fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesca Interlenghi

Da soli insieme

Mariagrazia Abbaldo, Paolo Albertelli

Libro: Libro in brossura

editore: Allemandi

anno edizione: 2025

pagine: 160

Paolo Albertelli e Mariagrazia Abbaldo, architetti con background di formazione artistica, fondano nel 1997 a Torino lo Studio C&C. Li muove un’idea ben precisa di scultura, come di una disciplina che vive nel rapporto simbiotico con l’architettura, predilige volumi organici e sperimenta con materiali e tecniche innovative. A partire dal 2004 mettono al centro della loro indagine la natura nella sua accezione totemica, nel senso di un'identità sostanziale con l’Uomo, colto nella linea di confine che separa la terra dal cielo. Il loro universo visuale fatto di paesaggi, montagne, alberi, iceberg e balene, si traduce in un progetto di grande attualità che invita a una riflessione sulla condizione umana e sulla necessità di instaurare relazioni armoniche all’interno dell’ecosistema in cui viviamo. Il volume ripercorre l’evoluzione della ricerca di questi due artisti inediti nel panorama contemporaneo, dagli esordi fino alla produzione più recente e matura, e si arricchisce delle voci delle tante persone che con loro hanno condiviso, senza soluzione di continuità, spazi di arte e di vita.
40,00 38,00

Giobatta Meneguzzo. Mi sono tanto divertito!

Giobatta Meneguzzo. Mi sono tanto divertito!

Francesca Interlenghi

Libro: Libro in brossura

editore: Allemandi

anno edizione: 2024

pagine: 296

Tra la provincia e il mondo, due vite per l'arte - quella dell'autrice e quella di Giobatta Meneguzzo - si intrecciano in una singolare biografia, rincorrendosi al di là delle generazioni sullo sfondo di un Veneto passato in pochi decenni dalla malora al miracolo economico. Una storia novecentesca che diventa anche una storia del Novecento, tra vite di artisti e vicende di esseri umani. Introduzione di Massimo Minini.
30,00

Sohail Karmani. The spirit of Sahiwal. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2019

pagine: 155

"Ci siamo abituati a pensare alle città come dati e numeri. Sohail Karmani muta i dati in volti, i numeri in persone. Un atto catartico per ritrovarsi in contatto con il reale concetto dell'umano. Mi piace pensare al suo lavoro non come fotografia ma come visione di un mondo che ci sfugge. Attraverso la sua fotografia Sohail trova il modo di farci sentire come se fossimo di fronte ad altari fatti di sguardi veri; di carne viva, di piedi sporchi che cantano la vita. Sohail Karmani ci trasporta su un pianeta che magnifica l'uomo nella sua vera essenza per la generazione 3.0, figlia dei pixel. La sua opera diventa carne da toccare, capelli da accarezzare, volti da amare. La sua mente possiede gli strumenti per trasformare il metafisico in fisico, l'esteriore in interiore, le avventure del corpo in avventure dello spirito. Non siamo noi a guardare le sue opere. Sono loro che ci osservano." (Mustafa Sabbagh) "Sohail Karmani ha prodotto straordinarie immagini dalla sua città d'origine, in Pakistan, raggiungendo un grado di sensibilità e intimità che si può cogliere appieno nelle persone che ha ritratto, forti, dignitose e sicure di sé. La sua fotografia, d'impostazione formale, è resa speciale da una texture quasi pittorica, immagini equilibrate e composte e un forte senso dello stile." (Ed Kashi) "Le magnifiche fotografie di Sohail mi hanno riportato in Pakistan. Attraverso i suoi ritratti, semplici e onesti, dove a emergere è la dignità delle persone, Sohail riesce a imprimere nello sguardo di chi osserva ogni espressione dei suoi personaggi. Persone anonime e umili posano in modo informale e innocente per la sua macchina fotografica. Sohail ha raggiunto l'obiettivo di ritrarre la sua gente, e lo ha fatto in modo magistrale." (Emilio Morenatti)
40,00 38,00

Il peso dell'identità

Il peso dell'identità

Francesca Interlenghi

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2005

10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.