fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesca Forlé

La felicità dello spettatore. Lezioni di estetica fenomenologica

Roberta De Monticelli, Francesca Forlé

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2024

pagine: 416

Come si ascolta la musica? Come si osserva un dipinto? Come si legge un poema? Come si guarda un film o una pièce teatrale? Come si esplora un'installazione di realtà virtuale? La fenomenologia insegna a fare esperienza di ogni cosa nel modo più giusto e più felice, cioè adeguato a quel tipo di cosa, a come essa chiede di essere esperita. Queste lezioni propongono un'estetica dal punto di vista di chi siede in platea o legge un romanzo – e se ne lascia leggere. Ma oltre a essere una disciplina della contemplazione sensoriale e affettiva, la fenomenologia è anche una passione per le distinzioni fondate, capace di confrontarsi con la più esigente filosofia analitica: che cosa distingue i mondi dell'arte e la loro esperienza? C'è qualcosa che tutti hanno in comune? E infine: la bellezza non salverà il mondo, che oggi ne distrugge più di quanta ne crei; ma c'è qualcosa che la fa essenziale – almeno per le nostre vite?
18,00 17,10

Itinerari. Volume Vol. 60

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 368

Fondata nel 1962, "Itinerari. Annuario di Ricerche Filosofiche" è una rivista accademica con peer review dedicata alla pubblicazione di lavori scientifici nei campi della filosofia morale, teoretica e politica e della storia della filosofia. La rivista non privilegia alcuna prospettiva filosofica, ma predilige i contributi che offrono nuovi modi di affrontare e concettualizzare le sfide teoriche e pratiche del presente. Gli articoli possono avere un'impostazione sia teoretica che storica. I lavori interdisciplinari saranno presi in considerazione nella misura in cui siano rilevanti per le questioni filosofiche al centro del singolo volume.
26,00 24,70

Qualità terziarie. Saggio sulla fenomenologia sperimentale

Francesca Forlé

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 156

Il mondo che abitiamo in quanto persone è caratterizzato da innumerevoli qualità, primarie, secondarie e soprattutto terziarie. La tesi di questo libro è che non si tratta, come ci ha insegnato una certa tradizione filosofica, di qualità nettamente distinte per valenza ontologica, ma di tre tipi di qualità che costituiscono il lato esperibile – fenomenico e non meramente epifenomenico – del reale.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.