Libri di Francesco Montessoro
Vietnam, un secolo di storia
Francesco Montessoro
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 320
In questo libro si delineano i caratteri di fondo della storia e della società vietnamita, nel passaggio dall'universo tradizionale e confuciano del XIX secolo al dominio coloniale francese, in cui il Vietnam entra ambiguamente nel mondo moderno. Il libro che intende ricostruire la nascita dell'attuale nazione vietnamita in anni cruciali e nello scontro tra culture diverse, nel contesto drammatico della crisi e del lungo e sanguinoso processo di decolonizzazione avviato dopo la seconda guerra mondiale.
Le guerre del Vietnam
Francesco Montessoro
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2004
pagine: 128
I due conflitti che i vietnamiti hanno combattuto contro la Francia prima e poi contro gli Stati Uniti hanno lasciato un'impronta duratura e profonda sulla storia del XX secolo. Tra il 1946 e il 1975 un angolo apparentemente trascurabile dell'Asia è stato teatro di guerre che sono diventate, per le loro implicazioni strategiche e politiche, un simbolo delle tensioni internazionali del Nocevento. Le guerre del Vietnam hanno segnato un'epoca e un'intera generazione coinvolgendo non solo i protagonisti del conflitto - i vietnamiti, i francesi, gli americani - ma anche ampi strati dell'opinione pubblica mondiale, oltre a Paesi non direttamente interessati al contenzioso.
La merce dei sogni. L'oppio nelle società e nell'economia dell'Asia orientale
Francesco Montessoro
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 304
L'India in età islamica e l'Asia sud orientale (secoli VIII-XIX)
Donatella Dolcini, Francesco Montessoro
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1995
pagine: 64
Il volume percorre la storia indiana dall'inizio della penetrazione islamica fino alla definitiva crisi dell'impero Mugal. Nell'Asia sudorientale vengono esaminate le storie di Birmania, Thailandia, Cambogia, Giava e Sumatra, Filippine.