volume: Romolo e Remo - le origini di Roma; Furio Camillo - astuzia e audacia in aiuto di Roma; Tre eroi ribelli - per la libertà di Roma. Corredato da glossario illustrato in appendice per i termini più difficili usati nel testo. Età di lettura: da 7 anni.
Il libro della giungla da Rudyard Kipling. Classicini
Pierdomenico Baccalario
Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2014
pagine: 74
I Classicini sono libri leggeri, coloratissimi, scanzonati, che vogliono rendere giustizia a storie emozionanti e bellissime, storie che si possono e si devono poter raccontare come delle fiabe, che si possono voler leggere e rileggere tante volte. Gli autori hanno interpretato lo spirito degli originali per riproporli con freschezza e immediatezza, rivolgendosi ai bambini senza dover in alcun modo strizzare l'occhio agli adulti. Età di lettura: da 7 anni.
Il veliero di capitano Strong
Domenico Romano Mantovani
Libro
editore: Raffaello
anno edizione: 2012
pagine: 144
Il mostruoso mostro Mostrobaldo
Manuela Monari
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Kids
anno edizione: 2013
pagine: 48
Prime letture divertenti e un po' da grandi. Sono in carta 100% riciclata e, in bandella, trovi il tuo alberino da collezionare. Si parla un po' di tutto. Animali vicini o lontani, bambini allegri o pensierosi, creature fantastiche e mondi incredibili... Età di lettura: da 6 anni.
Il richiamo della foresta da Jack London. Classicini
Pierdomenico Baccalario
Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2013
pagine: 77
Una collana di classici pensata espressamente per il target dei più piccoli. Economica, maneggevole, tascabile, di prezzo accessibile e molto accattivante dal punto di vista grafico. I Classicini sono libri leggeri, coloratissimi, scanzonati, che vogliono rendere giustizia a storie emozionanti e bellissime, storie che si possono e si devono poter raccontare come delle fiabe, che si possono voler leggere e rileggere tante volte. Età di lettura: da 7 anni.
Piccole storie di Roma antica
Stefano Bordiglioni
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2014
pagine: 131
Chi ha inventato la tombola? Gli antichi Romani. Chi per primo faceva andare su e giù uno yo-yo? I bambini romani. Chi giocava infuocate partite di rugby? Sempre loro, i Romani. Una quantità di giochi e di abitudini è nata in quei tempi lontani ed è ancora viva ai nostri giorni e nelle nostre città moderne. Età di lettura: da 6 anni.
Dolcetto o scherzetto?
Luca Cognolato
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Kids
anno edizione: 2014
pagine: 48
Sono prime letture divertenti e un po' da grandi... per chi si sente pronto per i suoi primi libri illustrati al nero e scritti in stampatello minuscolo! Si chiamano "alberini" perché sono in carta 100% riciclata e perché, in bandella, trovi il tuo alberino da collezionare! E le storie? Parlano di coraggio e libertà, timidezze e capricci, streghe, orchi, draghi e scimmiette! La notte di Halloween è uno spasso: basta vestirsi da zombie o fantasma per tornare a casa con un sacco di dolci! A meno che non ci sia un albero stregato ad aspettarti in giardino... Età di lettura: da 6 anni.
Operazione B.I.S.C.O.T.T.O. Giallo breve ma intricatissimo
Barbara Galli
Libro: Libro in brossura
editore: Maglio Editore
anno edizione: 2015
pagine: 132
Questa è la storia di un'invenzione straordinaria. È anche la storia di un bambino con un papà lontano e una mamma troppo vicina. In questa storia c'è un sogno che si realizza, ci sono alcuni bambini che perdono l'amicizia e poi la ritrovano, e certi adulti che commettono errori, alcuni dei quali piuttosto gravi. Questa storia parla di dolci, ma anche di vendetta e di desiderio di potere. Questa è la storia del B.I.S.C.O.T.T.O. Età di lettura: da 10 anni.
Olimpia e le principesse
Sara Marconi
Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2015
pagine: 114
Olimpia, Bambina da Avventure, salta la lezione di pianoforte del giovedì e decide di farsi una bella passeggiata: incontrerà una strega motociclista che la porterà con sé attraverso il Giorno Stregato dell'Anno Rovesciato, tra orchi mangia-toast, maghi disordinati e concertiste burbere. Scoprirà che le streghe amano il gelato al pistacchio e non sopportano di essere spiate, che i Libri di Principesse possono essere di tanti tipi diversi e che le domande ronzano forte nella testa. E sarà proprio lei a dover risolvere un problema importantissimo, lei con il suo zainetto e i suoi spartiti... Età di lettura: da 8 anni.
L'importanza di Paraponzipanza
Roberto Pavanello
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2015
pagine: 64
C'era una volta il re Paraponzipanza che, credendosi il più bravo, il più bello e il più intelligente del mondo, aveva deciso di mettersi a parlare in modo difficile ai suoi sudditi. Ma un giorno, invece dei soliti paroloni, gli uscirono dalla bocca dei versi strani e tutti iniziarono a ridere di lui. Forse Paraponzipanza aveva dato troppa importanza a cose davvero poco importanti! Età di lettura: da 5 anni.