Libri di Federico Fenzio
Manuale di pedagogia per le professioni educative e sanitarie. La relazione educativa attraverso il modello dei 5 elementi®
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 308
Il Manuale, dedicato principalmente a studenti universitari dell'ambito educativo e sanitario che incontrano la Pedagogia come materia di studio all'interno del loro percorso accademico, affronta la Pedagogia attraverso il modello dei 5 elementi®, un modello di analisi dei fenomeni educativi che vuole essere d'aiuto nello svolgimento futuro della loro professione. Diversamente dal consueto approccio che fa coincidere il Sapere pedagogico con la sua Storia (la quale affonda le sue radici nella Filosofia), questo testo entra nel merito della "struttura di funzionamento" della relazione educativa affinché possa essere riconosciuta nelle sue eventuali disfunzionalità. Da questo punto di vista, il modello dei 5 elementi® è utile per insegnanti e professionisti della relazione d'aiuto ma anche per genitori o chiunque attraversi la relazione educativa con un ruolo specifico. Il Manuale esamina, indossando gli occhiali dei 5 elementi costitutivi della relazione educativa, tutte le fasi dell'età evolutiva (dall'infanzia all'età geriatrica) e il contesto delle disabilità. Attraverso l'Analisi Transazionale, si affronterà la tematica della comunicazione efficace e della gestione del conflitto come strumenti di uso quotidiano da utilizzare nella comunicazione verticale (con i propri pazienti o educandi) ed orizzontale (con i propri colleghi o figure educative implicate nella medesima relazione educativa).
Manuale di consulenza pedagogica in ambito familiare, giuridico e scolastico
Federico Fenzio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 470
Il Manuale elabora e fornisce un modello di riferimento per la consulenza pedagogica in ambito familiare, giuridico e scolastico. Esso contiene spunti pratici ed esami di casi, oltre all'inquadramento teorico dei principali argomenti. Solo attraverso tale fondamentale sinergia tra teoria e prassi, il consulente pedagogico (attività "non disciplinata da Ordini e Collegi" - Legge 4 del 2013) può porsi con uguale dignità professionale rispetto alle altre professioni di aiuto storicamente conosciute.
Manuale di consulenza tecnica pedagogica in ambito giuridico. La C.T.U. e la C.T.P. dalla A alla Z
Federico Fenzio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 216
In quest'opera si descrive un modello utile allo svolgimento della consulenza tecnica in ambito giuridico, al fine di non abbandonare il lavoro pedagogico al senso comune e all'improvvisazione ascientifica. La professione del consulente pedagogico è disciplinata dalla Legge 4 del 2013 (Professioni non organizzate in Ordini e Collegi), non ha finalità terapeutiche o psicoterapeutiche, agisce nell'ottica di un consenso informato del cliente ed è legittimamente chiamata ad operare nei Tribunali. Svolgere il ruolo di Consulente Tecnico d'Ufficio (C.T.P.) o di Consulente Tecnico di Parte (C.T.P.) è tanto entusiasmante quanto delicato. Per tale ragione, il testo fornisce un solido impianto teoretico, schemi per sostenere un colloquio, operare una valutazione e scrivere una relazione tecnica pedagogica, nonché numerosi esempi frutto del lavoro svolto sul campo negli ultimi dieci anni.
Adole-scienza impossibile. Lavorare con gli adolescenti in ambito educativo
Federico Fenzio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 218
"Adole-scienza impossibile" è un testo che ripercorre le tappe di un lavoro svolto a stretto contatto con gli adolescenti nel cosiddetto "terzo settore". Se l'adolescenza è da intendersi come età evolutiva altresì essa ha una valenza esistenziale in quanto fase che simbolicamente precede l'età adulta. Essa è "impossibile" in quanto difficilmente afferrabile dallo sguardo della Ragione ma è proprio attraverso tale resa che si apre una possibile riflessione sulla propria identità e sul proprio "cammino individuativo". Ma cosa significa diventare adulti? A volte, significa smettere di "sopportare verità" e ritrovare quel senso di vertigine che caratterizza specificatamente l'età adolescenziale.
Manuale di consulenza pedagogica in ambito familiare, giuridico e scolastico
Federico Fenzio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 562
Il Manuale elabora e fornisce un modello di riferimento per la consulenza pedagogica in ambito familiare, giuridico e scolastico. Esso contiene spunti pratici ed esami di casi, oltre all'inquadramento teorico dei principali argomenti. Solo attraverso tale fondamentale sinergia tra teoria e prassi, il consulente pedagogico (attività "non disciplinata da Ordini e Collegi" - Legge 4 del 2013) può porsi con uguale dignità professionale rispetto alle altre professioni di aiuto storicamente conosciute.
Ritrovarsi genitori. Discutere sulla genitorialità verso il mutuo aiuto
Federico Fenzio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 184
"Ritrovarsi genitori" oggi. Una faccenda complicata, attraversata dal panorama multiforme del vociare degli "esperti". Le varie scienze umane e sociali non hanno risparmiato nemmeno questa pratica connaturata al genere umano, diffondendo l'idea di poter fare della "genitorialità" un sapere e una tecnica efficace. Più che di un "corso", questo testo parla di un "percorso". Uno spazio e un tempo dove i genitori hanno scelto di incontrarsi per trovare soluzioni condivise. Non le ricette di un "esperto", ma la facilitazione del dialogo e della riflessione, verso il "mutuo aiuto". Il testo è stato rivisto dopo 10 anni e contiene delle riflessioni postume sul progetto.
La relazione educativa. Un modello operativo contro il disorientamento pedagogico
Federico Fenzio
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 124
Il testo è stato pensato per studenti universitari che devono affrontare studi pedagogici all'interno del loro percorso di studi accademico. In particolare, viene fornito un modello di relazione educativa per superare il disorientamento che attraversa l'istituzione familiare e scolastica. La pedagogia non deve mai perdere il coraggio della ricerca del senso, in grado di restituire solide basi attraverso cui genitori, insegnanti ed educatori possono operare: il saggio è pertanto adatto anche a questi soggetti, ai quali viene fornita loro una "bussola" attraverso cui orientarsi nell'infinito mondo delle variabili educative.
Primi passi. Guida per i servizi educativi del settore 0-3
E. Bellotti, M. S. Penna, Federico Fenzio, M. Elisabetta Giordani
Libro
editore: Raffaello
anno edizione: 2020
Manuale di consulenza pedagogica in ambito familiare, giuridico e scolastico
Federico Fenzio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 434
Il Manuale elabora e fornisce un modello di riferimento per la consulenza pedagogica in ambito familiare, giuridico e scolastico. Esso contiene spunti pratici ed esami di casi, oltre all'inquadramento teorico dei principali argomenti. Solo attraverso tale fondamentale sinergia tra teoria e prassi, il consulente pedagogico (attività "non disciplinata da Ordini e Collegi" - Legge 4 del 2013) può porsi con uguale dignità professionale rispetto alle altre professioni di aiuto storicamente conosciute.
Che cosa significa educare? Una bussola per insegnanti, educatori, consulenti pedagogici e genitori
Federico Fenzio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Junior
anno edizione: 2013
pagine: 112
Questo libro si propone di tracciare la differenza tra l'educare in senso lato e la relazione educativa intesa come meccanismo da determinate caratteristiche.