Libri di Filippo Carcione
Il Sinodo del Vescovo Francesco Antonio Spadea. Celebrato nella chiesa abbaziale di Santa Margherita V. E m. in Roccasecca nel 1744
Filippo Carcione, Luigi Di Cioccio, Luigi Casatelli, Mauro Mantovani
Libro
editore: Tipografia Arte Stampa
anno edizione: 2025
pagine: 184
Angelo Molle (1967-2016). Omaggio alla memoria di un educatore esemplare
Filippo Carcione
Libro: Copertina rigida
editore: Tipografia Arte Stampa
anno edizione: 2017
pagine: 160
La Chiesa cattolica contemporanea dalle basi tridentine alle prospettive di Giovanni Paolo II
Filippo Carcione
Libro
editore: Tipografia Arte Stampa
anno edizione: 2009
pagine: 160
Culto, pastorale e uomini di chiesa nella storia religiosa di Pontecorvo. Percorsi di storia ecclesiastica in Provincia di Frosinone
Filippo Carcione
Libro: Copertina rigida
editore: Tipografia Arte Stampa
anno edizione: 2009
pagine: 160
Quaderni del Santuario di Canneto. Temi di riflessione mariana. Volume 2
Antonio Molle, Filippo Carcione, Luca Brandolini
Libro: Copertina rigida
editore: Tipografia Arte Stampa
anno edizione: 2006
pagine: 160
Le chiese d'Oriente. Identità, patrimonio e quadro storico generale
Filippo Carcione
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1998
pagine: 286
Il volume offre un quadro storico generale delle Chiese d'Oriente, utilizzando fra i diversi criteri che potevano essere usati nella traccia delle tipologie ecclesiali (condizione giuridica, caratterizzazione teologica, aree geografiche, ceppi linguistici...) quello della suddivisione in riti, criterio peraltro tradizionalmente adottato dai grandi maestri della materia. Ne è derivata un'opera che, oltre a garantire una maggiore aderenza alle origini storiche delle cristianità non latine, permette di coglierne l'identità e il ricco patrimonio spirituale e dottrinale, in un linguaggio che risulta agevole anche per il grande pubblico. Filippo Carcione è nato ad Aquino (Frosinone) e ha conseguito la laurea all'Università di Roma. Ricercatore confermato di cristianesimo antico e medievale, ricopre attualmente la cattedra di storia bizantina alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Cassino. Svolge corsi di patrologia nel Pontificio Collegio Leoniano di Anagni e collabora con il prof. S. Panimolle.