fbevnts Lacan, letteratura. Di un sonetto di Jacques Lacan
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lacan, letteratura. Di un sonetto di Jacques Lacan

sconto
5%
Lacan, letteratura. Di un sonetto di Jacques Lacan
Titolo Lacan, letteratura. Di un sonetto di Jacques Lacan
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Dell'espressione, 3
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 124
Pubblicazione 12/2024
ISBN 9788846769152
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
0 copie in libreria
Ordinabile
Come Sigmund Freud, Jacques Lacan ritenne utile, se non indispensabile alla formazione analitica un accostamento non episodico alla letteratura. Dotato di raffinata sensibilità letteraria e vivamente incline a una espressione ricca e anfibologica, lo psicoanalista francese si astenne tuttavia dal prendere il posto nella repubblica delle lettere che, per il suo talento, avrebbe forse potuto occupare. Ma alluse spesso scherzosamente alla sua qualità di 'autore'. Si conosce una sola eccezione a questa sorta di ritrosa rinuncia: un sonetto scritto nell'estate del 1929. Nella sua arcana tessitura, a un tempo filosofica, esoterica ed erotica, si colgono i segni dei rapporti del giovane Lacan con il Surrealismo. Una curiosa infrazione letteraria di cui questo libro fa la storia e abbozza un'analisi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.