fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Filippo Ciampolini

La ricerca metodologico-disciplinare. Una strategia per il rilancio della scuola italiana

La ricerca metodologico-disciplinare. Una strategia per il rilancio della scuola italiana

Filippo Ciampolini, Francesco Piazzi

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2001

pagine: 280

Se fino a qualche anno fa la didattica breve (DB) appariva lo strumento più adatto ad agire e operare nella scuola, i molti cambiamenti intervenuti nell'universo scolastico rendono oggi più pertinente parlare di 'ricerca metodologico-disciplinare' (RMD), espressione con cui si indica un tipo di ricerca che punta a elaborare motodologie didattiche suggerite dai contenuti stessi delle singole discipline. Il volume, costruito a due voci (scientifico-tecnica e umanistica), si rivolge a quanti - docenti e studenti operano nella scuola.
14,46

La didattica breve

La didattica breve

Filippo Ciampolini

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1993

pagine: 264

Questo volume illustra la metodologia della didattica breve che, all'interno dei processi formativi e delle tecniche d'insegnamento, dà grande rilevanza al fattore tempo nell'apprendimento e nella qualità dello studio. La ricerca si rivolge soprattutto all'area tecnica e scientifica, ma fornisce indicazioni operative applicabili in tutte le discipline, comprese quelle umanistiche. Essa costituisce inoltre un valido orientamento sia per i docenti che per gli studenti riguardo a problemi molto sentiti non solo nel mondo dello studio, come la discrepanza fra la durata nominale degli studi e quella effettiva, la mortalità scolastica, o l'acquisizione di professionalità e formazione adeguate e competitive rispetto al mercato del lavoro.
16,53

Elettrotecnica generale

Elettrotecnica generale

Filippo Ciampolini

Libro

editore: Pitagora

anno edizione: 1990

pagine: 608

49,00

Elettrotecnica generale

Elettrotecnica generale

Filippo Ciampolini

Libro

editore: Pitagora

anno edizione: 1972

pagine: 606

In questo volume: Richiami e complementi di calcolo vettoriale. Equazioni generali dell'elettromagnetismo. Elettrostatica. Elettrodinamica stazionaria. Elettrodinamica quasi-stazionaria. Il bilancio energetico dei sistemi elettromagnetici. Il transitorio dei circuiti elettrici. I circuiti elettrici in regime di corrente alternata. Sistemi trifase. Introduzione allo studio delle macchine elettriche. I trasformatori. Il campo magnetico rotante. Le macchine asincrone. Le macchine sincrone. Le macchine a corrente continua.
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.