fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Federica Falchi

Identità in transito. Percorsi di riconoscimento politico

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2023

pagine: 272

26,00 24,70

Garibaldi e Caprera: da rifugio a centro propulsivo di idee e azioni. Riflessioni a 140 anni dalla morte

Federica Falchi, Christian Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Epoké

anno edizione: 2023

In occasione della ricorrenza dei 140 anni dalla morte di Garibaldi, sono ancora tante le riflessioni che si possono fare in merito alla sua figura, consacrata a mito contemporaneo. In questo volume, si è deciso di analizzare, fra gli elementi che hanno caratterizzato la sua vita e la sua azione, il mare e l‘isola, entrambi intesi non solo come luoghi fisici ma anche come topoi a cui ricorrere per indagare le origini del suo pensiero politico.
18,00 17,10

Monisms and pluralisms in the history of political and social models

Monisms and pluralisms in the history of political and social models

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Epoké

anno edizione: 2018

pagine: 224

18,00

Sardinia. Un'isola nell'immaginario anglo-americano

Sardinia. Un'isola nell'immaginario anglo-americano

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2016

pagine: 162

16,00

Giuseppe Mazzini. La democrazia europea e i diritti delle donne
20,00

L'itinerario politico di Regina Terruzzi. Dal mazzinianesimo al fascismo

Federica Falchi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 352

Trascurata dalla storiografia sul fascismo e da quella di genere (che probabilmente non le ha perdonato l'amicizia con Mussolini), Regina Terruzzi, il cui pensiero e azione furono sempre diretti all'elevazione degli umili e all'emancipazione giuridica e sociale della donna, si rivela in questa ricerca un'attenta osservatrice, ma anche protagonista, della vita politica e sociale italiana tra la fine del XIX e la prima metà del XX secolo. Educata secondo i valori mazziniani, fu partecipe sin dalla fine dell'800 dell'associazionismo femminista a cui contribuì con numerosi scritti.
32,50 30,88

Dall'Illuminismo scozzese all'Owenismo. Il percorso ideale di Frances Wright
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.