fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabio Bracci

Trame. La vita segreta del fast fashion italiano

Elizabeth Krause

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2024

pagine: 372

"La domanda che mi viene rivolta più spesso è: perché i cinesi emigrano in Italia, e a Prato in particolare? La risposta più facile sarebbe: per fare soldi. Per una risposta più complessa bisogna scomodare il valore e la storia: centinaia di immigrati sono attirati dalla solidità e dal prestigio degli abiti Made in Italy. La speranza è quella di trovare la mela d'oro maturata sotto il sole europeo della modernità."
19,00 18,05

Oltre il distretto. Prato e l'immigrazione cinese

Oltre il distretto. Prato e l'immigrazione cinese

Fabio Bracci

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 372

La crisi del distretto industriale pratese e la presenza cinese nel contesto locale: quale nesso collega i due fenomeni? Le risposte autoassolutorie (l'assedio) e mitologiche (l'età dell'oro) sono fuorvianti. Per rispondere occorre aprire la "scatola nera" distrettuale, scoprendo così che la componente cinese - per effetto di trasformazioni radicali che interessano il "fuori" e il "dentro" di quest'area, e non solo di questa - è divenuta parte strutturale di una realtà che non può più essere compresa con gli strumenti interpretativi consueti. Il volume offre una rilettura critica del passato e del presente della storia locale, restituendo così "l'affresco di una 'middletown' italiana".
20,00

Presenze. Migranti e accesso ai servizi socio-sanitari

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 320

Tra i mutamenti più significativi indotti sul sistema sociale e istituzionale dei paesi meta di immigrazione vi è il modo peculiare attraverso il quale si strutturano le interazioni tra i cittadini migranti da un lato e i servizi socio-sanitari dall'altro. L'obiettivo del volume è quello di fare luce sulle relazioni intercorrenti tra processi migratori e accesso alle cure. Da anni a Prato è in corso una pratica clinica e una riflessione teorica sul tema della salute mentale dei migranti. A partire da questa esperienza, il testo richiama l'attenzione sulla questione dell'accesso intesa sia come descrittore qualitativo dell'attività dei servizi stessi, sia come indicatore dei processi e dei percorsi d'integrazione.
30,50 28,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.