Libri di Franco Brizi
Vertigo. 1969-1978 discografia completa
Franco Brizi
Libro: Libro rilegato
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2021
pagine: 511
Questo volume presenta, per la prima volta al mondo, la ricostruzione della discografia completa delle prime edizioni dei dischi della Vertigo (1969-1976). Tutti i dischi inglesi, italiani, tedeschi, giapponesi e del resto del mondo. Con le riproduzioni di tutte le copertine e le labels, e le foto degli artisti. Più di 3000 contributi iconografici e testuali: le prime recensioni dell'epoca, le date, gli annunci e i flani dei concerti tratti dalla stampa inglese dell'epoca («Melody Maker», «New Musical Express», «Disc», «Record Mirror») e italiana («Ciao 2001 », «Super Sound», «Sound Flash», «Qui Giovani», «Muzak», «Titan Avant Garde», «Get Ready», «Freak» e altre fanzine).
Un anno senza Totti
Francesco Repice, Franco Brizi
Libro: Copertina morbida
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2018
pagine: 108
Un omaggio a uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi che ha rappresentato sia sul campo che nella vita un modello e un esempio che ha fatto innamorare milioni di tifosi e non. Un viaggio attraverso i dieci (10 come la maglia) momenti più significativi della vita di Francesco Totti attraverso aneddoti curiosi e inediti raccontati da amici e "nemici". Franco Brizi e Francesco Repice hanno trasferito nelle pagine di questo libro, il loro amore per un personaggio che, parafrasando Riise, «è stata la cosa più vicina a Dio in una squadra di calcio». Il libro è corredato da un apparato fotografico riproducente le pagine più significative dei quotidiani sportivi relative a momenti esaltanti della sua carriera.
The Beatles in Italy. L'iconografia e la comunicazione beatlesiana nella stampa dell'epoca
Franco Brizi
Libro: Libro rilegato
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2010
pagine: 244
Il volo magico. Storia illustrata del rock progressivo italiano
Franco Brizi
Libro: Libro rilegato
editore: Arcana
anno edizione: 2013
pagine: 400
The Beatles in Italy. Come li raccontava la stampa dell'epoca
Franco Brizi, Maurizio Becker
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2012
pagine: 238
"Vedevo questi dischi dei Beatles circolare sulle scrivanie della Carisch, senza che nessuno si decidesse a pubblicarli. E gli dicevo: 'Ma che aspettate?'. Ma loro non ci facevano caso, non ne vedevano la ragione, lo consideravano uno dei soliti gruppi. Dopotutto erano persone di una certa età, non appartenevano alla mia generazione, erano solo dei signorotti milanesi in giacca e cravatta, senza la più pallida idea di quale fosse la musica del momento. Anche se, per capire chi erano questi Beatles, sarebbe bastato dare un'occhiata a riviste come 'Billboard'." (Peppino di Capri)
Progressive. La storia del rock progressivo italiano
Michele Neri, Franco Brizi
Libro: Copertina rigida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2011
pagine: 384
Le ragazze dei capelloni. Icone femminili beat e yé-yé 1963-1968
Franco Brizi
Libro
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2010
pagine: 284
Le ragazze dei capelloni: quelle adolescenti spregiudicate e inquiete incarnate da Catherine Spaak ne I dolci inganni, La voglia matta e Diciottenni al sole, quelle ragazzine di buona famiglia che accorciavano la gonna appena fuori di casa e inseguivano sfacciatamente i maschietti fino ai gabinetti, dentro quella zona franca che divenne il Piper Club. Soprattutto, quelle icone che fecero piazza pulita delle convenzioni e imposero all'Italia un nuovo, fiammante ideale di femminilità. Via i capelli cotonati e i golfini di lana, e giù sotto con il mascara e l'eye-liner, gli stivaloni col tacco e le mini vertiginose. Via le Nilla Pizzi e le Orietta Berti, largo alle Patty Pravo e alle Sylvie Vartan: non più mamme rassicuranti, mogli devote e casalinghe perfette, ma femmine pericolose, cariche di ormoni ed esplicitamente disponibili. L'Italia della musica beat e yé-yé coincide con lo tsunami della prima rivoluzione sessuale di massa del nostro Paese.
Pink Floyd
Franco Brizi
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2007
pagine: 287
Ci sono tanti Pink Floyd: quelli psichedelici, fortemente influenzati dal visionario Syd Barrett, quelli sperimentali di "Atom Heart Mother", quelli classici e indimenticabili di "The Dark Side Of The Moon" e di "The Wall" e anche quelli un po' autocelebrativi di "Delicate Sound Of Thunder". In questo libro ci sono tutti, e c'è tutta la passione che il pubblico italiano e gli addetti del settore di casa nostra hanno saputo dimostrare loro. Dai primi concerti del Piper al primo festival Pop Europeo al Palaeur del 1968, dalle pellicole cinematografiche allo straordinario scenario di Pompei, il tutto corredato da immagini e notizie che si presentano per la prima volta agli appassionati dei Pink Floyd e non solo. La discografia italiana redatta nei minimi particolari - con le pubblicazioni uniche, come il vinile arancione di The WaII, o la diversa grafica di The Piper At The Gates Of Dawn impreziosita da centinaia di illustrazioni e da un'accurata elaborazione grafica. Infine un'importante rassegna stampa d'epoca che va dal primo articolo dedicato al gruppo nel 1967, fino agli ottimi concerti di Venezia e al tour del 1994; si aggiunge a tutto ciò un testo scorrevole e pieno di dati.
Led Zeppelin. La discografia italiana
Franco Brizi
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2006
pagine: 192
Gli anni Sessanta erano agli sgoccioli, quando il dirigibile spiccò il volo verso mete impetuose che avrebbero cambiato il volto musicale del decennio successivo. Il chitarrista Jimmy Page (chiuso il discorso con gli Yardbirds) chiamò intorno a sé il cantante Robert Plant, il batterista John Bonham e il bassista John Paul Jones, e insieme diedero vita a quel genere musicale che li vide signori assoluti per un intero decennio: l'hard rock. Tra i gruppi più famosi di tutti i tempi, a un certo punto i Led Zeppelin batterono alcuni record che appartenevano ai Beatles. Nonostante siano trascorsi oltre 26 anni dalla morte di John Bonham con il conseguente scioglimento, il gruppo di Page e Plant è tutt'oggi riconosciuto capostipite dell'attuale heavy metal. Questo volume, oltre a un'accurata discografia italiana e a un attento esame critico, presenta un prezioso lavoro di ricerca iconografica.
Queen
Franco Brizi
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2005
pagine: 95
Brian May, Roger Taylor, John Deacon, Freddie Mercury: rispettivamente, chitarra, batteria, basso e voce di un gruppo leggendario. Era il 1973 quando il 33 giri d'esordio di questa band venne pubblicato con il titolo "Queen" e fu l'inizio di un consenso crescente di pubblico e di critica che farà dei Queen uno dei più importanti eventi artistici e commerciali della storia del rock. Il volume rappresenta la prima guida completa alla discografia italiana del gruppo. Ogni emissione discografica è schedata con tutti i riferimenti dell'edizione, corredata da una scheda analitica sui contenuti e dalla copertina a colori. Oltre ai 33 giri e ai 45 giri, l'autore ha organizzato la cronologia dei mix e dei formati juke box.