Libri di Federica De Luca
Castelli, ville e giardini. Itinerari tra Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Lazio
Federica De Luca
Libro: Copertina rigida
editore: Touring
anno edizione: 2018
pagine: 200
Questo volume, dal formato piccolo e maneggevole suggerisce vere e proprie rotte tematiche attraverso sette regioni italiane, lasciando a ognuno la possibilità di allungarle e completarle con visite e soste supplementari. Sette gli itinerari proposti, dai titoli accattivanti - Sulle orme di Napoleone; Navigare nel verde; Un giorno da signori; Curiosità di sangue blu; Giardini storici; Castelli, giochi e misteri; Ciak sì gira - alcuni percorsi seguono idealmente la scia di eventi e personaggi che hanno segnato in modo indelebile l'evoluzione della società e influito sulla storia del Vecchio Continente; altri celebrano le eccellenze del Patrimonio UNESCO di cui l'Italia è costellata (e di cui vanta un primato unico al mondo) o invitano a scoprire, da altre prospettive, ville, parchi storici e giardini segreti; altri invece permettono di cogliere le curiosità, in molti casi poco note, di luoghi che si sono rivelati al mondo grazie al piccolo e al grande schermo, o che hanno legato il proprio nome a matrimoni e ricevimenti da fiaba. Spunti di viaggio da seguire sull'onda dell'emozione, del desiderio di immergersi in epoche e atmosfere sospese nel tempo. Ognuno corredato da una mappa d'insieme con un elenco selezionato di luoghi da non perdere e di indirizzi a cui rivolgersi per organizzare la propria esperienza. Un modo per accostarsi alle eccellenze del Bel Paese non solo per goderne la bellezza "di facciata", ma anche per riavvicinarsi al loro passato e coglierne l'essenza, fino quasi a sentirsi coprotagonisti della loro storia, pubblica e privata. Il suggerimento è di leggere questo volume tutto d'un fiato, come una raccolta di racconti brevi, più che come una classica guida turistica. Per poi calarsi in questo o quel percorso, farlo proprio e seguirlo secondo il tempo a disposizione e il desiderio di colmare quelle curiosità che fanno di ogni viaggio una piccola, appassionante avventura individuale. Ogni volta diversa, ogni volta nuova.
Percorsi evolutivi della responsabilità civile nel sistema ordinamentale italo-europeo
Salvatore Aceto di Capriglia, Federica De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2021
pagine: 556
L'europeizzazione del diritto privato lambisce ormai anche il territorio della responsabilità civile, il quale è oggetto di profonde riflessioni sia a livello sovranazionale, che nazionale. Esempi paradigmatici sono la riforma, già varata, in Germania e quella, recente, in Francia, esperienze nazionali orfane, tuttavia, di una piena e coerente visione "paneuropea". La peculiarità di tali novelle è data dalla sempre più marcata morfogenesi funzionale dell'istituto, da strumento compensativo-ripristinatorio a punitivo-deterrente. Le tipologie della responsabilità, aquiliana, contrattuale e oggettiva, si sussumono in un'avvincente strada per il legislatore e per la giurisprudenza, alla luce della necessaria lettura costituzionale dei valori della persona, i quali reclamano piena soddisfazione nel caso di illecite violazioni.
Cenere, il mio cuore
Federica De Luca
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2021
pagine: 62
«Quella di Federica de Luca è una poesia che silenziosa si diffonde nell'aria; con la sua leggerezza espressiva sembra una voce sussurrata tra le lacrime, che chiede di essere ascoltata ma lo fa solo come se fosse una richiesta d'affetto, e non per adagiarsi su una prostrazione condivisa, per metterci a parte di un cuore che sembra essersi fatto piccolo e fragile, che ora deve essere protetto amorevolmente per non spegnersi del tutto.» (dalla Prefazione)
Alla scoperta di Torino. La prima capitale dell'Italia unita
Federica De Luca
Libro: Libro rilegato
editore: Touring
anno edizione: 2011
pagine: 192
Polo del potere sabaudo e prima capitale del Regno d'Italia, Torino conserva in sé una cifra e un animo Reale che si respirano ancora oggi nelle atmosfere di strade e piazze costellate dalle imponenti architetture barocche dei suoi artefici principali, da Juvarra al Guarini. Una città che ha saputo reagire ai cambiamenti epocali e vive queste trasformazioni come opportunità per rinascere come laboratorio dinamico - in quest'ottica vanno lette l'ipnotica linea continua delle rampe ascensionali del Lingotto e l'Igloo di Mario Merz. Il volume propone al lettore percorsi pedonali e tematici (divertimento, enogastronomia, in città con i bambini) raccontati attraverso un repertorio fotografico suggestivo di circa duecento soggetti, una sezione dedicata alle informazioni pratiche (come arrivare, come spostarsi in città, dove alloggiare, etc.) e l'inserto "Esperienza Italia" con tutti gli appuntamenti per il 150° dell'Unità d'Italia.