fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Zanchini di Castiglionchio

Tra il dire e il fare. Il diritto di difesa alla prova dei fatti nell'ordinamento dello Stato e nell'ordinamento penale canonico

Piero Amenta

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 96

L’autore opera un esame comparativo tra il processo penale contenuto nel codice italiano ed il processo penale quale contenuto nel codice di diritto canonico, proprio dell’ordinamento giuridico della Chiesa cattolica. Tale esame comparativo è diretto ad evidenziare i caratteri propri di ciascuno dei due riti, i punti di contatto e le differenze tra i due ordinamenti, soprattutto in riferimento alla tutela di uno dei diritti individuali fondamentali, quale il diritto di difesa.
14,00 13,30

Tractatus de principiis juris canonici

Tractatus de principiis juris canonici

Dominique Bouix

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 602

32,00

Benedetto XVI. Quali riflessi sul postconcilio? Atti del Convegno (Teramo, 13-14 opttobre 2006)

Benedetto XVI. Quali riflessi sul postconcilio? Atti del Convegno (Teramo, 13-14 opttobre 2006)

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 164

A conclusione del suo insegnamento, il curatore del presente volume promuoveva in Teramo il convegno di studi canonistici (i cui atti, con qualche anno di ritardo, vedono qui la luce con una sua prefazione) su un tema generale legato agli interrogativi culturali e politici che l'avvento del papa oggi regnante poneva in quel momento all'attenzione degli studiosi. Nelle cinque relazioni agli atti, esperti di più provenienze hanno analizzato la figura del nuovo papa e gli scenari della sua azione su cui già si andava mostrando, per molti segni incombente, il fascino dell'ombra autoritaria del predecessore. Gli studi inclusi nel volume sono dovuti, oltre che al curatore, a Nicola Colaianni, Giuseppe Ruggieri, Luigi Sandri e Adriana Valerio.
11,00

Transizione della Chiesa? Momenti e problemi del post-concilio fra diritto e politica ecclesiale (1967-1991)

Transizione della Chiesa? Momenti e problemi del post-concilio fra diritto e politica ecclesiale (1967-1991)

Francesco Zanchini di Castiglionchio

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2010

pagine: 250

La raccolta qui presentata, che intende essere completamento e approfondimento a distanza di Chiesa e potere, include studi di vario spessore sul diritto della Chiesa e sulle lotte estenuanti del postconcilio per riformarlo (o, almeno, per impedirne ulteriori involuzioni) nel trentennio che agli inizi degli anni '90 si concluse. Tali studi, integrati da documenti essenziali del dibattito intracattolico coevo - un dibattito, che vide purtroppo le ragioni della forza prevalere troppo spesso sulla forza della ragione - sono a loro volta riportati a coerente unità storiografica da un ipertesto, che del tutto ritesse criticamente l'intimo dinamismo evolutivo.
19,00

Fra diritto e storia. Itinerari canonistici

Fra diritto e storia. Itinerari canonistici

Francesco Zanchini di Castiglionchio

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2004

pagine: 119

L'autore affronta una tematica costituzionale nuova, nella quale, per la prima volta la questione della riforma del papato romano viene tematizzata da un giurista nella cornice intercristiana del nostro tempo. Su tale sfondo risultano di particolare interesse le suggestioni comparatistiche che l'autore deriva - nel suo obiettivo di relativizzare l'istituto papale circoscrivendo all'area di ricezione della chiesa latina i suoi più macroscopici connotati antiecumenici - da una accurata analisi storica del Vicariato apostolico delle Indie (secc. XV-XVIII), inteso come anomalia di eccezionale valore esemplare rispetto ai Dictatus papae e a principi ritenuti immodificabili della costituzione gregoriana del patriarcato d'Occidente.
10,00

Chiesa e potere. Studi sul potere costituente nella Chiesa
11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.