fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franco Perrelli

Jon Fosse. Bagliori italiani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Pagina

anno edizione: 2024

pagine: 140

Il norvegese Jon Fosse, premio Nobel per la letteratura 2023, è nato nel 1959 a Haugesund ed è cresciuto nella regione di Hardanger. La sua prima prova narrativa di rilievoRaudt, svart (Rosso, Nero) è del 1983, ma l'affermazione arriva nel 1989 con il romanzoNaustet (La rimessa). Anche saggista (Gnostiske essays, Saggi gnostici, 1999), poeta e autore di letteratura per l'infanzia, nel 1992, scrive il suo primo drammaNokon kjem til å kome (Qualcuno arriverà), avviando un'ampia produzione che riscuoterà una larga e prestigiosa attenzione internazionale. I successi teatrali si alterneranno a un'importante produzione narrativa, nell'ambito della quale ricordiamo almenoMelancholia (1995-1996), la trilogia formata daAndvake, Olavs draumar e Kveldsvævd (Insonni, I sogni di Olav's, Torpore di sera, 2007-2014), Septologien (Settologia, 2019-2021), serie di romanzi avviati dopo una momentanea sospensione della sua attività teatrale e la conversione al cattolicesimo. Con una intervista a Jon Fosse di Gian Maria Cervo.
15,00 14,25

Pär Lagerkvist. Un ospite della realtà

Franco Perrelli

Libro: Libro in brossura

editore: Iperborea

anno edizione: 1998

pagine: 136

Adottando un criterio di analisi cronologico, il saggio si sofferma innanzitutto sull'infanzia e l'adolescenza di Lagerkvist: il paesaggio aspro e pietroso dello Smaland, la regione natia nel sud della Svezia, l'ambiente familiare intimo e silenzioso, impregnato di una profonda fede venata di pietismo e di un conseguente disinteresse, se non disprezzo, per la letteratura, peccaminosa e rivoltante frivolezza.... La precoce vocazione letteraria va quindi almeno in parte interpretata come reazione al senso angoscioso di vuoto e di assoluta instabilità provocato dall'abbandono della cultura e delle tradizioni ataviche.
9,50 9,03

Strindberg. La scrittura e la scena

Franco Perrelli

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2009

pagine: 172

Questo libro indaga in profondità e in una larga ottica comparativa l'arte poliedrica e dagli interessi circolari di August Strindberg (1849-1912), un maestro del teatro moderno e in assoluto del modernismo. Partendo dal presupposto che la vastissima produzione letteraria del grande autore svedese richiami in continuazione il problema della scena e dell'attore, che s'innerva, a sua volta, nelle peculiarità della sua drammaturgia, Strindberg viene posto in stretta relazione, tra gli altri, con Euripide, Swedenborg, Schopenhauer, Zola, Ibsen, Nietzsche, Craig e Fuchs. Ne emerge il ritratto inedito, ricco d'implicazioni culturali inusitate, di un intellettuale sommamente inquieto e mai distante dall'utopia audace di un teatro di ricerca.
19,00 18,05

Un sogno

August Strindberg

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Pagina

anno edizione: 2008

pagine: 92

Una meditazione sulla vanità e il dolore di esistere, di profondo taglio esistenzialista. Un sogno (1901) di A. Strindberg è una delle opere drammaturgiche più sperimentali del'900. Rappresentata da registi come Reinhardte Artaud, è un'icona del teatro espressionista e surreale, alla base ancora oggi delle sperimentazioni post-moderne della scena. È il secondo dei 9 volumetti della serie Teatro scelto di A. Strindberg: un'edizione aggiornata, sul piano storico e filologico, delle più rappresentative opere della drammaturgia strindberghiana.Biblioteca dello Spettacolo Nordico è una collana del Centro Studi per lo Spettacolo Nordico dell'Università di Torino, diretta da Franco Perrelli. Essa raccoglie in un agile formato saggi e testi relativi alle varie forme dello spettacolo (teatro, cinema, danza, performing arts) che si sono storicamente manifestate nella civiltà scandinava, con una certa attenzione all'originalità delle scelte e delle angolazioni, al profilo scientifico delle proposte e agli incroci con la cultura italiana.
11,00 10,45

I maestri della ricerca teatrale. Il Living, Grotowski, Barba e Brook

Franco Perrelli

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2007

pagine: 227

"Non recitare. Agisci. Non ricreare. Crea. Non imitare la vita. Vivi. Non scolpire immagini. Sii. Se non ti piace, cambialo". Le parole del Living Theatre evocano le inquietudini e le irrequietezze di una generazione di innovatori teatrali. In queste pagine, il bilancio delle fondamentali esperienze sceniche prodotte negli anni Sessanta-Ottanta: la grande rivoluzione del teatro introdotta dai maestri contemporanei, gli spettacoli indimenticabili, la sperimentazione d'avanguardia e, in parallelo, il senso storico di un'epoca.
22,00 20,90

La danza macabra. Volume Vol. 1

August Strindberg

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Pagina

anno edizione: 2007

pagine: 112

"La danza macabra I" (1900) è il primo dei 9 volumetti della serie Teatro scelto di A. Strindberg: un'edizione aggiornata, sul piano storico e filologico, delle più rappresentative opere della drammaturgia strindberghiana.
10,00 9,50

Echi nordici di grandi attori italiani

Franco Perrelli

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2004

pagine: 208

18,00 17,10

August Strindberg. Il teatro della vita

Franco Perrelli

Libro: Libro in brossura

editore: Iperborea

anno edizione: 2003

pagine: 184

August Strindberg non è solo il più importante scrittore svedese, ma uno dei fondatori del teatro moderno, anzi - come scriveva Eugene O'Neill - "il più moderno dei moderni". La sua opera, vastissima, è caratterizzata dai più svariati interessi estetici, scientifici e occultistici, dalle tensioni filosofiche e religiose esistenzialistiche, da una sperimentale, crudele attitudine psicologica e prepsicanalitica, che viene integralmente ripercorsa in questa sintesi panoramica, che cerca di individuare i nuclei problematici di una creatività che per sé non rivendicava l'"acutezza" del pensiero, "ma il fuoco, il fuoco più grande della Svezia.
10,50 9,98

31,00 29,45

Henrik Ibsen. Un profilo

Franco Perrelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Pagina

anno edizione: 2011

pagine: 176

Dopo oltre un secolo dalla morte di Ibsen, il drammaturgo norvegese – dopo Shakespeare – è ancora l'autore più rappresentato in teatro. In questo rapido ma esauriente «profilo», l'opera teatrale di Ibsen emerge quale vertiginosa quanto aperta interrogazione alla coscienza moderna sul «disagio della civiltà», il cui senso si realizza compiutamente solo nella risposta individuale e creativa del lettore-spettatore. Non si spiega altrimenti tanta pregnante attualità e persistente luminosità poetica delle sue favole borghesi, al di là del loro ben individuato orizzonte storico e culturale.
13,00 12,35

August Strindberg. Sul dramma moderno e il teatro moderno
29,00

Gli spettacoli di Odino. La storia di Eugenio Barba e dell'Odin Teatret

Franco Perrelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Pagina

anno edizione: 2011

pagine: 174

La storia di uno dei grandi maestri del teatro contemporaneo, italiano ma divenuto celebre in Scandinavia, di dove ha conquistato fama e riconoscimenti in tutto il mondo con il suo Odin Teatret.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.