fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Pacelli

Il colle più alto. Ministero della Real casa, Segretariato generale, Presidenti della Repubblica

Mario Pacelli, Giorgio Giovannetti

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 384

Da Vittorio Emanuele II a Carlo Azeglio Ciampi. Gli uomini, le storie, gli apparati di una delle istituzioni italiane più influenti e meno conosciute. “Chi ama le vicende istituzionali e soprattutto gli aneddoti dai quali sono quasi sempre punteggiate; chi è attratto dagli interna corporis, curioso di sapere ciò che essi, in quanto tali, sono tenuti a nascondere; chi della storia ama conoscere non solo l’essenziale (a cui gli storici, ciascuno dal suo punto di vista, la riducono), ma anche l’inessenziale; chi è attratto, insomma, da uno o più di questi piaceri, troverà il libro di Giovannetti e Pacelli godibilissimo. Né la godibilità va a scapito qui della serietà del lavoro e della affidabilità delle informazioni e dei dati che esso fornisce. Le fonti sono d’archivio e i percorsi storici sono tracciati con assoluta precisione. (…) L’arco storico coperto è molto lungo, va dallo statuto albertino agli anni di Ciampi. (…) Si raccomanda qui il self restraint nell’anticipare al lettore ciò che potrà trovarvi (…) gli autori gli offrono degli autentici fuochi d’artificio e questi – come è noto – non si possono raccontare”. (dall’introduzione di Giuliano Amato)
49,00 46,55

Il colle più alto. Ministero della Real casa, Segretariato generale, Presidenti della Repubblica

Il colle più alto. Ministero della Real casa, Segretariato generale, Presidenti della Repubblica

Mario Pacelli, Giorgio Giovannetti

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

pagine: XIV-272

Da Vittorio Emanuele II a Carlo Azeglio Ciampi. Gli uomini, le storie, gli apparati di una delle istituzioni italiane più influenti e meno conosciute. Prefazione di Giuliano Amato.
28,00

Cattivi esempi

Mario Pacelli

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2001

pagine: 184

A leggere la storia "ufficiale" dei primi cinquant'anni del Regno d'Italia c'è solo da rammaricarsi di non essere vissuti in un'epoca così felice, nella quale tutti gli uomini politici erano onesti, tra i cittadini regnava la concordia e i valori della patria, della famiglia, dell'onore non venivano messi in discussione. Ma accanto all'Italia ufficiale ne esiste un'altra permeata di vizi pubblici e privati, di corruzione, di verità accuratamente celate dai grandi fatti dell'Unità nazionale. Nel libro Mario Pacelli ha ricostruito queste storie, con rigore ma anche con spiccato gusto letterario e quasi con divertimento, nella convinzione che ricordare ciò che allora accadde può contribuire a "leggere" meglio i problemi dell'Italia di oggi.
7,75 7,36

Storie dell'Italia repubblicana. Istituzioni, protagonisti, testimonianze

Storie dell'Italia repubblicana. Istituzioni, protagonisti, testimonianze

Mario Pacelli

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2014

pagine: XII-154

14,00

Il valore dell'olio. L'olio artigianale e gli artigiani del cibo. Il manifesto dell'olio artigianale

Il valore dell'olio. L'olio artigianale e gli artigiani del cibo. Il manifesto dell'olio artigianale

Mario Pacelli, Giampaolo Sodano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Agra

anno edizione: 2015

pagine: 492

L'avvento, nel mondo della produzione alimentare, del frantoio oleario artigiano e, sul mercato, dell'olio artigianale, è un elemento di chiarezza e trasparenza per il consumatore, ma potrebbe determinare anche una rivoluzione in un comparto non adeguato ai tempi, superato per processi, legislazione, formazione e comunicazione. Affermare che esiste un olio dalle olive, tracciato e certificato per la qualità e regolato per il processo di lavorazione cambia il ruolo del Mastro Oleario. Su questi temi l'Aifo-Associazione Italiana Frantoiani Oleari ha promosso la pubblicazione in due volumi di questo libro. Il primo volume, di Mario Pacelli e Giampaolo Sodano, affronta il tema "L'olio artigianale e gli artigiani del cibo" con contributi di Tiziana Sarnari, Fabrizia Cusani, Fabrizio Mangoni, Maurizio Pescari, Giuseppe Barbera, Alfonso Iaccarino, Colomba Mongiello. Il secondo volume, "Il manifesto dell'olio artigianale", raccoglie i contributi di Piero Gonnelli, Riccardo Gucci, Guido Stecchi, Maurizio Servili, Lamberto Baccioni, Raffaele Sacchi, Vittoria Brancaccio, Sara Farnetti, David Granieri, Stefano Caroli, Andrea Giomo, Mauro Loy, Carmine Laurenzano, Matteo Pennacchia, Gigi Mozzi.
25,00

Non mi piacciono i film di Anna Magnani. Il caso Wilma Montesi

Non mi piacciono i film di Anna Magnani. Il caso Wilma Montesi

Mario Pacelli

Libro: Copertina morbida

editore: Graphofeel

anno edizione: 2019

pagine: 167

Wilma Montesi, così si chiamava una giovane donna che fu trovata morta in riva al mare vicino Roma nel 1953. Sembra una nota di cronaca, invece è il solo fatto certo di una vicenda molto più vasta e complessa che rischiò di mettere in crisi le istituzioni della Repubblica italiana. Mario Pacelli ricostruisce la storia di un complesso intrigo che distrusse carriere politiche, reputazioni, relazioni, e mostrò alla opinione pubblica per la prima volta quell'Italia degli interessi e della prepotenza oggi a noi così nota. Tutto a partire dalla decisione di una bella e semplice ragazza bruna che quel giorno di aprile decise di non andare al cinema...
15,00

Cinecittà. La pupilla del Duce

Mario Pacelli

Libro: Libro in brossura

editore: Graphofeel

anno edizione: 2022

pagine: 213

Cinecittà, fabbrica dei sogni, delle illusioni, dei miti, voluta fortemente da Mussolini come parte integrante del suo regime. Il libro ne ripercorre la storia, insieme a quella del cinema italiano, in una prospettiva che mette in evidenza l’importanza della “Hollywood sul Tevere” nello sviluppo urbanistico della Capitale e nell’immaginario dei suoi abitanti. Sfilano in queste pagine dense e avvincenti divi e dive dal fascino irresistibile, artigiani abilissimi e affaristi senza scrupoli, registi dal tocco magico e artisti del makeup, politici poco lungimiranti e autentici geni della fotografia. Cinecittà diviene la parabola di un Paese ricco di grandi talenti e occasioni sprecate, di genio e arbitrio, che il cinema italiano ha saputo esprimere con tanta efficacia. Prefazione di Giancarlo Goderni.
18,00 17,10

Ad Hammamet. Ascesa e caduta di Bettino Craxi

Mario Pacelli

Libro: Libro in brossura

editore: Graphofeel

anno edizione: 2020

pagine: 163

Qual è stato il ruolo di Bettino Craxi nella storia della Repubblica italiana? Al di là del giudizio morale o ideologico, che ne ha fatto di volta in volta l'uomo del destino, l'emblema della corruzione o il capro espiatorio di tutte le magagne di un sistema politico malato, questo libro si propone di restituire un senso storico a vicende apparentemente non collegate come il proliferare delle tangenti e la caduta del muro di Berlino, la lotta tra vecchi leoni e giovani rampanti per la conquista del potere, la clamorosa affermazione dell'indipendenza della magistratura dal mondo politico. Dalla sua elezione alla segreteria del Partito socialista italiano alla conquista della presidenza del Consiglio, fino all'inchiesta di Mani pulite e alla morte ad Hammamet, Mario Pacelli traccia il ritratto di uomo complesso, che nella sua vita è stato amato e odiato con la stessa intensità.
15,00 14,25

Interno Montecitorio. I luoghi, l'istituzione, le persone

Interno Montecitorio. I luoghi, l'istituzione, le persone

Mario Pacelli

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 400

Documentato, rigoroso, ma anche ironico e divertente, il volume raccoglie le ricerche e gli studi di oltre 50 anni attorno al Palazzo che ospita la Camera dei deputati. Storie di politici e architetti. Il racconto di scandali e di grandi idee. Un affresco che mostra, senza reticenze, la vita (e il potere) degli abitanti del Palazzo per eccellenza. Uomini e donne, molti sconosciuti, che hanno vissuto e interpretato la storia del nostro Paese. Un volume di storia e di politica. Un testo indispensabile per capire l'Italia.
39,00

Storie nascoste della prima Repubblica

Mario Pacelli

Libro: Copertina morbida

editore: Graphofeel

anno edizione: 2021

pagine: 250

Gli uomini e gli eventi che hanno segnato la storia della Repubblica italiana. Nelle pagine del saggio di Mario Pacelli sfilano uomini e donne diversissimi tra loro: Giuseppe Dossetti, il cattolico intransigente a cui Pio XII affidò il compito di tutelare gli interessi della Chiesa nell'Assemblea Costituente; Giulio Andreotti, per più di mezzo secolo regista palese e occulto della politica italiana; Don Lorenzo Milani, il priore di Barbiana che propose un nuovo modello scolastico al di fuori di qualunque schema; e ancora Michele Sindona, che creò e distrusse un impero finanziario; Licio Gelli, il burattinaio di politici, generali e burocrati; Angela Merlin, prima donna ad essere eletta senatrice, a cui si deve la fine della prostituzione di Stato. Sullo sfondo la battaglia per il divorzio, l'indipendentismo siciliano e i rapporti tra la mafia e le Istituzioni, le Brigate Rosse e il loro attacco al cuore dello Stato, l'inchiesta Mani pulite e la pervasività della P2, in un affresco complesso e ricco di sfumature che non mancherà di sorprendere anche il lettore più smaliziato.
18,00 17,10

La Bussola di Krisis

La Bussola di Krisis

Mario Pacelli, Giampaolo Sodano

Libro: Copertina rigida

editore: Associazione il Mondo Nuovo

anno edizione: 2022

15,00

Roma. Bella da vedere magica da raccontare
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.