fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Federico Pedrocchi

Comunicare scienza e innovazione. Il dialogo di terza missione fra università, imprese e società

Debora Angeloni, Federico Pedrocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2023

pagine: 240

Quel genio della letteratura fantascientifica ironica che fu Douglas Adams scrisse un libro intitolato "La vita, l’Universo e tutto quanto", nel quale “tutto quanto” stava a significare che della vita e dell’Universo si potevano dire cose importanti, ma che poi ci si perdeva in una grande collezione di rumori che però bisognava saper ascoltare. La comunicazione è una attività nella quale vi sono molti aspetti fondamentali che vanno conosciuti, ma poi bisogna imparare a muoversi in un oceano non facilmente definibile. Questo libro è rivolto a chi è interessato a scienza, tecnologia e innovazione, specificamente nell’interazione tra università e società, ponendosi come uno strumento per facilitare il dialogo della prima con aziende, scuola, sanità. E siccome la comunicazione non è una scienza sperimentale, il libro propone paradigmi di base, suggerimenti importanti, ma poi... tutto quanto.
16,90 16,06

Quonk!

Quonk!

Federico Pedrocchi

Libro: Libro in brossura

editore: bookabook

anno edizione: 2021

pagine: 383

Un eccesso di concentrazione di informazione causa un collasso spazio-temporale. Su questo sfondo si muovono tre trafficanti di memorie. Il loro obiettivo? Rintracciare e “ripulire” un’antica stazione televisiva, vero e proprio forziere di ricordi di una società che non esiste più.
19,00

Parole per il futuro. Piccolo vocabolario per il prossimo decennio

Federico Pedrocchi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Ambiente

anno edizione: 2012

pagine: 190

In "Parole per il futuro" vengono identificati 20 termini (oggetti o concetti) ritenuti particolarmente significativi per gli anni a venire. Sono stati scelti perché hanno tutte le caratteristiche di innovazioni potenti, dalle quali ora riceviamo solo deboli segnali, ma inequivocabili. Oppure, quando si tratta di tematiche molto trasversali se ne deve parlare perché la storia che ci aspetta dovrà necessariamente metterci mano per via di fatti ed emergenze che sono giunte alla stretta finale. L'idea di questo volume nasce dalla volontà di stimolare una riflessione e il conseguente approfondimento su alcuni concetti che nel futuro interverranno nel nostro quotidiano non solo in qualità di professionisti, ognuno per le singole responsabilità all'interno della realtà aziendale o professionale in cui opera, ma anche e soprattutto in qualità di cittadini e individui. Lo scopo è anche incuriosire il lettore presentando in modo divulgativo nuovi termini (non tutte le parole sono nuove, ma nuovo vuole essere il modo in cui sono lette e interpretate) non ancora completamente sedimentati nel sentire comune (sharing, biomimesi, greenwashing...). Siamo in tanti a desiderare che una stagione di grandi trasformazioni si possa finalmente aprire. E perché le cose cambino, desiderarlo con forza è una premessa essenziale.
14,00 13,30

Saturno contro la Terra. L'integrale

Saturno contro la Terra. L'integrale

Cesare Zavattini, Federico Pedrocchi

Libro: Libro rilegato

editore: Excalibur (Milano)

anno edizione: 2021

pagine: 256

Raccolta in volume di grande formato e realizzato con grande attenzione la versione integrale di "Saturno contro la Terra". La prima, grande, epopea della fantascienza a fumetti italiana, nata da un soggetto di Zavattini, sceneggiata dal prolifico Pedrocchi e disegna da un artista come Scolari, torna finalmente in una nuova edizione corredata da un importante apparato critico che ordina e riassembla le diverse edizioni pubblicate nel coso degli anni. In aggiunta anche l'aggiunta di dieci tavole "scomparse". Il volume cartonato è tirato in sole 300 copie.
150,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.