Libri di Fabrizio De Longis
43 haiku
Fabrizio De Longis
Libro: Libro in brossura
editore: Stampa 2009
anno edizione: 2022
pagine: 28
È questo un componimento di particolare natura, realizzato da un giovane poeta, che parte da un tragico evento del 2018: il crollo del ponte Morandi a Genova. Fabrizio De Longis costruisce un poemetto sul senso profondo e articolato della perdita, un testo di inquieta incisività, condotto secondo un'idea di organismo. Si tratta di una interpretazione libera ed efficace dell'haiku, collocato in un contesto mosso dagli accadimenti, con l'insorgere interno di una viva presenza dell'io. Importante è il connettersi dei singoli brevi momenti di scrittura, secondo una tessitura d'insieme, che va dunque ben oltre un'ipotesi frammentistica. Sono quarantatré pezzi, come il numero delle vittime, che, nell'economia della parola poetica, danno vita a un quadro complessivo, a un ampio affresco per dettagli di immagini e pensieri, sensazioni e sentimenti. In tutto questo De Longis riesce ad inserire le accensioni aperte e positive, per esempio d'amore, che, anche nelle vicende più tremende, rappresentano una vitale e necessaria forma di sopravvivenza, una scintilla necessaria per resistere e continuare a esserci, contro ogni, anche massiccio, intervento negativo del destino.
Il magico mondo del campione romano
Fabrizio de Longis
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 128
Un capitano di vascello (il "campione romano") insieme ai suoi amati figlioletti Ettorino e Federino, è il protagonista di molte avventure avvincenti, narrate con semplicità ed immediatezza. Le avventure si chiudono in poche pagine dando un senso compiuto ad ogni storia. La fantasia guida Il Campione Romano in Isole incantate dove incontra animali parlanti e curiosi. I messaggi trasmessi sono divertenti ma anche profondi volendo questo libro rappresentare un mezzo per trasmettere ai bambini delle scuole primarie, seppur in modo giocoso, valori universali di convivenza civile, di rispetto per l'ambiente, di giustizia ed equità. E poi episodi di spontaneità che solo i bambini riescono a generare e che riempiono il cuore di ogni persona. Età di lettura: da 6 anni.
Le fantastiche avventure dell'eroe senza tempo
Fabrizio de Longis
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 92
Draghi e delfini, aquile e gabbiani, granchi e cavalli riempiono di colore la vita di Ettorino e Federino, i figli adorati del Campione Romano, un comandante di vascello eroico, giusto e rispettato, sempre pronto a difendere chi subisce soprusi e oltraggi. Lui parla con gli animali, ne raccoglie i suggerimenti, e poi interviene in loro aiuto. Un eroe umano, positivo, senza tempo e per ogni tempo. Le avventure coinvolgono principi, re e regine che aiutano i loro popoli a sviluppare armonia e serenità nello scenario naturale delle loro isole incantate. Avventure semplici, chiare, divertenti e avvincenti per dare un sorriso a bambini di ogni età.
L'apartheid dimenticato. La democrazia del machete in Burundi
Fabrizio De Longis
Libro
editore: Manni
anno edizione: 2013
pagine: 272
L'agenda digitale europea. Mercato, tecnologia e regolamentazione
Fabrizio De Longis
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2016
pagine: 188
Fare acquisti in rete è divenuto più semplice e conveniente. La connettività a Internet si è estesa in maniera radicale, divenendo sempre più rapida ed efficiente. Dialogare online con le istituzioni ha cambiato radicalmente la vita dei cittadini e il tasso di democraticità dei governi. Tutto ciò e molto altro si deve al progresso del mercato digitale, il quale, però, nasconde non poche insidie e sfide. Con il 2015 si sono chiusi i primi cinque anni della programmazione dell' Agenda Digitale proposta dall'Unione europea. Altri cinque rappresentano la restante parte del cammino da intraprendere. Ad oggi, tuttavia, molte domande sembrano non avere una risposta chiara. Cosa significa e a che punto è l'idea di un Mercato unico digitale? A che livello di competitività nel mondo è l'Europa per il settore delle ICT? Quali sono i passaggi fondamentali per creare sviluppo economico e sociale tra gli Stati membri? Il mercato digitale europeo si presenta unito e forte o frammentato e debole? Ma soprattutto, quali sono le risposte che l'Unione pone ai maggiori problemi odierni? E come propone di sfruttare le opportunità dell'era digitale? Questo libro tenta di analizzare quanto è stato fatto, tra successi e insuccessi, per comprendere dove l'Europa si stia dirigendo nel mercato digitale globale.