Libri di FRANCESCO. BALDI
Soul bass. La musica soul ed i suoi bassisti
Francesco Baldi
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 128
La Musica Soul rappresentata dalla storia delle più significative case discografiche di quel periodo, prime fra tutte e la Motown di Detroit e la Stax Records di Memphis, che hanno portato i nomi di Otis Redding, Aretha Franklin, Wilson Pickett, James Brown, Ray Charles, Sam Cooke, Stevie Wonder e moltissimi altri nei negozi e nelle case di tutto il mondo. Vengono brevemente descritte le vicissitudini della lotta per il conseguimento dei Diritti Civili da parte degli Afroamericani, tutte affiancate e supportate dalle canzoni degli artisti di questo stile musicale, canzoni quali “A Change is Gonna Come” di Sam Cook, “I am Black and Proud” di James Brown, “People Get Ready” di Curtis Mayfield e i suoi The Impressions, ma soprattutto l’inno Gospel “We Shall Overcame” divenuto il simbolo del manifesto per la libertà per gli Afroamericani. Scritto da un bassista amatoriale appassionato di Blues e Musica Nera, che vuole accennare quel periodo essenziale per l’affermazione dei diritti umanitari degli afroamericano, omaggiando la vita dei principali bassisti che con il loro stile hanno accompagnato in studio e sui palchi dei loro concerti la vita artistica dei più grandi artisti Soul.
Blues bass. Breve storia del Chicago Blues e dei suoi bassisti
Francesco Baldi
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 88
Un breve viaggio che affronta le origini del Chicago Blues, l’avvento del passaggio dalle sonorità del Delta del Mississippi al Blues elettrificato nella Città del Vento, passando dalla storia delle sue case discografiche quali la Chess Records dei fratelli Leonard e Philip alla Cobra Records di Eli Toscano. L’importanza della figura del padre del Chicago Blues Muddy Waters e la sua enorme influenza nella musica Blues, ma anche sulla scena musicale inglese che portò alla nascita del movimento del British Blues, fino ad arrivare passaggio dal Blues ai primi Rock ‘n’ Roll di Chuck Berry e Bo Diddley. Un libro scritto da un bassista amatoriale appassionato di Blues, che ha voluto omaggiare tutti quei bassisti che con il loro strumento hanno accompagnato durante il loro percorso artistico i più grandi nomi del Blues quali Muddy Waters, Howlin’ Wolf, Otis Rush, Buddy Guy, Magic Sam e moltissimi altri.
Compendio di diritto sindacale
Francesco Baldi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 126
Il manuale si propone di affrontare le problematiche che interessano il diritto sindacale. La trattazione si caratterizza per un taglio pratico e analitico, onde costituire uno strumento operativo per tutti gli addetti del settore (Dirigenti sindacali; Responsabili del personale, Addetti ufficio risorse umane e del personale, Giuslavoristi; Consulenti del lavoro) che si trovano ad affrontare le controverse questioni che caratterizzano la materia sindacale. La scelta degli argomenti e le soluzioni proposte scaturiscono anche dalle problematiche che l’autore ha affrontato nello svolgimento della sua attività professionale. Inoltre, l’esposizione è volutamente semplice e chiara, per cui il volume si rivolge anche a coloro che siano interessati ad avvicinarsi per la prima volta alla materia del diritto sindacale. Francesco Baldi Avvocato esperto in diritto del lavoro e sindacale, ha collaborato con primari studi legali specializzati in diritto del lavoro. Già referente dell’ufficio relazioni industriali della presidenza nazionale di un’associazione sindacale datoriale e membro delle commissioni tecniche sindacali, con partecipazione alle trattative di rinnovo dei CCNL del settore dello spettacolo. Relatore in conferenze e docente presso i master di specializzazione MELIUSform. È socio AGI (Avvocati Giuslavoristi Italiani).

