fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Giovannetti

Aedes Vestae. Archeologia, architettura e restauro

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 160

L'intervento conservativo dell'Aedes Vestae nel Foro Romano, a quasi cent'anni dalla sua anastilosi, ha rappresentato un'occasione di ricerca, tutela e valorizzazione del monumento in un'ottica multidisciplinare. Il coinvolgimento di differenti specialisti - archeologi, architetti, restauratori, rilevatori, ingegneri, strutturisti e archivisti - ha permesso l'acquisizione di una base di dati imprescindibile sia per la progettazione e l'esecuzione dell'intervento sia per un nuovo esame del bene.
32,00 30,40

Storie dell'Italia repubblicana. Istituzioni, protagonisti, testimonianze

Storie dell'Italia repubblicana. Istituzioni, protagonisti, testimonianze

Mario Pacelli

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2014

pagine: XII-154

14,00

Comandante Maino. Luchino Dal Verme si racconta

Comandante Maino. Luchino Dal Verme si racconta

Libro: Libro in brossura

editore: Effigie

anno edizione: 2013

8,00

Scegliere la scuola superiore. I percorsi scolastici degli studenti della provincia di Milano tra motivazioni e condizionamenti sociali

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 160

La scelta della scuola superiore è una scelta di importanza cruciale nella vita di una persona, perché ne condiziona profondamente il futuro dal punto di vista lavorativo e della collocazione sociale. Comprenderne le dinamiche e capire quanta influenza esercitino su di essa i condizionamenti sociali è quindi un'operazione molto importante non solo per gli studiosi dei fenomeni sociali legati all'istruzione, ma anche per tutti coloro che operano all'interno della scuola e per le famiglie. Questo volume affronta la questione nei suoi risvolti teorici e sulla base dei dati empirici forniti dalla ricerca realizzata dal Cisem in collaborazione con l'Istituto Iard nel 2006, dei cui risultati generali è già stato dato un primo resoconto nel volume La scuola vista dai protagonisti, curato da Roberto Biorcio (FrancoAngeli 2006).
18,50 17,58

I mestieri di Po. Navaroli, renaioli, contadini, lavandaie

Libro: Libro in brossura

editore: Effigie

anno edizione: 2006

pagine: 229

Seguendo le rive lombarde del Po e dei suoi affluenti in un procedere a segmenti sulla linea del tempo e dello spazio, che alterna l'impatto rude e a volte violento dell'immagine a quello scarno ma non meno ruvido della parola, questo libro mette in scena dei mondi con i loro confini: demarcazioni e punti terminali tipici della civiltà contadina nel sud lombardo, che riflettono emblematicamente importanti intermittenze della nostra epoca. Dando corpo a una coralità polimorfa di voci e di sguardi, il libro registra la fine di alcuni mestieri di fiume e di terra e l'imporsi di nuovi protagonisti sulla scena di una realtà trasformata. Cuce il racconto, che si sviluppa nella sfaccettata vitalità delle sue microstorie, il rumore di fondo del lavoro, con le cesure della guerra e del secondo dopoguerra, delle emigrazioni di sempre e delle nuove immigrazioni. La "narrazione" procede per cicli tematici - si avvicendano i personaggi, a volte disseminati nel resoconto, come nel saggio introduttivo di Franco Dolci, altre citate in forma di racconto autobiografico come nelle testimonianze di Erminio Bergonzi, Romano Migliavacca e Teresa Marconetti, o in quelle dei mungitori indiani Darshan Singh e Jagjit Rai Mehta. Altre volte ancora, questi personaggi sono semplici nomi sulla carta, o volti, di navaroli, lavandaie, renaioli e ghiaiaroli, quelli degli uomini di fiume o dei protagonisti del lavoro contadino di ieri e di oggi, ripresi nelle oltre 200 immagini raccolte qui.
30,00 28,50

Atlante del Novecento italiano. La cultura letteraria

Edoardo Sanguineti

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2000

pagine: 128

11,36 10,79

18,08 17,18

Zibaldone del servizio pubblico radiotelevisivo. Jader Jacobelli e la consulta qualità

Zibaldone del servizio pubblico radiotelevisivo. Jader Jacobelli e la consulta qualità

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2008

pagine: 126

Cosa significa "Servizio pubblico"? Quali gli obblighi, quali i limiti di chi lavora in Rai? Una risposta priva di retorica la offre Jader Jacobelli. Da casi concreti una bussola per orientarsi sul modo di fare informazione, di raccontare la politica, di divertire, di usare correttamente l'italiano, di rispettare i minori. Un libro da leggere, da rileggere, su cui riflettere. Il volume, scritto per chi ha la responsabilità di operare nel Servizio pubblico, è utilissimo a chi si chiede cosa debba ricevere in cambio del canone.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.