fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Flavia Bugani

Giorgina Saffi. Una gentile mazziniana di ferro

Flavia Bugani

Libro

editore: CartaCanta

anno edizione: 2020

pagine: 90

Giorgina Craufurd Saffi (Firenze 11.10.1827-Forlì 30.7.1911) nacque da Sir John Craufurd e Sofia Churchill, un'illustre famiglia inglese di tradizioni liberali e sostenitrice della causa nazionale italiana. Nel 1851 conobbe a Londra Aurelio Saffi, che sposò nel 1857. Validissima collaboratrice del marito, legata a Mazzini da una quanto mai salda amicizia, ne condivise appieno le idealità, adoperandosi per la loro diffusione. Particolarmente attenta alla condizione delle donne, di cui evidenzia il ruolo fondamentale nell'ambito familiare e sociale, promosse l'associazionismo femminile e aderì nel 1875 alla campagna dell'inglese Josephine Butler per l'abolizione della prostituzione."La vita è un dovere"; "I diritti sono la naturale conseguenza dei doveri assolti": queste le convinzioni a cui si attenne, con assoluta fermezza, per l'intera esistenza.
10,00 9,50

Italo Stegher. Memorie di un giovane ufficiale 1915-1917

Italo Stegher. Memorie di un giovane ufficiale 1915-1917

Flavia Bugani

Libro

editore: Gaspari

anno edizione: 2016

pagine: 79

Il forlinese Italo Stegher è uno dei 360 decorati di medaglia d'oro della Grande Guerra. Ha 23 anni, è capitano, comanda una compagnia della brigata Taro; è in altre parole il modello di un giovane borghese, acculturato, patriota, pervaso dal senso di completare l'unità d'Italia. Circondato da austro-ungarici travestiti da italiani durante la Battaglia della Bainsizza nell'agosto 1917, non si arrende e viene ucciso. Questo racconto della sua breve vita e del suo coraggio dà signficato al "commemorare" i 100 anni da quella guerra per dare voce ai cittadini che ci hanno preceduto nel processo faticoso dell'acquisizione dei diritti e doveri di cittadinanza.
16,50

Le due vite del monumento ad Aurelio Saffi a Forlì

Flavia Bugani, Andrea Savorelli

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2012

pagine: 128

Perché "Le due vite del monumento"? La prima vita, dopo una gestazione di circa trent'anni dalla proposta iniziale alla realizzazione, il tutto accompagnato da un gesto proditorio quale l'assalto alla Colonna della Madonna del Fuoco e da successive innumerevoli difficoltà, inizia con l'inaugurazione del 4 settembre 1921 e si conclude nel 1944, nel corso della Seconda guerra mondiale, con il crollo causato dallo scoppio di una bomba. La seconda vita inizia con l'inaugurazione del 24 settembre 1961, dopo un'altra gestazione, in questo caso di oltre sedici anni, in cui il monumento mancò dalla piazza. Anche alla seconda vita fecero da corollario lunghe ed aspre polemiche, accesi contrasti politici e vivaci confronti culturali. Queste ultime vicende, unitamente a quelle del restauro effettuato nel 2009, sono attestate in questo libro con documenti inediti, preziosi contributi alla conoscenza di quella seconda metà del secolo XX, che spesso trascuriamo.
14,00 13,30

Giorgina Saffi. Una gentile mazziniana di ferro

Giorgina Saffi. Una gentile mazziniana di ferro

Flavia Bugani

Libro: Copertina morbida

editore: CartaCanta

anno edizione: 2010

pagine: 80

Giorgina Craufurd Saffi (Firenze 11.10.1827-Forlì 30.7.1911) nacque da Sir John Craufurd e Sofia Churchill, un'illustre famiglia inglese di tradizioni liberali e sostenitrice della causa nazionale italiana. Nel 1851 conobbe a Londra Aurelio Saffi, che sposò nel 1857. Validissima collaboratrice del marito, legata a Mazzini da una quanto mai salda amicizia, ne condivise appieno le idealità, adoperandosi per la loro diffusione. Particolarmente attenta alla condizione delle donne, di cui evidenzia il ruolo fondamentale nell'ambito familiare e sociale, promosse l'associazionismo femminile e aderì nel 1875 alla campagna dell'inglese Josephine Butler per l'abolizione della prostituzione."La vita è un dovere"; "I diritti sono la naturale conseguenza dei doveri assolti": queste le convinzioni a cui si attenne, con assoluta fermezza, per l'intera esistenza.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.