fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabrizio Figorilli

Il riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica

Il riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica

Giuseppe Caia, Massimo Calcagnile, Enrico Carloni, Fabrizio Figorilli, Pasquale Principato, Dario Simeoli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 346

Il d.lgs. 23 dicembre 2022, n. 201, recante il riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica, rappresenta un importante passaggio normativo per la qualità dei servizi pubblici. Vengono stabiliti con chiarezza i principi di riferimento e le modalità organizzative, procedurali e decisionali per arrivare, nei vari contesti e territori, alla scelta più appropriata per la gestione dei servizi pubblici. Il volume illustra, con metodo sistematico, il significato complessivo e correlato delle disposizioni introdotte dal d.lgs. n. 201/2022. Vengono analizzati: i principi costituzionali e di diritto europeo nonché le competenze dei livelli di governo e delle autorità di regolazione per i servizi pubblici locali ed infine il rapporto tra la disciplina generale e le discipline di settore; la disciplina generale dei servizi pubblici locali di rilevanza economica; la prevenzione dei conflitti di interessi, anticorruzione, trasparenza e tutela dell’utente nella disciplina dei servizi pubblici locali; il regime della istituzione e dell’affidamento dei servizi pubblici locali di rilevanza economica come nuova forma di discrezionalità.
22,00

Il contraddittorio nel procedimento amministrativo. Dal processo al procedimento con pluralità di parti

Il contraddittorio nel procedimento amministrativo. Dal processo al procedimento con pluralità di parti

Fabrizio Figorilli

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1997

pagine: 336

Il rapporto tra autorità ed amministrato ha subito, nel corso di più di un secolo di elaborazione teorica, una profonda trasformazione caratterizzata da una tendenziale diminuzione del carattere autoritativo dell'azione dei pubblici poteri. E in questa linea di tendenza si pone la disciplina generale del contraddittorio procedimentale, contenuta nella legge 7 agosto 1990, n. 241, in quanto volta a dar vita ad una vera e propria norma sulla funzione amministrativa. Ciò assicura una maggiore trasparenza e visibilità dei meccanismi che presiedono alla formazione della regola del caso concreto.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.