fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Filippo Vari

Riforme istituzionali e forme di governo

Riforme istituzionali e forme di governo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 552

Il Convegno su "Riforme istituzionali e forme di governo. Un confronto", che è stato ospitato dal CNEL il 17 Maggio 2023, ha visto la partecipazione di un numero elevatissimo di costituzionalisti. Studiosi appartenenti alle più disparate aree culturali ed a differenti scuole accademiche, hanno espresso sinteticamente le loro opinioni, offrendo materia di riflessione a due attori importanti del processo di riforma, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, e il Ministro per le riforme istituzionali e la semplificazione normativa, Maria Elisabetta Alberti Casellati, che rispettivamente hanno aperto e chiuso l'incontro. Il presente volume raccoglie i contributi di 58 costituzionalisti, con l'ambizione di rendere un servizio alla riflessione pubblica su una materia così delicata ma anche così rilevante per il futuro della democrazia, della società e dell'economia del nostro Paese. Contributi di: Balduzzi Renato, Belletti Michele, Bertolini Francesco, Bifulco Raffaele, Bin Roberto, Borrello Roberto, Cassetti Luisa, Catelani Elisabetta, Cavino Massimo, Ceccanti Stefano, Cerrina Feroni Ginevra, Cheli Enzo, Ciarlo Pietro, Cintioli Fabio, Clementi Francesco, D'amico Marilisa, De Minico Giovanna, De Vergottini Giuseppe, Dickmann Renzo, Donati Filippo, Esposito Mario, Fabrizzi Federica, Ferrara Antonio, Frosini Tommaso Edoardo, Gianfrancesco Eduardo, Grosso Enrico, Guzzetta Giovanni, Lamberti Armando, Lippolis Vincenzo, Loiodice Aldo, Luciani Massimo, Lupo Nicola, Mangiameli Stelio, Manzella Andrea, Midiri Mario, Nania Roberto, Nico Anna Maria, Nicotra Ida Angela, Olivetti Marco, Pinelli Cesare, Pitruzzella Giovanni, Poggi Anna Maria, Pollicino Oreste, Prisco Salvatore, Quercia Haider Ulrike, Razzano Giovanna, Rodomonte Maria Grazia, Rubechi Massimo, Salerno Giulio M., Salmoni Fiammetta, Savastano Federico, Sciortino Antonella, Simoncini Andrea, Spataro Ornella, Staiano Sandro, Sterpa Alessandro, Tondi Della Mura Vincenzo, Vari Filippo, Violini Ferrari Lorenza.
65,00

L'affermazione del principio dell'eguaglianza nei rapporti tra privati. Profili costituzionali

L'affermazione del principio dell'eguaglianza nei rapporti tra privati. Profili costituzionali

Filippo Vari

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

pagine: XV-142

Il libro non costituisce la prima occasione d'incontro del giovane giuspubblicista col diritto privato; gli siamo già debitori, per l'interesse avvertito al tema e l'arricchimento che ne abbiamo ricevuto, di una monografia sulla procreazione medicalmente assistita e la posizione giuridica del nascituro, un saggio a cui Giuliano Vassalli appose una prefazione nutrita di sincero apprezzamento per le idee espresse e la chiarezza della forma, due qualità ora dall'autore confermate pienamente. Stavolta Filippo Vari affronta un tema di serio impegno critico che richiede cultura ed equilibrio, e altresì la capacità di resistere alle facili suggestioni che hanno indotto molti studiosi, soprattutto dell'area civilistica, a sostenere la diretta applicazione del principio costituzionale di eguaglianza di fronte alla legge nelle relazioni tra privati, e in particolare la rilevanza, nell'esercizio dell'autonomia negoziale e come limite insuperabile posto alla libertà dei singoli e dei gruppi, dei fattori che la norma enumera quali fatti di discriminazione conosciuti in superate epoche storiche ma non più consentiti dall'ordinamento democratico di una società moderna.
18,00

Scritto nel cuore. Il diritto naturale come fondamento di una società umana
17,00

Concepito e procreazione assistita. Profili costituzionali

Concepito e procreazione assistita. Profili costituzionali

Filippo Vari

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2008

pagine: 184

18,00

La conversione del decreto legge

La conversione del decreto legge

Filippo Vari

Libro

editore: Scienze e Lettere

anno edizione: 2005

pagine: 113

16,00

Il diritto pubblico tra tecniche e valori

Il diritto pubblico tra tecniche e valori

Aldo Loiodice, Isabella Loiodice, Filippo Vari

Libro

editore: Art

anno edizione: 2007

pagine: 104

Gli scritti raccolti nel volume affrontano temi di grande attualità: la libertà religiosa, la famiglia, la professione forense, l'integrazione europea, anche con riferimento a specifici aspetti legati alla libertà di ricerca scientifica, il federalismo. I diversi argomenti sono trattati dagli autori secondo un metodo comune: la centralità dell'uomo.
15,00

La nuova generazione dei problemi costituzionali

La nuova generazione dei problemi costituzionali

Aldo Loiodice, Isabella Loiodice, Filippo Vari

Libro: Libro in brossura

editore: Art

anno edizione: 2006

pagine: 160

Con il titolo dell'Opera si vogliono indicare alcuni percorsi di riflessione che riguardano essenzialmente l'interpretazione costituzionale dei cosiddetti "nuovi diritti", le questioni etico-sociali e la laicità dello Stato.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.