fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nicoletta Baldini

L'arte di Pietro Perugino e la Verna

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 64

Chiusi della Verna celebra Pietro Perugino, uno dei grandi protagonisti della pittura italiana del Rinascimento, nell’occasione del quinto centenario della sua morte e in concomitanza con la ricorrenza del 2024, dedicata all’impressione del ‘Sigillo’ sul corpo di san Francesco. Il volume approfondisce la relazione tra la produzione del Perugino e quella di alcuni suoi allievi, come Niccolò Soggi, Roberto da Montevarchi e Giovanni Calderini. Tra le numerose opere presentate spiccano per il loro valore i medaglioni con le figure di Santi e Beati dell’Ordine francescano realizzati da Gerino da Pistoia sulle porte delle celle del dormitorio dei frati della fondazione alvernina. Opere realizzate fra il 1493 e il primo decennio del XVI secolo e che testimoniano la qualità e il successo della fortuna del Perugino in terra d’Arezzo, nella città, ma soprattutto nelle valli, nel Valdarno, nella Valtiberina e nel Casentino.
22,00 20,90

Giochi con lettere e numeri. Superquadernini

Nicoletta Baldini, Valentina Cammilli

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2022

pagine: 64

Iniziare a conoscere o, per chi li ha già visti, riconoscere lettere, forme e numeri! Per imparare e conoscere in modo giocoso e divertente! Età di lettura: da 3 anni.
7,90 7,51

Disegni e cornicette. Superquadernini

Nicoletta Baldini, Valentina Cammilli

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2022

pagine: 64

Disegnare cornicette e ritmi sui temi amati dai bambini (animali, trasporti, oggetti di uso comune), per arrivare alla conoscenza delle forme e della prescrittura. Per imparare e conoscere in modo divertente e prepararsi alla scuola! Età di lettura: da 3 anni.
7,90 7,51

Niccolò Soggi

Niccolò Soggi

Nicoletta Baldini

Libro

editore: EDIFIR

anno edizione: 2003

pagine: 248

28,41

La bottega di Bartolomeo della Gatta. Domenico Pecori e l'arte in terra d'Arezzo tra Quattro e Cinquecento

Nicoletta Baldini

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2004

pagine: 442

Discepolo del Verrocchio e compagno a Roma, sui ponteggi della Sistina, di Perugino, Ghirlandaio, Botticelli e Signorelli, Bartolomeo - uno dei massimi esponenti della cultura figurativa tardoquattrocentesca - per quanto di natali e di formazione fiorentini, svolse la sua attività prevalentemente ad Arezzo. In questa città, per i molteplici incarichi ricevuti, fu ben presto coadiuvato da una bottega, il cui più fecondo rappresentante, Domenico Pecori, continuò, anche dopo la morte del maestro, a soddisfare la committenza cittadina e dei suoi dintorni.
151,00 143,45

Al battesimo fu chiamato Pietro. Perugino a Città della Pieve

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 208

Città della Pieve celebra il Perugino nel quinto centenario della sua morte avvenuta nel 1523 a Fontignano, sua città natale, organizzando una grande mostra divisa in due sedi espositive: la prima nel suggestivo palazzo rinascimentale della famiglia Della Corgna e la seconda nella ex chiesa di Santa Maria dei Servi, che custodisce un meraviglioso capolavoro del pittore. Oltre alle opere del pittore stesso, la mostra presenta lavori di artisti legati alla sua scuola, offrendo un'idea unica della portata del suo linguaggio figurativo, che riscosse notevole successo anche nella Firenze culturalmente ricca dell'epoca.Il volume raccoglie contributi di nuove ricerche documentarie, scrupolose revisioni delle fonti archivistiche e valutazioni critiche e interpretative sui soggetti trattati da Vannucci e dai suoi seguaci. Le approfondite schede sulle opere esposte rendono il catalogo uno strumento indispensabile per una rilettura dell'artista alla luce degli studi più aggiornati, al fine di valorizzare l'eredità artistica del Perugino e offrire al pubblico un'occasione preziosa per immergersi nel suo mondo e nella cultura del suo tempo.
30,00 28,50

28,00 26,60

Le storie della foresta incantata

Le storie della foresta incantata

Nicoletta Baldini

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2013

pagine: 80

Il bosco è il teatro in cui si svolge la vita dei protagonisti di questa storia. Le formiche operose e ordinate, con il loro esempio, insegnano alle altre famiglie di animali un modello di vita semplice, sereno e collaborativo. A loro volta i simpatici conigli, le allegre talpe, i vivaci leprotti e le impeccabili tigri imparano a condividere gli spazi, le attività e i momenti di svago. Un modo per insegnare ai bambini i valori veri della vita e, soprattutto, l'amicizia e la solidarietà. Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Armati di fede e divozione. La compagnia dei benefattori fiorentini della Verna
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.