Libri di Francesco Rotondi
CONTRATTAZIONE COLLETTIVA. Profili giuridici, strumenti operativi, casi aziendali
Francesco Rotondi, Armando Tursi
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2025
pagine: 256
Licenziamenti collettivi
Giacinto Favalli, Francesco Rotondi
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2000
pagine: 248
Appalto, somministrazione, contratto a termine
Franco Toffoletto, Giacinto Favalli, Francesco Rotondi
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2012
pagine: 224
Il volume costituisce l'ultima tappa del percorso editoriale promosso dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati assieme alla Fondazione forense di Milano e rivolto a tutti gli operatori del diritto, specie gli avvocati.
Luna di miele ad Auschwitz. Riflessioni sul negazionismo della Shoah
Francesco Rotondi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2006
pagine: 172
Figlio degenere del revisionismo storico, il negazionismo olocaustico è un filone pseudostoriografico che cerca di negare la realtà del genocidio ebraico e in particolare l'esistenza delle camere a gas. Grazie a Internet sono diffusi centinaia di lavori tradotti in tutte le lingue volti a insinuare dubbi nelle nuove generazioni e tesi, il più delle volte, a legittimare il nazionalsocialismo. La risposta scientifica al negazionismo, pressoché misconosciuta nei siti italiani, in realtà esiste ed è costituita da lavori di grande interesse. Questa rassegna bibliografica dell'antinegazionismo scientifico nasce dalla volontà di divulgare il più possibile questi lavori anche in Italia.
Manuale pratico di diritto del lavoro
Giacinto Favalli, Francesco Rotondi
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2005
pagine: XVI-550
Il comportamento antisindacale. Aspetti sostanziali e processuali
Filippo Collia, Francesco Rotondi
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2004
pagine: XIV-380
Il rapporto di lavoro temporaneo
Giacinto Favalli, Francesco Rotondi
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2003
pagine: 216
Il rapporto di lavoro temporaneo
Giacinto Favalli, Francesco Rotondi
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2000
pagine: 352
Licenziamenti collettivi
Francesco Rotondi
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2012
pagine: 256
Il volume esamina attentamente le modifiche apportate alla materia dei licenziamenti collettivi sul piano procedurale in particolare quanto alla comunicazione dell'elenco dei lavoratori, agli eventuali vizi della procedura, quali l'inosservanza della forma scritta, l'inosservanza della procedura sindacale, la violazione dei criteri di scelta. Quanto al processo del lavoro la riforma introduce un rito speciale accelerato per le ipotesi di licenziamento , nonché le ipotesi di impugnazione nei casi di qualificazione del rapporto di lavoro.
La somministrazione di lavoro. Differenze con il contratto a termine e l'appalto di servizi
Francesco Rotondi
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: VIII-320
Il testo analizza il contratto di somministrazione lavoro, così come introdotto dal D.Lgs. n. 276/2003 e successive modifiche e integrazioni, esaminandone dettagliatamente sia la sua disciplina giuridica che quella del contratto di lavoro tra lavoratore e agenzia di somministrazione. Vengono delineate altresì le differenze tra tale tipologia contrattuale, il contratto a tempo determinato e il contratto di appalto. L'opera offe un'ampia casistica giurisprudenziale: dagli orientamenti espressi in materia dai giudici di merito alle prime pronunce scaturite dopo la L. n. 183/2010 - Collegato lavoro - in materia di contratto a tempo determinato. A tal fine si da conto anche della rilevante sentenza della corte costituzionale n. 303/2011.
Codice commentato del rapporto di lavoro. Dottrina e giurisprudenza
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2014
pagine: 1500
Il nuovo codice commentato del rapporto di lavoro, II edizione, è un nuovo codice di legislazione del lavoro, completamente revisionato e commentato per argomenti. Una raccolta di normativa che comprende la Costituzione, il Codice civile, lo Statuto dei lavoratori, Convenzioni e Trattati ed infine le Leggi speciali suddivise per argomento. Per ogni argomento, raccoglie e presenta una selezione della normativa principale in materia di lavoro che viene commentata ed interpretata da esperti professionisti e giuslavoristi. Il testo si completa con due indici, cronologico e degli argomenti.

