fbevnts Strindberg. La scrittura e la scena
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Strindberg. La scrittura e la scena

sconto
5%
Strindberg. La scrittura e la scena
Titolo Strindberg. La scrittura e la scena
Autore
Collana Storia dello spettacolo. Saggi, 13
Editore Le Lettere
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 172
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788860872050
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
19,00 18,05

 
risparmi: € 0,95
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo libro indaga in profondità e in una larga ottica comparativa l'arte poliedrica e dagli interessi circolari di August Strindberg (1849-1912), un maestro del teatro moderno e in assoluto del modernismo. Partendo dal presupposto che la vastissima produzione letteraria del grande autore svedese richiami in continuazione il problema della scena e dell'attore, che s'innerva, a sua volta, nelle peculiarità della sua drammaturgia, Strindberg viene posto in stretta relazione, tra gli altri, con Euripide, Swedenborg, Schopenhauer, Zola, Ibsen, Nietzsche, Craig e Fuchs. Ne emerge il ritratto inedito, ricco d'implicazioni culturali inusitate, di un intellettuale sommamente inquieto e mai distante dall'utopia audace di un teatro di ricerca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.