fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Cesare Casùla

Rivoluzionare la storia

Francesco Cesare Casùla

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 122

Quasi 60 milioni di italiani… ma quanti tra loro sanno esattamente quando è nato, dove è nato e come è nato lo Stato Italiano? Lo Stato del quale ci sentiamo cittadini e nel quale viviamo, operiamo, partecipiamo, trascorriamo la maggior parte della nostra esistenza? Collocata all’interno di una nuova e rivoluzionaria filosofia storica – la Dottrina della Statualità – questa domanda conduce a una ricostruzione esemplare del passato e del presente italiano, non più secondo il solo susseguirsi storico dagli antichi popoli Italici, ai Romani e poi su su fino ad arrivare ai Piemontesi e agli italiani di oggi, come s’impara a scuola, ma secondo le vicende politiche, culturali e sociali di uno Stato che ebbe origine a Cagliari, in località Bonaria, il 19 giugno 1324, con il nome indicativo di Regno di Sardegna, e proseguì poi con il nome di Regno d’Italia il 17/18 marzo 1861, e, finalmente, con l’appellativo odierno di Repubblica Italiana in seguito al referendum costituzionale del 2 giugno 1946. Questo volume propone al lettore una nuova e rivoluzionaria storia nazionale in base alla Dottrina della Statualità, elaborata dall’Autore alla luce dell’esperienza di studio e ricerca di un’intera vita.
18,00 17,10

La storia di Sardegna

La storia di Sardegna

Francesco Cesare Casùla

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 1994

pagine: 1463

La storia di Casula viene proposta qui in tre volumi rilegati in cofanetto, con l'aggiunta degli indici della materia e di documenti: lettere di Gregorio Magno, Carta de Logu, Statuto autonomistico.
95,00

La scrittura in Sardegna dal nuragico

La scrittura in Sardegna dal nuragico

Francesco Cesare Casùla

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2017

20,00

I giganti di «Mont'e Prama» nella storia

Francesco Cesare Casùla

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2021

pagine: 48

Sui giganti di Mont'e Prama rinvenuti nel territorio di Cabras si è parlato e si è scritto moltissimo sia dal punto di vista archeologico, che iconografico, che archeometrico e del restauro: ma poco o niente si è detto del contesto storico-politico in cui sono collocabili, nonostante costituiscano l'unica testimonianza scultorea megalitica finora rinvenuta dell'affascinante civiltà nuragica. Francesco Cesare Casula, illustre storico e illustre cabrarese, propone qui la sua versione e interpretazione delle vicende che hanno dato vita agli ormai famosissimi giganti.
6,00 5,70

15,00 14,25

Racconti sardi

Grazia Deledda

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 124

Prefazione di Francesco Casula.
13,00 12,35

Breve storia d'Italia. Dal Regno alla Repubblica (1861-1946)

Francesco Cesare Casùla

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2020

pagine: 350

La letteratura patriottica nostrana, oltre ad una acculturazione scolastica d’obbligo, e all’uso dei mezzi di diffusione di massa, presenta decine e decine di volumi, grandi e piccoli, analitici e sintetici, divulgativi e scientifici che hanno il contenuto e il titolo ingannevole di Storia d’Italia, benché tutti siano, in realtà, Storia dell’Italia, cioè della Penisola italiana, dagli Etruschi ai Romani ai Bizantini ai Longobardi ai Normanni, ecc., ecc., fino ai Piemontesi, e non Storia evolutiva dell’intero ed uniforme Stato oggi detto italiano, istituito in Sardegna nel lontano 1324 e che giunge fino a noi – con una storia interna bella o brutta che sia – col nome di Repubblica Italiana. Casula, in questo libro, offre un metodo di “lettura” della storia e di interpretazione dei fatti del passa-to riferendoli non ad una parte della geografia fisica (isola, penisola, continente) com’è d’uso corrente, ma ad uno Stato sia – o non sia – con diversi titoli e nomi (Regno di Sardegna, Regno di Spagna, Re-pubblica Francese, Granducato di Lussemburgo, Principato di Monaco, ecc.), senza mai abbandonarlo nel racconto storico, dalla nascita alla morte (se morto) o all’oggi (se vigente). Il risultato, a volte, è sconvolgente, come nel “caso Italia” che denuncia l’equivoco – ormai radicato – che nella storia il nome Italia si riferisca alla Penisola e non allo Stato.
20,00 19,00

15,00 14,25

Il disegno dell’anima e la polvere nel cuore

Il disegno dell’anima e la polvere nel cuore

Alessandra Carbognin

Libro: Libro in brossura

editore: Grafica del Parteolla

anno edizione: 2019

pagine: 76

Prefazione di Francesco Casula.
10,00

Regno di Sardegna

Regno di Sardegna

Francesco Cesare Casùla

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2019

70,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.