Libri di Francesco Zito
I miei primi 50 suoni per imparare a parlare
Francesco Zito
Libro: Cartonato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2025
pagine: 58
Un mondo di suoni da scoprire e imparare insieme! Che verso fa la pecora? Che rumore fa il campanello? Che suono fa una risata? Osserva le immagini e ripeti i suoni ad alta voce! Età di lettura: da 1 anno.
Le mie prime 100 parole
Francesco Zito
Libro: Cartonato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2025
pagine: 58
Un mondo ricco di parole da scoprire insieme! Osserva le immagini, impara a riconoscere le cose e pronuncia il loro nome. Età di lettura: da 1 anno.
Vita nel prato. Giocamemo
Desirèe Rossi
Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2018
Insetti, farfalle e tanti altri piccoli abitanti del prato sono stati divisi a metà. Riuscirai a ricordarti la posizione delle diverse metà e ad abbinare correttamente le tessere? Solo così tutti gli abitanti del prato potranno tornare ad essere completi. La serie Giocamemo è pensata per sviluppare la memoria visiva e la concentrazione, ma anche per rinforzare altre specifiche abilità. Il bambino potrà esercitarsi nell’accostamento di tessere secondo un criterio di uguaglianza visiva ma anche in base ad altri contenuti peculiari. Ciascun gioco infatti si focalizza su particolari aree, quali le abilità logiche, le abilità visuo-spaziali, la metafonologia, il senso del sé e degli altri, il lessico e apprendimenti. I giochi della serie presentano inoltre alcune caratteristiche comuni: l’autocorrezione perché il bambino possa verificare in autonomia o tramite il confronto con i pari, la correttezza dell’abbinamento; la gradualità della proposta perché le tessere possono essere utilizzabili, variando il numero o la modalità di gioco, da bambini che sono a un diverso livello nello sviluppo delle competenze.
Chi trova un amico trova un tesoro
Stefano Bordiglioni, Francesco Zito
Libro
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 32
Il corridoio era davvero lungo ed era piuttosto strano: sembrava un grosso tubo con le pareti coloratissime. A Michele quei colori facevano venire in mente le torte e i pasticcini: che fosse per caso finito nella casetta di marzapane della fiaba di Hansel e Gretel? Età di lettura: da 4 anni.
Storia di Orecchio Rotto
Vivian Lamarque, Francesco Zito
Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2013
pagine: 32
Questa è la storia di Orecchio Rotto, un cagnolino affamato e assetato che per fortuna incontra un bambino buono. Età di lettura: da 4 anni.
Mignolina
Stefano Bordiglioni, Hans Christian Andersen, Francesco Zito
Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2013
pagine: 32
C'era una volta una donna che desiderava avere un bambino, ma non riusciva ad averlo. Così chiese aiuto a una strega, che le diede un seme d'orzo e le disse di metterlo in un vaso. La donna piantò il seme e subito crebbe un fiore: sembrava un tulipano ma tra i suoi petali c'era una bambina grande come un mignolo... Età di lettura: da 4 anni.
Giochi con lettere e numeri. Superquadernini
Nicoletta Baldini, Valentina Cammilli
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 64
Iniziare a conoscere o, per chi li ha già visti, riconoscere lettere, forme e numeri! Per imparare e conoscere in modo giocoso e divertente! Età di lettura: da 3 anni.
Il pesciolino d'oro
Stefano Bordiglioni
Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2022
pagine: 32
Un libro illustrato per bambini dai 3 anni. Una fiaba classica della letteratura mondiale riscritta da Stefano Bordiglioni. Un libro riccamente illustrato, con testi in stampatello maiuscolo, perfetto per avvicinare i bambini alla lettura. “In una piccola casetta vicino al mare, vivevano in grande povertà un vecchio e sua moglie. Il vecchio fabbricava reti e pescava. Ma pochi pesci, solo quelli necessari per poter tirare avanti…”. Età di lettura: da 3 anni.
È arrivata un'astronave carica di... cornicette, giochi e pregrafismi
Manuela Piazza
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 56
Siete pronti per una missione spaziale? Capitan Lapis ha bisogno del vostro aiuto per recuperare io mostri dispersi. Assieme a Mina, Rigo e al gattone Scarabocchio vi divertirete con giochi e attività alla ricerca degli stickers dei buffi alieni da riportare sull'astronave. Un libro pensato per bambini dai 5 ai 7 anni ricco di fumetti, percorsi, cornicette, esercizi di pregrafismo e di svago. Per la sua semplicità e immediatezza, le attività possono essere eseguite in autonomia sia a casa che a scuola per potenziare le principali abilità e competenze necessarie nella scuola primaria. Età di lettura: da 5-7 anni.
Tea Tartaruga. Ediz. illustrata in corsivo
Francesco Zito
Libro: Libro in brossura
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 40
Primi giorni di scuola, le prime paure, le prime soddisfazioni, le prime macchie sul quaderno, le prime punte alla matita, e poi... eh, già: le "prime pagine" da leggere... Età di lettura: da 5 anni.
Il semaforo blu. Stampatello maiuscolo
Gianni Rodari
Libro: Libro rilegato
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 24
Un giorno, a Milano, un semaforo diventa blu, e si scatena il finimondo. Nessuno sa più a chi tocchi passare: urla, colpi di clacson, litigi... Ma chi conosce Gianni Rodari sa che se un semaforo diventa blu avrà le sue buone ragioni. Impara a leggere con Gianni Rodari, maestro elementare e maestro della fantasia. Età di lettura: da 5 anni.
1, 2, 3, quanti siamo? Un libro per imparare i numeri
Anna Casalis
Libro: Cartonato
editore: Dami Editore
anno edizione: 2020
pagine: 12
Una prima finestra sul mondo, ogni doppia pagina un’unica grande finestrella per iniziare fin da piccolissimi a sorprendersi, sorridere e imparare... perché un bimbo curioso, sarà anche un bimbo felice! Gira le pagine, osserva le coloratissime illustrazioni, alza le finestrelle e impara a conoscere i numeri dall’1 al al 10! Età di lettura: da 3 anni.