fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Felice Denza

Virtute e canoscenza (1490–1530). Le invenzioni e le avventure di un allievo di Leonardo da Vinci

Virtute e canoscenza (1490–1530). Le invenzioni e le avventure di un allievo di Leonardo da Vinci

Felice Denza

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 280

Tra il XV e il XVI secolo l’Europa visse un periodo di grande fermento culturale noto come Rinascimento, in cui operarono figure come Leonardo, Michelangelo e Macchiavelli. Il romanzo segue Marcello, brillante inventore e discepolo di Leonardo, che partecipa al progresso tecnologico dell’epoca e visita anche le Americhe. Ritiratosi a Brescia, sviluppa invenzioni straordinarie, anticipando il motore a scoppio e a vapore. Il racconto intreccia scienza, arte, superstizione e potere, con la presenza oscura dell’Inquisizione e dei giochi politici dell’epoca. Un omaggio storico a invenzioni semplici ma rivoluzionarie.
22,00

Il questore

Felice Denza

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 282

Francesco, appena uscito dalla Accademia Militare di Modena con una laurea in Ingegneria e una seconda in Legge, si arruola in Polizia e viene nominato Vice Questore Aggiunto, proprio presso la Questura della sua città natale, Brescia. Come primo importante incarico gli viene assegnato il compito di indagare sulla morte di una ragazza ucraina, ferocemente torturata e strangolata. Attraverso minuziose indagini, arresta una organizzazione con a capo un magnate russo che con vari stratagemmi importava oro dalla Cina per acquistare armi per la madrepatria in guerra con l'Ucraina. Da qui riesce a scoprire i legami con la mafia nigeriana che gestiva lo spaccio di droga e la tratta di schiave per la prostituzione. Riesce inoltre a smascherare la mafia rumena per furti ed evasione fiscale. Più volte decorato, pian piano sale la scala gerarchica fino a diventare Questore della sua città, sventando un grosso colpo alla Banca d'Italia con ostaggi, organizzato dai Palestinesi. Diventerà vice Ministro degli Interni quale sovraintendente alle varie attività dei Servizi Segreti Italiani, secondo lui inefficienti. Una storia di intrighi allietata da belle e disponibili ragazze.
15,90 15,11

Allons enfant 1748-1796

Allons enfant 1748-1796

Felice Denza

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2021

pagine: 300

In Europa, il diciottesimo secolo iniziò con una serie di guerre fra le grandi famiglie regnanti imparentate tra loro, dette "guerre di successione". Guerre inutili che portarono alla ribellione dei popoli contro i privilegi dei nobili e contro i regimi assolutisti che avevano ridotto alla fame i vari Paesi. Questo romanzo racconta le avventure di una famiglia bresciana, dalla pace di Aquisgrana del 1748 al 1836; una famiglia protagonista del periodo illuminista, della Rivoluzione Francese, del periodo del Terrore, e dell'epopea Napoleonica, culminata, dopo la caduta dell'imperatore Bonaparte, nella conseguente pace armata siglata al Congresso di Vienna nel 1815 che rimetteva sul trono le vecchie monarchie soppiantate. Iniziò così il periodo cosiddetto della "Restaurazione dell'ancien régime". Felice, un avvocato di grido, è il protagonista fino alla Rivoluzione francese; mentre Marcello, suo nipote, un pittore all'avanguardia, residente a Parigi e gran patriota, è al fianco di Napoleone partecipando a tutte le sue battaglie, fino alla sua caduta e all'esilio sull'isola di Sant'Elena. Un romanzo pieno di suspense in cui l'arte, le guerre, gli amori, le pestilenze fanno da sfondo ad una società in evoluzione con l'obiettivo di ottenere maggiore uguaglianza, prodromo del Risorgimento italiano.
15,90

Eia, aia, alalà 1919-1939

Eia, aia, alalà 1919-1939

Felice Denza

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2021

pagine: 278

Un racconto ricco di intrighi e di suspense nel teatro delle guerre del XX secolo, vissuto con l'occhio di un ingegnere. Eja, Eja, alalà, è il grido di guerra degli Arditi durante la Prima Guerra Mondiale, adottato da Gabriele D'annunzio quale incitazione dei suoi legionari durante l'occupazione di Fiume. Marcello, giovane Generale nella Grande Guerra, ora riservista, è attivo nel campo della ingegneria industriale, pur rimanendo agente dei servizi segreti italiani. Amico di Gabriele D'Annunzio e di Benito Mussolini, con i quali partecipa agli eventi del primo dopoguerra, è in prima linea nella Marcia su Roma che darà al Duce il governo dittatoriale dell'Italia fascista. Durante il ventennio, Marcello è protagonista della storia italiana, e come uomo fidato di Mussolini lo accompagna negli incontri con Hitler. Per i suoi meriti diventa Console a Monaco di Baviera con lo scopo di debellare le infiltrazioni mafiose in Germania. Scoppiata la seconda guerra mondiale, consiglia il Duce sulle decisioni da prendere, ma non sempre viene ascoltato, soprattutto nell'inutile e disastrosa occupazione della Grecia. Marcello partecipa alla Campagna d'Africa, dove suo figlio Paolo è medico militare, e infine, con la mobilitazione generale, viene richiamato in servizio attivo per il fronte russo, dove però lo attendeva una tremenda disfatta. Riuscito a fuggire dalla morte e dalla prigionia russa, viene accolto da una contadina sovietica in una fattoria dove rimane nascosto per due anni con un passaporto russo acquistato a borsa nera. Giocoforza venne richiamato nell'esercito russo per combattere contro i suoi ex alleati. Rientrato in Italia, dopo l'8 settembre fa parte della Repubblica di Salò assistendo alla capitolazione della Germania e alla liberazione alleata dell'Italia. È eletto deputato e vive come protagonista della vita industriale vivendo la ricostruzione e il miracolo economico degli anni '50 e '60. Muore a 85 anni il giorno della laurea in ingegneria del suo nipote prediletto Marcello Felice.
15,90

La Belle Époque 1875-1914. Periodo culturale e artistico vissuto da un ingegnere dell'epoca

La Belle Époque 1875-1914. Periodo culturale e artistico vissuto da un ingegnere dell'epoca

Felice Denza

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2021

pagine: 270

Non è un libro di storia, ma un racconto: un thriller e una spy story nello stesso tempo. Dopo la terza guerra di indipendenza, terminata nel 1871 con Roma capitale d'Italia, l'Europa e l'Italia vissero un periodo di pace in cui si svilupparono con vigore le scienze, la tecnologia, l'industria, l'economia, la medicina, l'astrologia, portando la vita sociale a livelli mai visti prima: emancipazione, suffragio universale, diritti sindacali, ridotto orario di lavoro, assistenza sociale e altro. Ciò fu reso possibile dalla invenzione dell'elettricità e dalla scoperta delle proprietà del petrolio come fonti primarie di energia. Il nonno Marcello, ingegnere, industriale, deputato e nobile, aveva partecipato a tutti i conflitti dell'inizio secolo, e ora, ormai ricco e in pensione, si godeva la vita con lunghi viaggi intercontinentali con la sua barca a vela, affrontando incredibili avventure e godendosi l'atmosfera spensierata della Belle Époque. Suo pronipote, fatto della stessa pasta, anch'egli ingegnere, aveva scelto invece la vita militare, prestando servizio nel SIM, il Servizio Informazioni Militari, divenendo per i suoi meriti il più giovane Generale in Italia. Il XX secolo iniziava invece con una incredibile corsa agli armamenti per competere nello scacchiere internazionale: supremazia, colonie e ambizioni espansive nei confronti dell'impero ottomano, ormai in decadenza, condussero allo scoppio della Prima Guerra Mondiale. Nel romanzo sono descritte molte epiche battaglie tra la Triplice Alleanza e la Triplice Intesa, gli intrighi, le difficoltà di una guerra alpina, le sofferenze dei soldati in trincea, in una guerra che nel mondo fece 17 milioni di morti, costringendo i vinti alla umiliazione e alla rivalsa in un successivo conflitto mondiale.
15,90

Il berretto frigio 1836-1871. Soft spy story. Il Risorgimento vissuto da un ingegnere dell'epoca

Il berretto frigio 1836-1871. Soft spy story. Il Risorgimento vissuto da un ingegnere dell'epoca

Felice Denza

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2020

pagine: 294

Dopo la Rivoluzione francese e la caduta di Napoleone, il Congresso di Vienna nel 1815 aveva sancito la "Restaurazione" dei vecchi regnanti spodestati, ridisegnando l'Europa con criteri non condivisi dalle popolazioni sottomesse e per tale motivo causa di ribellioni e sommosse in tutto il continente. Nel 1836, Marcello, un giovane ingegnere di Brescia, città del Lombardo-Veneto sotto il dominio Austriaco, come affiliato alla Massoneria, fu accusato di cospirazione e, inseguito dall'intelligence austriaca, fu costretto a espatriare in Argentina su una nave di trasporto bestiame. Qui, iniziando la sua carriera senza una lira in tasca, riesce ad affermarsi come il miglior specialista nella progettazione di avveniristiche strutture metalliche. In Uruguay conosce e diventa amico di Garibaldi, al tempo un corsaro osannato come "eroe dei due mondi" che in seguito divenne "Padre della Patria". Diventato ricchissimo, Marcello rientra in Lombardia nel 1847 in pieno svolgimento di un'insurrezione patriottica ricordata come "Le cinque giornate di Milano". Suo malgrado partecipa anche ai moti delle "Dieci giornate di Brescia" e alla "Prima guerra di indipendenza" perduta malamente da Carlo Alberto Re del Regno di Sardegna. Chiamato da Cavour, Primo Ministro del Regno di Sardegna, Marcello, per le sue competenze ed esperienze, prese parte alla guerra in Crimea quale Ingegnere Capo del Genio Militare e in seguito partecipò attivamente a tutte le guerre del Risorgimento e alla "Spedizione dei Mille", fino alla consacrazione di Roma come Capitale d'Italia nel 1871. Non è un libro di storia, ma un romanzo ambientato in un periodo di stravolgimenti sociali, detto Risorgimento italiano, vissuto con gli occhi di un Ingegnere, amato dalle donne e pieno di risorse tecniche ed umane.
15,90

La penna d'oca 1490-1530. Le invenzioni e le avventure di un allievo di Leonardo da Vinci

La penna d'oca 1490-1530. Le invenzioni e le avventure di un allievo di Leonardo da Vinci

Felice Denza

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2020

pagine: 284

Un romanzo storico alla riscoperta di alcune invenzioni semplici, ma piacevoli da ricordare. Tra il XV e il XVI secolo l'Europa conobbe un periodo di grande fermento artistico e culturale detto in seguito "Rinascimento", un periodo aureo di passaggio tra il Medioevo e l'età moderna. In quest'ambiente storico, pur in un susseguirsi di guerre fra i vari regnanti, in Italia operarono menti eccelse come Leonardo da Vinci, Cristoforo Colombo, Michelangelo, Machiavelli e politici illuminati come Lorenzo il Magnifico e Ludovico il Moro. All'opposto, convivevano, nel contesto, persone dissolute come il papa Borgia e i feroci mercenari svizzeri detti Lanzichenecchi. Marcello, il protagonista di questo romanzo, dall'ingegno fine e abile inventore di macchinari, discepolo prediletto di Leonardo, partecipa attivamente allo sviluppo tecnologico dell'epoca presso le varie corti europee, fino a visitare le nuove terre d'America. Ritiratosi a Brescia, sua città natale, mette a punto impressionanti invenzioni e processi produttivi fino a ipotizzare il motore a scoppio e il motore a vapore. Nel racconto sono riportati alcuni insegnamenti del Maestro e illustrate una cinquantina di invenzioni che oggi sembrano forse banali, ma che al tempo erano considerate meraviglie tecnologiche che aprirono la strada alla meccanizzazione industriale. A quei tempi, ricchi di superstizioni e credenze popolari, la Sacra Inquisizione, con torture e roghi dei seguaci di satana, imponeva la dottrina cristiana al solo scopo di assicurare il predominio temporale del Papa. L'intrigo politico, la corruzione e gli accordi segreti fra i regnanti costituivano la norma di vita della classe dirigente.
15,90

Il canto della mosca. Le insolite avventure di viaggio di un ingegnere dal sangue blu

Il canto della mosca. Le insolite avventure di viaggio di un ingegnere dal sangue blu

Felice Denza

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2020

pagine: 530

Un garbato thriller di fantasia. In una trama che vede sovrapporsi le figure del protagonista e dell'autore; in questa narrazione, tra tante avventure galanti e gravi malattie tropicali, sono descritte, in maniera semplice le tecnologie costruttive delle varie opere realizzate e tutte le innumerevoli e affascinanti località visitate nel suo lungo itinerario. Il finale è a sorpresa. Marcello, un competente e giovane ingegnere, esperto nella progettazione e nella Direzione dei Lavori di grandi cantieri in Medio Oriente e Russia, per necessità lavorative, è obbligato a incontrare personaggi a dir poco interessanti. In questi Paesi entra in contatto con il KGB, la mafia russa, la CIA, la camorra, e i Servizi Segreti di Saddam Hussein. Da tutti questi è ricercato, sia per la fuga di importanti informazioni militari, ma soprattutto per la particolarità del suo sangue che, se trasfuso, guarisce i malati di cancro. Soprannominato "Blue Blood" per questa sua peculiarità che lo renderà ricchissimo, è costretto a far perdere le sue tracce rifugiandosi in Germania, negli Stati Uniti e infine in Argentina dove crea un moderno allevamento di bovini. Con l'amico Rudy, agente CIA, si trova coinvolto nella guerra del Kuwait e ad aiutare gli USA nel reprimere lo spaccio di droga e decimare una falange di terroristi di Osama bin Laden. Interviene anche nell'arresto di Totò Riina e agisce in Serbia per documentare i crimini di guerra di Milosevic. Rientrato finalmente in Italia progetta un grande Parco a Tema e la reggia per l'harem del Principe di Jeddah.
19,90

Criteri di scelta delle giostre per un parco a tema

Criteri di scelta delle giostre per un parco a tema

Felice Denza

Libro

editore: Facto

anno edizione: 1991

pagine: 120

20,14

La luna nel pozzo 2015-2315

Felice Denza

Libro

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2023

pagine: 386

Non è facile immaginare come sarà la terra fra 150 anni, Marcello, l'ingegnere protagonista di tanti romanzi, pur ottantenne, decide di sottoporsi alla ibernazione per risvegliarsi nel futuro, sicuro che molte malattie al momento incurabili, come il cancro, l'Alzheimer e la vecchiaia, troveranno una cura. Sarà seguito dalla moglie Marinella, da suo nipote Marsel e dall'inseparabile amico Rudy. Nel frattempo sulla terra, finita la guerra in Ucraina e risolta la pandemia da Corona Virus, scoppiano due guerre nucleari, con la conseguente distruzione del pianeta, decimando altresì la popolazione mondiale. Solo la Svizzera, dotata di bunker antiatomici per tutta la sua popolazione, riesce a sopravvivere alla catastrofe. Marcello, quindi, si risveglia in un mondo nuovo in cui qualche migliaio di persone avevano trovato rifugio sulla luna dove, in base al progetto del nipote scienziato, si riusciva a vivere in un ambiente dotato di gravità, ossigeno e acqua. Ma non era un bel vivere, in definitiva era come essere in una prigione, anche se con tutte le comodità offerte dai robot umanoidi; in un ambiente triste e senza futuro. Casualmente entra in contatto con una astronave di extraterrestri, e va a vivere temporaneamente su un altro pianeta, distante 100 anni luce dal sole, dove trova la formula per la longevità. Al suo ritorno si rende promotore del risanamento della terra, iniziando dalla provincia di Brescia: non c'è posto migliore in cui vivere.
15,90

In giostra 1994-2015

Felice Denza

Libro

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2023

pagine: 136

Questo romanzo è la continuazione del precedente "Il canto della mosca" e si sviluppa nel periodo tra il 2004 e 2015, anni difficili per la congiuntura finanziaria ed economica mondiale dovuta sia al crack dei maggiori istituti di credito, sia per l'aggravarsi del terrorismo internazionale.
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.