fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabio Peruzzi

Asana. Lo yoga della tradizione. La bellezza dell'uno

Asana. Lo yoga della tradizione. La bellezza dell'uno

Liliana Bordoni, Fabio Milioni, Fabio Peruzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 366

Il libro si articola in tre parti: la prima è dedicata all'approfondimento delle Asana come descritte nei testi classici. Attraverso i commenti dei Maestri della Tradizione andiamo a riscoprire il significato delle Asana inserite nel percorso -la Sadhana- dello Yoga Tradizionale come è espresso negli Yoga Sutra di Patanjali; la seconda parte consiste in una descrizione dettagliata delle principali Asana classiche con relative immagini e comprensiva, tra l'altro, della preparazione con scioglimenti e asana propedeutiche, respirazione, benefici e controindicazioni, aspetti anatomici, contro-posizioni e sequenze nelle quali sono inserite. Completano la descrizione di ogni singola Asana alcune varianti proposte dai Maestri, Satyananda, Iyengar e A. Van Lysebeth. La terza parte è un viaggio attraverso i sistemi che costituiscono il corpo umano, raccontati in chiave semplice, chiara e profonda, da un Osteopata e Ricercatore scientifico. Lo Yoga diventa qui strumento per comprendere il corpo come unità vivente, dove ogni parte è in relazione con il tutto. Un testo che unisce conoscenza, consapevolezza e integrazione. Il testo è corredato da un'ampia bibliografia di riferimento.
35,00

I ritmi in osteopatia

I ritmi in osteopatia

Andrea Ghedina, Roberto Moro, Fabio Peruzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Cavinato

anno edizione: 2022

pagine: 386

Il ritmo vuole essere un contenitore ampio, per quanto riguarda la conoscenza scientifica di base, rifacendosi alle scienze naturali quale la fisica, la biologia, la filosofia. Da questa base si estendono i concetti chiave all'applicazione della medicina osteopatica. All'interno dell'osteopatia il ritmo va ad abbracciare tutta la pratica osteopatica andando così oltre il confine specifico dell'ambito craniale. Nel libro troveremo un capitolo importante che si focalizza sul cuore e il suo network arterioso quale sistema centrale per il movimento ritmico della vita attraverso il miocardio e tutti i sistemi ad esso collegati. Diversi studi suggeriscono di come esso sia un master-clock generatore di coerenza cross-modale sistemica, anche se non certo l'unico nell'organismo. Il libro si prefigge di dare una visione più ampia del concetto di ritmo, di poter utilizzare un diverso paradigma, applicabile in diversi ambiti dell'osteopatia, presentando così una nuova visualizzazione sull’origine, ma soprattutto, sul significato intrinseco dei ritmi basandosi su recenti evidenze scientifiche.
80,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.