Libri di Nicola Bianchi
Crimini Felsina. Delitti a Bologna
Nicola Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2025
pagine: 208
Bologna non dimentica. Bologna vuole tenere viva la memoria. Lo fa ogni anno, dopo quel maledetto 2 agosto 1980, nel ricordare la strage alla stazione. Ma all’ombra delle Due Torri ci sono molto altre storie di sangue che non possono, e non devono, cadere nell’oblio. "Crimini Felsina", volume che inaugura la collana Ade, rappresenta tutto questo. Otto storie, otto sanguinosi capitoli consumati nella città e nei suoi 3700 Km2 di estensione, dagli anni Cinquanta fino a oggi. Cosa spinse la banda di Paolo Casaroli, il primo rapinatore di banche, a quelle sanguinose azioni? Perché quell’orrore e quella cattiveria nei confronti della piccola Sara Jay? Cosa c’è dietro al misterioso omicidio del tassista Giorgio Camorani? Qual era il vero movente dell’assassinio di Francesca Alinovi, illuminata artista e importante critico degli anni Ottanta? E ancora: come si può diventare un killer a 16 anni, freddare un amico e nasconderlo in un pozzo a un passo da casa? In queste pagine si cercherà di fornire al lettore una chiave di lettura, nel tentativo di fare chiarezza su scenari e colpevoli, movente, vittime e imputati, scavando negli archivi di procure, tribunali e studi legali, attraverso crudi atti giudiziari e grazie agli articoli giornalistici del tempo, completati dalle interviste esclusive fatte dall’autore. Un excursus molto duro, un viaggio nella memoria della Bologna criminale che ancora oggi vuole verità, e che lascerà il lettore senza fiato. Un viaggio nella Bologna criminale che attende ancora verità e che lascerà il lettore senza fiato. I casi trattati: l’uccisione del giornalista Ezio Cesarini, il delitto del tassì 17 (Giorgio Camorani), la Banda Casaroli, il caso Alinovi, il delitto di Valeriano Poli, l’uccisione della piccola Sarah Jay, l’omicidio Venier all’università, il baby killer di Giuseppe Balboni.
Riflessioni sulla figura del maestro di karate
Nicola Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Luni Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 96
Per essere Maestro, non basta iniziare ad insegnare, né aver studiato per anni, né tanto meno aver semplicemente conseguito un attestato. La Via del docente richiede persistenti valutazioni: significa non solo seguire una vocazione, ma farla progredire in modo professionale, talvolta tangente al ruolo genitoriale, e intrecciarla con varie dinamiche sociali, mirando sempre a una metodologia il più possibile efficace e virtuosa. È un incessante processo evolutivo che coinvolge sia l’insegnante sia gli allievi. Un argomento complesso e delicato che è stato qui approfondito per favorire una coscienziosa e costruttiva riflessione al praticante di karate che intende intraprendere questo responsabile cammino.
Delitti nella nebbia. Omicidi irrisolti nel ferrarese
Francesco Altan, Giacomo Battara, Nicola Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2018
pagine: 400
Chi ha freddato Franco Caselli non appena sceso dalla sua auto? Chi ha sequestrato, incaprettato e gettato nel Volano il carabiniere Pier Paolo Minguzzi? Chi ha ammazzato nel sonno la giovane Giada Anteghini a pochi metri dalla figlia di quattro anni? E chi ha sparato all’imprenditrice Viviana Manservisi, dopo averla rapinata negli uffici della Renogas? “Delitti nella nebbia” è un libro che riporta per la prima volta alla luce 14 casi irrisolti di omicidio, attraverso la lettura di atti, sentenze, perizie, testimonianze e interviste ai parenti delle vittime, spalmati in oltre 50 anni di storia nera ferrarese. Un lavoro scritto a sei mani dal vice caposervizio de “il Resto del Carlino” (edizione Ferrara) Nicola Bianchi, dal giornalista scientifico Giacomo Battara e dal criminalista Francesco Altan. Un viaggio nel passato, che porterà il lettore a rivivere quei maledetti giorni che mai, ancora oggi, sono stati dimenticati da Ferrara a Jolanda di Savoia, da Cento a Santa Maria Codifiume, da Boccaleone a Goro, ovvero tutti i luoghi dove si svolsero gli efferati delitti. Ma accanto alla ricostruzione delle vicende, gli autori, attraverso le rispettive conoscenze giornalistiche, giuridiche e criminologhe cercheranno una nuova analisi investigativa e un nuovo approccio metodologico, mettendo a confronto le moderne strumentazioni in mano agli inquirenti di oggi con quelle del passato. Un importante lavoro di ricerca e studio durato oltre due anni, che ha comportato pazienza e perseveranza, scontrandosi anche con porte chiuse e, talvolta, difficoltà nel reperire gli atti processuali, tutti quanti appartenenti a fascicoli archiviati. “Delitti nella nebbia”, un libro-verità che si legge come fosse un romanzo giallo. Misteri o semplicemente cold case accaduti in gran parte nel territorio ferrarese che, ancora oggi, aspettano di conoscere la verità.
La strada di Marco. Storia di un ragazzo, di una curva maledetta e di una battaglia giudiziaria da Ferrara a Strasburgo: il «caso Coletta»
Nicola Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 162
9 settembre 2005. Una notte. Un canale. Un ragazzo. Sedici metri di guardrail (mancanti). Due genitori-coraggio. Perché scrivere un libro su Marco Coletta? A proteggere il canale che lo ha inghiottito, mancava la protezione, mancava quel guardrail di lamiera che delimita il pezzo d’asfalto con il vuoto. Un filo vitale che, sette mesi dopo, è stato installato e ha salvato la bellezza di undici vite umane. Su tutto questo il libro vorrà porre l’attenzione, a partire dall'incapacità dell’istituzione di proteggere una sua arteria viaria importante, purtroppo una delle tante ancora oggi lasciate al fato in giro per l’Italia. Vorrà raccontare la breve vita di un ragazzo poco più che ventenne, dei suoi sogni, del suo calvario e quello di una famiglia che ha lottato fino all'ultimo per ridargli giustizia. Perdendo tutto, ma mai la dignità. Prefazione di Nicodemo Gentile.
Storia di Willy e di Valeriano Forzati presunto colpevole
Giacomo Battara, Nicola Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2015
pagine: 144
30 settembre 1988. Lungo l'argine del Po di Goro, al confine tra Basso Ferrarese e Veneto, viene trovato il corpo senza vita di Vilfrido Luciano Branchi, per tutti Willy. È nudo, accanto spunta il solo portafogli con la carta d'identità. È immerso in una pozza di sangue all'altezza della testa martoriata da diversi colpi provocati dalla bocca di una pistola utilizzata nei macelli. L'indagine vira immediatamente su Valeriano Forzati, noto criminale della zona, che cinque mesi dopo, farà una strage nel nightclub Laguna Blu uccidendo quattro persone. Ma "il Colonnello" Forzati con Willy non c'entra niente. Lo diranno le inchieste e per questo verrà prosciolto. Da quel momento il caso Branchi finisce archiviato. Per 26 lunghi anni fino a quando un avvocato, un giornalista e un investigatore privato, con l'aiuto di Luca, fratello della vittima, porteranno alla luce elementi inquietanti, legati a un giro di sesso e omertà. E a spalancare le porte, sarà un'intervista choc al parroco del paese. Proprio quegli elementi permetteranno alla Procura, di rimettere mano sul cold case e dare vita a una nuova inchiesta.
Dodici lunghissime ore
Nicola Bianchi
Libro: Copertina morbida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2009
pagine: 144
L'amicizia e l'amore sono i temi centrali di una vicenda ambientata nella Firenze di oggi, affidata a una scrittura serrata, brillante, ironica. Protagonista è Nicola, quarantenne in fuga dalla città alla ricerca di ritmi più compatibili con la propria natura, circondato ogni giorno dall'affiatamento di un gruppo di coetanei alle prese con l'altro sesso e con disastrose partite di calcetto. Sarà una ragazza conosciuta quasi per caso a far sentire Nicola finalmente appagato. Il racconto è reso più complesso da una enigmatica storia nella storia che riporta all'ultimo conflitto mondiale. Filo rosso, la comunione fra Nicola e la sua compagna. In ogni momento e in ogni situazione. Fino alla fine.