Libri di Francesco Preziosi
Il politico immaginario sfida Berlusconi
Francesco Preziosi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 160
Pensieri in libertà, si potrebbe dire usando una formula abusata. Pensieri in ordine sparso, o meglio senza un ordine preciso, come dichiara lo stesso autore nella sua introduzione, dove pone una sfida al lettore: a lui il compito di ricostruire la trama del libro, di cogliere i suoi molteplici messaggi. Preziosi è interessato alla politica nella sua accezione più ampia, come sistema di governo e come casta, ma anche come corpo sociale e come mezzo per cambiare le cose. Nel nostro Paese, vittima di un declino che sembra ormai inarrestabile, le redini del governo sono affidate spesso a persone incompetenti, che nelle varie funzioni che ricoprono fanno più i loro interessi che quelli della collettività. Per questo Preziosi, con tono polemico e ironico al tempo stesso, propugna la crescita del movimento Salviamo l'Italia, contro la burocrazia e le caste inutili, ma strizza l'occhio anche a una soluzione più estrema, un colpo di Stato democratico che riporterebbe ordine e rimetterebbe il Paese nella giusta carreggiata per affrontare il presente e le sfide del futuro.
Agricoltura e fisco
Gian Paolo Tosoni, Francesco Preziosi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2018
pagine: XXV-562
L'opera, aggiornata con le ultime novità legislative e con la legge di Bilancio 2018, approfondisce ogni aspetto del trattamento fiscale riservato all'esercizio delle attività agricole svolte in forma singola o associata, con particolare riferimento a: il regime speciale Iva; le imposte dirette e indirette; le attività agricole connesse; le società agricole di persone e di capitali; le cooperative; l'agriturismo; le agro-energie; Imu e Tasi; le reti di impresa. Facilità di consultazione e ricchezza di esempi rendono il testo un vero e proprio vademecum operativo per districarsi nella frammentazione della disciplina.
Notiziari eretici
Francesco Preziosi
Libro: Libro in brossura
editore: Antonio Tombolini Editore
anno edizione: 2017
Quando si prendono in esame gli “Anni di piombo”, vengono in mente molti eventi, acronimi e parole chiave. Questo vale tanto per coloro che li hanno sperimentati, quanto per chi, come noi, li ha studiati solo sui libri di storia. I nostri ricordi di quegli anni sono costituiti da una serie di immagini che sfilano senza soluzione di continuità (Piazza Fontana, Piazza della Loggia, strage di Bologna) e nomi che il tempo non è in grado di cancellare (Giuseppe Pinelli, Pietro Valpreda, Valerio Borghese, Giangiacomo Feltrinelli, Renato Curcio, Mario Moretti). Sembra che pochissime persone, in quei drammatici frangenti, abbiano dedicato la loro vita alla musica, e tutti senza talento: meri corollati confusi di un'epoca oscura. Invece, si tratta di uno dei periodi più ricchi e prolifici delle avanguardie musicali. Con questo libro vi invitiamo ad un percorso che inizia con le innovazioni tecnologiche del secolo appena concluso (le tecniche di registrazione, le innovazioni nella concezione degli strumenti) e prosegue con l'analisi di opere di Miles Davis e Jimi Hendrix, per sfociare in un'indagine sulla complessa figura umana e artistica di Demetrio Stratos. Proponiamo, così, un cambiamento di prospettiva: la musica di questo periodo non solo è stata altamente innovativa ma, a sua volta, ha mutato per sempre la percezione di come la musica possa interagire con i processi di modificazione sociale.
L'impresa agricola. Inquadramento civilistico e fiscale
Guido Bianchi, Luigi Cenicola, Francesco Preziosi
Libro
editore: ConsulenzaAgricola.it
anno edizione: 2025
pagine: 1386
Agricoltura e fisco
Gian Paolo Tosoni, Francesco Preziosi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2021
Agricoltura e fisco. Imposte dirette, indirette e minori nell'attività agricola, cooperativa e agrituristica
G. Paolo Tosoni, Francesco Preziosi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2015
pagine: XXV-531
L'opera, aggiornata con le ultime novità legislative in materia di semplificazioni e con la legge di stabilità 2015, approfondisce ogni aspetto del trattamento fiscale riservato all'esercizio delle attività agricole svolte in forma singola o associata, con particolare riferimento a: il regime speciale Iva; il regime delle imprese miste e di esonero; le esportazioni e le operazioni intracomunitarie; le imposte dirette e indirette; le attività agricole connesse; le società agricole di persone e di capitali; le cooperative; i fabbricati rurali; l'agriturismo; le agro-energie; l'imposta municipale propria (IMU); la tassa sui servizi indivisibili (TASI); le reti di impresa. Facilità di consultazione e ricchezza di esempi rendono il testo curato da due esperti tributari che vantano una pluriennale esperienza professionale e di collaborazione con le organizzazioni centrali e locali dei produttori agricoli - un vero e proprio vademecum operativo per districarsi nella frammentazione della disciplina.
Agricoltura e fisco. Imposte dirette, indirette e minori nell'attività agricola, cooperativa e agrituristica
G. Paolo Tosoni, Francesco Preziosi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2012
pagine: 447
L'opera, aggiornata con le ultime novità legislative, approfondisce ogni aspetto del trattamento fiscale riservato all'esercizio dell'attività agricola svolta in forma singola o associata.