fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Federicomaria Muccioli

Studi sulla Repubblica romana

Plinio Fraccaro

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2021

pagine: 356

La scelta di contributi di Plinio Fraccaro che qui si propone riesce a illustrare alcuni aspetti fondamentali della produzione scientifica dello studioso e della sua visione della storia. Vi sono inclusi, infatti, alcuni saggi di carattere generale sulla storia repubblicana, studi più specifici su aspetti e istituzioni, per la cui comprensione Fraccaro ha dato un contributo tuttora valido – in particolare sull’esercito, sull’agricoltura, sulle leggi giudiziarie –, e il saggio principale sul processo degli Scipioni, le cui complesse problematiche caratterizzano tutta la sua opera. Si documenta in questo modo la fi gura di uno storico tra i più importanti della prima metà del ’900 e si mette nella dovuta evidenza come alcuni dei temi da lui trattati e il metodo di indagine applicato siano all’origine di una scuola storiografica che ha innovato profondamente gli studi e che resta vitale sia per l’attualità degli argomenti sia per la capacità di lettura delle fonti letterarie in relazione alle fonti antiquarie, giuridiche e alle evidenze archeologiche e topografiche.
28,00 26,60

Storia dell'ellenismo

Federicomaria Muccioli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2019

pagine: 277

Il volume offre un quadro dettagliato e aggiornato dell'età ellenistica, dalla morte di Alessandro nel 323 al suicidio di Cleopatra VII nel 30 a.C. L'area culturale che si disegna con l'eredità del sovrano macedone è vastissima e va dal Mediterraneo occidentale fino all'India. Lo scenario si modifica con l'espansione graduale di Roma nell'Oriente greco. Sono inoltre approfonditi aspetti di rilievo della società del periodo, tra i quali la nuova figura del sovrano, l'economia e la religione, il complesso rapporto fra i Greci e le popolazioni altre.
22,00 20,90

Philobiblos. Scritti in onore di Giovanni Geraci

Philobiblos. Scritti in onore di Giovanni Geraci

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2019

pagine: 600

Amici, colleghi e allievi onorano Giovanni Geraci, philobiblos per eccellenza, già docente di Storia romana e di Papirologia e ora professore emerito dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, offrendogli in dono un simblos di studi che spaziano dalla papirologia all’epigrafia, dalla storia del mondo greco e romano alla storia orientale, dalla storia amministrativa alla permanenza della tradizione classica.
38,00

Le orecchie lunghe di Alessandro Magno. Satira del potere nel mondo greco (IV-I secolo a.C.)

Le orecchie lunghe di Alessandro Magno. Satira del potere nel mondo greco (IV-I secolo a.C.)

Federicomaria Muccioli

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2018

pagine: 185

Il volume propone un quadro sintetico ma aggiornato delle forme del potere nel mondo greco tra IV e I secolo a.C, fra la tirannide e la nuova concezione di regalità introdotta da Alessandro Magno. La chiave di lettura è la reazione polemica o, spesso, intrisa d'ironia, satira e parodia, che queste suscitarono nella pubblicistica - coeva e non - e tra i sudditi. A tal proposito vengono individuati e discussi alcuni casi di studio particolarmente significativi: re munifici e tiranni spietati, regine virtuose e sovrane viziose riprendono vita in queste pagine, mostrando, tra scurrilità e raffinatezza, sbeffeggio e mito, la persistente attualità del loro volto.
19,50

Gli antichi alla corte dei Malatesta. Echi, modelli e fortuna della tradizione classica nella Romagna del Quattrocento (l'età di Sigismondo)

Gli antichi alla corte dei Malatesta. Echi, modelli e fortuna della tradizione classica nella Romagna del Quattrocento (l'età di Sigismondo)

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2018

pagine: 668

Il volume raccoglie un'ampia selezione dei contributi presentati al convegno "Gli Antichi alla corte dei Malatesta. Echi, modelli e fortuna della tradizione classica nella Romagna del Quattrocento", Rimini, 9-11 giugno 2016. Il rapporto della famiglia dei Malatesta, e in particolare di Sigismondo Pandolfo Malatesta, con l'antichità classica e i suoi modelli è qui indagato per la prima volta in modo sistematico. I saggi, firmati da alcuni tra i maggiori specialisti dei rispettivi settori, ne esplorano con un approccio originale e innovativo i diversi aspetti (artistici, letterari, filosofici, epigrafici, antiquari e numismatici).
39,00

L'ultimo giallo sulla Linea Gotica. L'eroina di Rimini

L'ultimo giallo sulla Linea Gotica. L'eroina di Rimini

Federicomaria Muccioli

Libro: Libro in brossura

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2011

pagine: 132

Estate-autunno 1944. Gli Alleati avanzano lentamente verso nord, sfondando la Linea Gotica a oriente con la battaglia di Rimini. Ma c'è anche un altro aspetto della liberazione, finora poco esplorato e volutamente trascurato dalla storiografia sul periodo: la reazione della propaganda della RSI, nel tentativo di incitare la popolazione ad opporsi agli angloamericani. In tale contesto viene creato l'episodio 'leggendario' del sacrificio dell'eroina riminese, una giovane popolana stuprata da soldati australiani, che si vendica facendo saltare sulle mine dei militi canadesi, in una Rimini semidistrutta dalle bombe e morendo a sua volta.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.