fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fausto Intilla

Indagine sulla realtà. Tetralogia

Indagine sulla realtà. Tetralogia

Fausto Intilla

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 528

Il volume raccoglie in una tetralogia le quattro opere più incisive dell'autore, nel campo delle scienze di confine. Le opere in questione, nell'ordine, sono: Fisica dell'informazione, L'esperimento di Afshar, Esperimenti sulle disuguaglianze di Bell e 1/137. La costante di struttura fine.
38,00

Aurum (oro). Origine, storia e applicazioni del metallo nobile per eccellenza

Aurum (oro). Origine, storia e applicazioni del metallo nobile per eccellenza

Fausto Intilla

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 148

La storia dell'oro, dai tempi delle antiche civiltà umane che per prime lo scoprirono sino ai nostri giorni, è piuttosto lunga e complessa. Esso ha sempre simboleggiato, sin dalla notte dei tempi, ricchezza e garanzia di potenza. Ma è stato anche causa di vere e proprie ossessioni tra i vari popoli del mondo; portando così una buona parte del genere umano, ad una serie infinita di guerre e distruzioni, in cui molte culture ebbero la peggio e scomparvero, mentre altre sopravvissero e acquisirono maggior potere. In questo libro, viene dunque compiuto un lungo excursus in cui ogni aspetto relativo al prezioso metallo giallo (dalla sua origine stellare sino ad arrivare al suo impiego nell'ambito dei mercati finanziari), viene analizzato a 360 gradi attraverso un'accurata e selettiva esposizione delle principali proprietà che lo caratterizzano (siano esse di natura intrinseca o ad esso simbioticamente correlate). Di carattere prettamente divulgativo, questo volume risulta essere leggibile da chiunque abbia un minimo di conoscenze tecniche di base, nel campo della chimica fisica.
14,00

Dio=mc2. Oltre l'Universo olografico

Fausto Intilla

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2006

pagine: 272

Fausto Intilla, inventore e divulgatore scientifico, è di origine italiana ma vive e lavora in Svizzera (Canton Ticino). Nell'editoria, ha debuttato nel '95 con "Viaggio oltre la vita" (Nuovi autori, Milano), un avvincente racconto sul genere fantasy che testimonia la poliedricità dell'autore. Nel campo delle invenzioni invece, il suo nome è legato alla "Struttura ad albero", una delle più note strutture antisismiche per ponti e viadotti brevettata in Giappone e negli Stati Uniti. Intilla, è anche l'ideatore del: "Principio di compensazione quantistica dei nuclei inconsci". Tale Principio, dichiara che: "Per ogni annullamento di qualsivoglia nucleo energetico inconscio, definito principalmente da determinate aspettative-convinzioni (umane), vi sia un determinato collasso della funzione d'onda dell'elettrone (che definisce la realtà che attorno al soggetto-individuo prende forma), i cui esiti saranno positivi o negativi, a dipendenza dell'intensità e dei parametri della realtà soggettiva, relativi ai nuclei inconsci del soggetto-individuo in questione".
18,50 17,58

La funzione d'onda della realtà

Fausto Intilla

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2006

pagine: 208

16,60 15,77

Verso una nuova scienza di confine

Fausto Intilla

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2007

pagine: 128

Fausto Intilla, inventore e divulgatore scientifico, è di origine italiana ma vive e lavora in Svizzera (Canton Ticino). Il suo nome è legato alla "Struttura ad albero", una delle più note strutture antisismiche per ponti e viadotti brevettata in Giappone e negli Stati Uniti. Intilla, è anche l'ideatore del: "Principio di compensazione quantistica dei nuclei inconsci". Tale Principio, dichiara che: "Per ogni annullamento di qualsivoglia nucleo energetico inconscio, definito principalmente da determinate aspettative-convinzioni (umane), vi sia un determinato collasso della funzione d'onda dell'elettrone (che definisce la realtà che attorno al soggetto-individuo prende forma), i cui esiti saranno positivi o negativi, a dipendenza dell'intensità e dei parametri della realtà soggettiva, relativi ai nuclei inconsci del soggetto-individuo in questione". Le sue ricerche sui nuclei inconsci e gli esperimenti da lui proposti per la verifica di tale Principio, sono state prese in seria considerazione da diversi gruppi di ricerca in Europa e negli Stati Uniti; uno di questi è l'ormai famoso P.E.A.R. (Princeton Engineering Anomalies Research), i cui laboratori si trovano nel New Jersey, USA. Nell'editoria, ha debuttato nel '95 con "Viaggio oltre la vita", un racconto sul genere fantasy che testimonia la poliedricità dell'autore.
12,40 11,78

The synchro energy project, beyond the holographic universe

Fausto Intilla

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2008

pagine: 188

Questo volume include una descrizione dei primi risultati sperimentali relativi al Synchro Energy Project, un progetto nato circa due anni fa (2006), il cui obiettivo era quello di giungere ad una teoria in grado di unificare i concetti di Sincronicità (Junghiana), Non-Località e Collasso della funzione d'onda. Gli esperimenti sono stati condotti in un piccolo laboratorio nei pressi dell'Università di Losanna (Svizzera), con la collaborazione di Patrick Reiner (fisico teorico, PhD), Jean-Michel Bonnet (ingegnere elettronico, PhD) e Christine Duval (neuropsicologa e fisiologa). Questo libro quindi, espone e spiega per la prima volta, le basi teoriche e sperimentali a sostegno del "Principio di compensazione quantistica dei nuclei inconsci". Esso dona al lettore attento, degli ottimi spunti di riflessione relativi ad un ambito scientifico, ancora non completamente esplorato: quello sull'interazione tra psiche e materia.
14,10 13,40

Fisica dell'informazione, ultima frontiera della scienza. Gli ultimi inattesi sviluppi della fisica digitale

Fisica dell'informazione, ultima frontiera della scienza. Gli ultimi inattesi sviluppi della fisica digitale

Fausto Intilla

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 132

In questo breve saggio, Intilla ci conduce attraverso uno dei più recenti e controversi paradigmi in campo scientifico: quello dell'Universo Digitale; dove ogni elemento della realtà a noi circostante (compreso noi stessi), nella sua "matrice ultima", risulta essere costituito da pura Informazione. Il libro contiene inoltre, la versione aggiornata di un articolo in cui l'autore si propone di dare una spiegazione a carattere puramente scientifico ai concetti di anima e "reincarnazione", attraverso la teoria termodinamica dell'Informazione. Tale articolo, intitolato "Dalla teoria dell'Informazione al concetto di Anima", ha riscontrato una notevole popolarità sul web, rimanendo a tutt'oggi, uno degli approcci più complessi e significativi all'eterna questione della "vita dopo la morte".
11,00

L'esperimento di Afshar. Verso un nuovo approccio al principio di complementarità

L'esperimento di Afshar. Verso un nuovo approccio al principio di complementarità

Fausto Intilla

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 132

Quello del fisico iraniano-americano Shahriar Sadigh Afshar, è un esperimento che negli ultimi dieci anni (il primo esperimento di Afshar, risale infatti al 2001), ha suscitato infinite critiche e dibattiti vari nella comunità dei fisici, poiché sembrerebbe inficiare le basi stesse del principio di complementarità di Niels Bohr. Con questo breve saggio sull'esperimento di Afshar, Intilla ha cercato semplicemente di raccogliere una serie di critiche nei confronti dell'esperimento in questione, elaborate (spesso con grande rigore matematico) da diversi fisici (alcuni famosi, altri un po' meno), con l'unico scopo di dare al lettore interessato all'argomento in questione, un quadro un po' più nitido e completo di come attualmente fisici e filosofi, tendano a volgere il loro sguardo verso l'intramontabile principio di complementarità.
12,00

Fisica dell'invisibilità. Metamateriali e tecnologie del futuro

Fisica dell'invisibilità. Metamateriali e tecnologie del futuro

Fausto Intilla

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 124

Con questo breve saggio sui modelli, i principi e le vecchie e nuove leggi fisiche che ruotano attorno al mondo dei metamateriali e a tutto ciò che ancora non è ben compreso nel campo della sperimentazione scientifica, l'autore completa una sorta di trilogia ("Fisica dell'informazione, ultima frontiera della scienza", "L'Esperimento di Afshar" e "Fisica dell'invisibilità") dedicata alla parte più concreta, pratica e razionale di quella che oggi viene comunemente definita come "scienza di confine". Lo scopo è quello di dare al lettore appassionato di tematiche scientifiche sempre calde e in continua evoluzione, quell'input fondamentale per poter scegliere la propria linea di approfondimento su argomenti soggettivamente ritenuti più interessanti o meno interessanti. Si tratta dunque di un libro a carattere introduttivo, non strettamente specialistico, divulgativo e idoneo a tutti coloro che vogliano muovere i primi passi verso un campo della fisica che considerano affascinante e dunque degno almeno di uno sguardo.
12,00

Pensieri. Confessioni di una mente in libertà

Pensieri. Confessioni di una mente in libertà

Fausto Intilla

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 148

Tra le pagine di questa breve ma essenziale raccolta di riflessioni personali ad alto "potenziale soggettivo" (atte a svelare il "lato umano" dell'autore; come egli stesso dichiara nella prefazione del presente volume), Intilla ha inserito anche alcuni articoli ed interviste, che non ebbe mai modo di inserire nei suoi precedenti libri, poiché difficilmente collocabili all'interno di determinate linee argomentative. L'autore, lungi dalla presunzione di voler impartire qualche "lezione di vita" ai lettori più "esigenti", affida questi suoi pensieri a tutti coloro che vorranno aprire le proprie menti verso una migliore conoscenza di se stessi e del mondo in cui viviamo, non attraverso le sue idee e considerazioni personali, ma attraverso ciò che essi stessi saranno in grado di cogliere ed elaborare con il proprio intelletto e le proprie capacità associative, tra gli innumerevoli spunti di riflessione presenti in quest'opera. Il testo è piuttosto scorrevole e non richiede particolari conoscenze tecnico-scientifiche nel campo della Fisica o della Chimica (prerogativa invece essenziale per tutti gli altri libri finora pubblicati dallo stesso autore).
12,00

Copula Mundi. Aforismi, riflessioni e curiosità scientifiche

Copula Mundi. Aforismi, riflessioni e curiosità scientifiche

Fausto Intilla

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2023

pagine: 296

Il volume è da considerarsi come una sorta di complemento, di estensione del libro "Alter Ego. Riflessioni e aforismi del cuore e della mente", edito da Aracne nel 2017. Il libro è suddiviso in quattro parti. Il primo capitolo comprende ben oltre settecento pensieri (tra aforismi e riflessioni più articolate), scritti dall'autore negli ultimi dieci anni (2013-2023) di attività nel campo della divulgazione scientifica. Il secondo capitolo, brevissimo, comprende solo alcune poesie. Il terzo capitolo è dedicato alle "curiosità scientifiche", ovvero ad alcuni argomenti che in ambito scientifico, ancora oggi danno adito ad accesi dibattiti tra coloro che della scienza hanno fatto la loro unica ragione di vita. Nel quarto e ultimo capitolo sono state raccolte alcune recenti interviste all'autore, a carattere puramente scientifico. L'intento dell'autore è quello di aggiornare di volta in volta il presente volume, nel corso degli anni a venire, con ulteriori aforismi e riflessioni poiché, come egli stesso sottolinea nella parte introduttiva di questo libro, «finché c'è vita, c'è ricerca».
22,00

Sistemi di trasporto a levitazione magnetica. Dal treno Maglev al futuristico progetto Hyperloop

Sistemi di trasporto a levitazione magnetica. Dal treno Maglev al futuristico progetto Hyperloop

Fausto Intilla

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 112

Il volume propone un excursus sui sistemi di trasporto a levitazione magnetica, partendo dalle origini della tecnologia Maglev (i primi brevetti risalenti all'inizio del secolo scorso), fino ad arrivare agli attuali modelli ultra-evoluti di tale tecnologia, senza tralasciare, in ultima analisi, i progetti più avveniristici ancora allo stadio concettuale, ma già pregni della giusta carica di fattibilità. Molti paesi al mondo stanno iniziando a comprendere i vantaggi della monorotaia, mentre le nazioni ancora legate ai vecchi sistemi di trasporto rischiano di perdere una grande occasione. La tecnologia del XIX secolo non soddisfa più le esigenze delle città del nuovo millennio; inoltre, in un periodo di continuo aumento del costo dei carburanti, la monorotaia rappresenta una tecnologia innovativa la cui epoca d'oro, forse, è finalmente arrivata. Ciò che molti futurologi e scienziati visionari del secolo scorso avevano immaginato sui mezzi di trasporto del futuro, oggi, in parte, è stato già realizzato, ma occorrono ancora molte idee e molti sforzi per raggiungere ciò che viene ritenuto ancora impossibile.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.