fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Paolo Alexandre Madonia

Lacan, letteratura. Di un sonetto di Jacques Lacan

Francesco Paolo Alexandre Madonia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2024

pagine: 124

Come Sigmund Freud, Jacques Lacan ritenne utile, se non indispensabile alla formazione analitica un accostamento non episodico alla letteratura. Dotato di raffinata sensibilità letteraria e vivamente incline a una espressione ricca e anfibologica, lo psicoanalista francese si astenne tuttavia dal prendere il posto nella repubblica delle lettere che, per il suo talento, avrebbe forse potuto occupare. Ma alluse spesso scherzosamente alla sua qualità di 'autore'. Si conosce una sola eccezione a questa sorta di ritrosa rinuncia: un sonetto scritto nell'estate del 1929. Nella sua arcana tessitura, a un tempo filosofica, esoterica ed erotica, si colgono i segni dei rapporti del giovane Lacan con il Surrealismo. Una curiosa infrazione letteraria di cui questo libro fa la storia e abbozza un'analisi.
15,00 14,25

Philippe Vilain, l'amour en ses discours

Francesco Paolo Alexandre Madonia

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 154

16,00 15,20

Grammatica della lingua francese

Francesco Paolo Alexandre Madonia, Aurelio Principato

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2022

pagine: 424

Questa grammatica della lingua francese colma un’importante lacuna nel panorama editoriale: essa nasce dall’idea che, nell’apprendimento di una lingua in ambito universitario, comprendere la ragione logica o l’origine delle norme grammaticali ne favorisca l’acquisizione. Perciò l’opera si caratterizza in primo luogo per la descrizione delle regole attraverso le categorie grammaticali italiane. Lo studente è così condotto alla conoscenza della lingua francese senza dover distorcere le nozioni acquisite nello studio dell’italiano e trovando semmai occasione per utili approfondimenti e raffronti. Il volume è corredato di riquadri: alcuni offrono una spiegazione storica dei paradigmi e delle eccezioni, che non si presentano come elenchi spesso arbitrari; altri lasciano spazio alle variazioni di registro per fornire allo studente, accanto all’uso della lingua standard, la giusta idea del francese attuale, colto nelle sue tendenze più vitali.
18,00 17,10

Le lingue di Francia

Le lingue di Francia

Francesco Paolo Alexandre Madonia

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2005

pagine: 128

Attraverso quali percorsi storici un dialetto giunge ad affermarsi fino a diventare la lingua di una nazione? A quale sorte sono destinati i dialetti concorrenti? Quali rapporti intercorrono tra la politica e la diffusione di una lingua? Dalla latinizzazione della Gallia alle più recenti disposizioni in materia di politica linguistica, il libro ripercorre la storia dell'affermazione del francese sulle altre prestigiose varietà dialettali transalpine. Una storia politica e linguistica ad un tempo, riletta dalla parte dei dialetti minacciati d'estinzione (l'occitanico, il bretone, il fiammingo, il basco ecc.) con l'attenzione rivolta alla costruzione di un'Europa linguistica plurale cui le lingue di Francia hanno molto da offrire.
12,00

Grammatica della lingua francese

Grammatica della lingua francese

Francesco Paolo Alexandre Madonia, Aurelio Principato

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2011

pagine: 423

Questa grammatica della lingua francese colma un'importante lacuna nel panorama editoriale: essa nasce dall'idea che, nell'apprendimento di una lingua in ambito universitario, comprendere la ragione logica o l'origine delle norme grammaticali ne favorisca l'acquisizione. Perciò l'opera si caratterizza in primo luogo per la descrizione delle regole attraverso le categorie grammaticali italiane. Lo studente è così condotto alla conoscenza della lingua francese senza dover distorcere le nozioni acquisite nello studio dell'italiano e trovando semmai occasione per utili approfondimenti e raffronti. Il volume è corredato di riquadri: alcuni offrono una spiegazione storica dei paradigmi e delle eccezioni, che non si presentano come elenchi spesso arbitrari; altri lasciano spazio alle variazioni di registro per fornire allo studente, accanto all'uso della lingua standard, la giusta idea del francese attuale, colto nelle sue tendenze più vitali.
45,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.