fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabrizio Cambi

Giuseppe e i suoi fratelli

Thomas Mann

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 1164

«Lessi il mito delizioso del quale Goethe ha detto: "Graziosissimo è questo racconto naturale, salvo che sembra troppo breve e ci si sente chiamati a svilupparlo nei particolari". Non sapevo ancora fino a che punto queste parole di "Poesia e verità" dovessero diventare il mio motto per gli anni successivi.» Così nel 1930 Thomas Mann rievoca l'inizio del monumentale progetto che lo avrebbe impegnato per sedici anni, dal 1926 al 1942. I quattro volumi del ciclo – Le storie di Giacobbe, Il giovane Giuseppe, Giuseppe in Egitto e Giuseppe il Nutritore – sono infatti ispirati al celebre racconto biblico che, ampliato, sviluppato e dissacrato, diventa una potente allegoria del tempo presente e insieme dell'eterna condizione dell'uomo: «Settantamila righe – sono sempre parole di Thomas Mann – che scorrono placidamente rievocando eventi remotissimi della vita umana, amore e odio, benedizione e maledizione, dissidi tra fratelli e sofferenze paterne, superbia e penitenza, caduta ed elevazione». Considerata dall'autore il proprio capolavoro, la tetralogia è una vera e propria "summa" filosofica, politica e artistica, una lunga narrazione basata su una poderosa opera di documentazione e studio e insieme su una mole di invenzioni fantastiche, personaggi, episodi, sentimenti mirabilmente descritti; un racconto vivido e appassionante che accoglie al tempo stesso suggestioni dalla psicologia, dalla storia delle religioni e dal mito fondendole in un sublime «canto venato d'umorismo che celebra l'umanità».
24,00 22,80

Atta Troll

Heinrich Heine

Libro: Libro in brossura

editore: EBK

anno edizione: 2020

pagine: 200

Nel poema satirico "Atta Troll. Ein Sommernachtstraum" (1847) Heinrich Heine si affida alla poesia per rispondere provocatoriamente agli pseudopoeti e pseudorivoluzionari del movimento Junges Deutschland che soccomberà nei moti del 1848. Nel paesaggio scabro, roccioso e romanticamente incantato dei Pirenei, in cui si proiettano tensioni ideologiche e religiose, fermenti politici e tendenze letterarie in Germania e in Francia dalla Restaurazione agli anni Quaranta, l’orso Atta Troll è la grancassa farneticante dei vizi individuali borghesi e dei disvalori del moralismo, nazionalismo, conformismo e antisemitismo. La dimensione satirica del poema, corrosiva e fantasiosa, più che conciliarsi con la sostanza lirica, ne viene assorbita. La poesia non ripiega su se stessa ma rappresentando la realtà con i suoi strumenti esprime la coscienza civile e infelice del poeta che si apre al mondo in una comunicazione rivolta al futuro.
17,90 17,01

L'amico estraneo

Christoph Hein

Libro: Libro rilegato

editore: E/O

anno edizione: 2019

pagine: 170

A Berlino Est una donna vive apparentemente libera e felice. In realtà è rosa da un male molto "moderno": l'insensibilità, cui si è condannata per evitare coinvolgimenti emotivi, per proteggersi da affetti e passioni che — lo sappiamo — non sono mai disgiunti da dispiaceri e sofferenze.
11,90 11,31

Ingeborg Bachmann in aktueller Sicht: Perspektiven der Forschung
28,00

L'amico estraneo

Christoph Hein

Libro: Libro in brossura

editore: E/O

anno edizione: 2014

pagine: 170

A Berlino Est una donna vive apparentemente libera e felice. In realtà è rosa da un male molto "moderno": l'insensibilità, cui si è condannata per evitare coinvolgimenti emotivi, per proteggersi da affetti e passioni che - lo sappiamo - non sono mai disgiunti da dispiaceri e sofferenze. "Nell'Amico estraneo per scuotere il lettore ho utilizzato un 'sottotesto' che è, come in Cechov, un continuum. Quando la protagonista dice 'sto bene' si legge 'sono infelice, disperata, sto male'. Non sono nichilista, il nichilismo deprime, non attivizza e questo libro non deprime, ha un enorme effetto morale, perché con la sua rabbia, la sua sincerità, dà forza". (Christoph Hein)
9,00 8,55

5,00 4,75

L'amico estraneo

Christoph Hein

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1990

pagine: 173

4,90 4,66

5,00 4,75

Realtà sociale e gioco letterario nella letteratura tedesca

Realtà sociale e gioco letterario nella letteratura tedesca

Fabrizio Cambi, Roberto De Pol, Harlis Ingenhey

Libro: Copertina morbida

editore: Giardini

anno edizione: 1983

pagine: 180

40,00

Giuseppe e i suoi fratelli

Giuseppe e i suoi fratelli

Thomas Mann

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 1164

«Lessi il mito delizioso del quale Goethe ha detto: "Graziosissimo è questo racconto naturale, salvo che sembra troppo breve e ci si sente chiamati a svilupparlo nei particolari". Non sapevo ancora fino a che punto queste parole di "Poesia e verità" dovessero diventare il mio motto per gli anni successivi.» Così nel 1930 Thomas Mann rievoca l'inizio del monumentale progetto che lo avrebbe impegnato per sedici anni, dal 1926 al 1942. I quattro volumi del ciclo – Le storie di Giacobbe, Il giovane Giuseppe, Giuseppe in Egitto e Giuseppe il Nutritore – sono infatti ispirati al celebre racconto biblico che, ampliato, sviluppato e dissacrato, diventa una potente allegoria del tempo presente e insieme dell'eterna condizione dell'uomo: «Settantamila righe – sono sempre parole di Thomas Mann – che scorrono placidamente rievocando eventi remotissimi della vita umana, amore e odio, benedizione e maledizione, dissidi tra fratelli e sofferenze paterne, superbia e penitenza, caduta ed elevazione». Considerata dall'autore il proprio capolavoro, la tetralogia è una vera e propria "summa" filosofica, politica e artistica, una lunga narrazione basata su una poderosa opera di documentazione e studio e insieme su una mole di invenzioni fantastiche, personaggi, episodi, sentimenti mirabilmente descritti; un racconto vivido e appassionante che accoglie al tempo stesso suggestioni dalla psicologia, dalla storia delle religioni e dal mito fondendole in un sublime «canto venato d'umorismo che celebra l'umanità».
30,00

Giuseppe e i suoi fratelli

Giuseppe e i suoi fratelli

Thomas Mann

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori

anno edizione: 2000

pagine: 2560

120,00

Matrici heideggeriane nella letteratura di Ingeborg Bachmann
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.