Libri di FRANCESCO ALTAN
Pimpa e il cinema ritrovato
Francesco Altan
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2018
pagine: 24
Segui la Pimpa in una nuova affascinante avventura. Insieme ai suoi amici ti guiderà a scoprire piccoli segreti e grandi meraviglie di un mondo fantastico: il cinema! In ogni pagina le strisce colorate aiutano a orientarti. Indicano le sezioni in cui è divisa la guida: la nascita del cinema, un mondo di artisti, benvenuti alla cineteca. Le icone suggeriscono tante attività per giocare: giochi da fare sulla guida, attività di scoperta e giochi fuori dalla guida, giochi con adesivi. Età di lettura: da 6 anni.
Il trafficante di bambole
Francesco Altan
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2015
pagine: 240
I corpi esanimi di due fanciulle nude, con la gola squarciata, vengono rinvenuti nelle acque del Lago di Garda. Animato dalla sete di vendetta, un tatuatore, affiliato alla mafia russa viene fatto evadere da un carcere siberiano. I migliori detective della neonata European Bureau Criminal Investigation, comandati da una donna, indagano su una serie di efferati omicidi e sul brutale mercato delle "schiave del sesso" provenienti dai paesi dell'ex Unione Sovietica. Con tecniche investigative innovative e tecnologie sofisticate, gli investigatori non si lasciano intimidire ma analizzano, fiutano e dipanano il complesso bandolo di una matassa che sembra diramarsi senza soluzione di continuità. Tra Italia, Serbia e Romania, il confronto è pericoloso, serrato e la tensione crescente. L'avversario è potente, fantasmatico e sfuggente; protetto dal KGB e da una fitta rete di connivenze politiche. I segreti di una tranquilla cittadina rivierasca riemergono scoperchiando violenze, soprusi, perversioni sessuali, omicidi, droga e malaffare. Qui indaga in parallelo Boris il tatuatore, con metodi non convenzionali. In un intreccio diabolico, in una tessitura senza respiro e ad alto tasso adrenalinico, in un gioco sempre in bilico fra azione e introspezione fino alla resa dei conti finale.
Rossella Corazzin. Una misteriosa scomparsa
Giacomo Battara, Francesco Altan, Emanuele Minca
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2022
pagine: 191
La protagonista di questa storia è la diciassettenne Rossella Corazzin, originaria di San Vito al Tagliamento (Pn), inghiottita dal nulla nei boschi di Tai di Cadore, a pochi chilometri da Cortina, nell’agosto del 1975. Per anni il mistero della sua scomparsa è rimasto senza soluzione. Nel 2016 Angelo Izzo, corresponsabile del “massacro del Circeo”, rivelò all’allora Procuratore di Belluno i particolari sul rapimento, stupro, uccisione e occultamento del cadavere della ragazza. Nell’autunno del 2021 la Commissione antimafia interrogò Angelo Izzo sulle sue rivelazioni legate alle vicende della sparizione di Rossella e sul coinvolgimento del medico perugino Francesco Narducci, accostato in passato ai misteri del mostro di Firenze. Un importante lavoro di ricerca, studio e analisi criminale esperiti sugli atti delle indagini. Un’avvincente ricostruzione degli eventi, ricca di colpi di scena, collega l’indagine alle sette pseudoreligiose e alle rivelazioni inedite di Izzo sulle messe nere, sui riti satanici e sul coinvolgimento del “braccio militare” di una loggia massonica deviata. Un libro verità che si legge come un romanzo.
Delitti nella nebbia. Omicidi irrisolti nel ferrarese
Francesco Altan, Giacomo Battara, Nicola Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2018
pagine: 400
Chi ha freddato Franco Caselli non appena sceso dalla sua auto? Chi ha sequestrato, incaprettato e gettato nel Volano il carabiniere Pier Paolo Minguzzi? Chi ha ammazzato nel sonno la giovane Giada Anteghini a pochi metri dalla figlia di quattro anni? E chi ha sparato all’imprenditrice Viviana Manservisi, dopo averla rapinata negli uffici della Renogas? “Delitti nella nebbia” è un libro che riporta per la prima volta alla luce 14 casi irrisolti di omicidio, attraverso la lettura di atti, sentenze, perizie, testimonianze e interviste ai parenti delle vittime, spalmati in oltre 50 anni di storia nera ferrarese. Un lavoro scritto a sei mani dal vice caposervizio de “il Resto del Carlino” (edizione Ferrara) Nicola Bianchi, dal giornalista scientifico Giacomo Battara e dal criminalista Francesco Altan. Un viaggio nel passato, che porterà il lettore a rivivere quei maledetti giorni che mai, ancora oggi, sono stati dimenticati da Ferrara a Jolanda di Savoia, da Cento a Santa Maria Codifiume, da Boccaleone a Goro, ovvero tutti i luoghi dove si svolsero gli efferati delitti. Ma accanto alla ricostruzione delle vicende, gli autori, attraverso le rispettive conoscenze giornalistiche, giuridiche e criminologhe cercheranno una nuova analisi investigativa e un nuovo approccio metodologico, mettendo a confronto le moderne strumentazioni in mano agli inquirenti di oggi con quelle del passato. Un importante lavoro di ricerca e studio durato oltre due anni, che ha comportato pazienza e perseveranza, scontrandosi anche con porte chiuse e, talvolta, difficoltà nel reperire gli atti processuali, tutti quanti appartenenti a fascicoli archiviati. “Delitti nella nebbia”, un libro-verità che si legge come fosse un romanzo giallo. Misteri o semplicemente cold case accaduti in gran parte nel territorio ferrarese che, ancora oggi, aspettano di conoscere la verità.
Giallo a Parigi. Un difficile caso per il commissario Marten
Francesco Altan, Giacomo Battara
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2016
pagine: 304
L’esistenza di un cronista, vissuto a Parigi a cavallo del Novecento, volge al termine. E prima di lasciare questo mondo, trascrive in un diario l’incredibile catena di eventi che ha vissuto, fianco a fianco, con uno scaltro e brillante detective, mago dei travestimenti, che ha rivoluzionato il modo di condurre le indagini. Durante l’esposizione universale di Parigi del 1900, una serie di delitti inspiegabili mette a dura prova i due amici. Insieme a loro c’è una giovane e avvenente patologa che non si lascia mettere i piedi in testa da nessuno. Sbrogliare il complesso bandolo della matassa che sembra diramarsi senza soluzione di continuità, è un compito assai arduo, ma loro sono in gamba e molto determinati. Il confronto con le bande di teppisti che infestano la città e con le ombre che si materializzano di notte lungo le rive della Senna, fantasmatiche e sfuggenti, è inevitabile, e il crescendo di colpi di scena che inchiodano il lettore dalla prima all’ultima pagina è assicurato.
L'enigma della croce occitana
Francesco Altan
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2013
pagine: 192
Il tessitore di incubi
Francesco Altan
Libro: Libro rilegato
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2012
pagine: 304
Il mondo di Pimpa da colorare. Volume 1
Tullio Francesco Altan
Libro
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2017
pagine: 40
Prendi i pennarelli, usa la tua fantasia e colora il mondo di Pimpa. Puoi staccare e attaccare i tuoi capolavori dove vuoi tu! Con 5 pennarelli per colorare. Età di lettura: da 4 anni.
Il mondo di Pimpa da colorare. Volume 2
Tullio Francesco Altan
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2017
pagine: 40
Prendi i pennarelli, usa la tua fantasia e colora il mondo di Pimpa. Puoi staccare e attaccare i tuoi capolavori dove vuoi tu! Con 5 pennarelli per colorare. Età di lettura: da 4 anni.
Dietro la maschera di Unabomber
Francesco Altan
Libro: Copertina morbida
editore: Robin
anno edizione: 2011
pagine: 266
All'interno della propria tana Unabomber confeziona nuovi ordigni esplosivi. È infido, astuto e organizzato. La grave carenza affettiva, la sessualità deviata, la frustrazione e la voglia di autoaffermazione spingono a mutilare donne e bambini. Si tratta di un predatore ispirato dalla tecnica di caccia di ragni e camaleonti. È protetto da una maschera d'indifferenza e solitudine, metaforicamente rappresentata da quella del teatro giapponese del No. Un criminal profiler viene segretamente infiltrato nel suo territorio di caccia, per stanarlo. È supportato da un pool di poliziotti ed esperti che operano da una base missilistica dismessa camuffata da azienda agricola. La struttura, denominata "Casale", è stata appositamente ristrutturata. Il protagonista traccia il profilo criminologico di Unabomber e si sofferma sull'analisi vittimologica, psicologica e motivazionale. Analizza dal punto di vista criminologico i serial killer, con particolare riguardo a quelli che utilizzano esplosivi. Fa alcuni accenni al determinismo fisiognomico, alla frenologia di Cesare Lombroso e alla riduzione eidetica di Husserl. Attraverso la narrativa Francesco Altan si propone di fornire risposte alle molte domande su Unabomber che molti italiani si sono posti negli ultimi anni.