Libri di G. Malafarina
Artificial you. L'intelligenza artificiale e il futuro della tua mente
Susan Schneider
Libro: Copertina morbida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2020
pagine: 224
È l'anno 2045, sei in un centro per la programmazione della mente e stai decidendo quale potenziamento vuoi inserire nel tuo cervello per ampliare la tua memoria, accrescere le tue capacità musicali o quelle matematiche. Magari stai già pensando di riversare la tua mente su un supporto del tutto artificiale. Uno scenario come questo non è fantascienza, ma una possibilità che diventa ogni giorno più concreta: siamo già circondati da intelligenze artificiali, dagli algoritmi che si attivano quando facciamo una ricerca sul web fino agli assistenti virtuali che gestiscono i nostri dispositivi e le nostre case. E i prossimi traguardi della ricerca sono lo sviluppo di sistemi artificiali coscienti e l'integrazione di componenti elettronici in un cervello biologico. Queste innovazioni hanno suscitato molte perplessità e molti timori; in Artificial you Susan Schneider sceglie di concentrarsi sui significati profondi e sui risvolti etici delle nuove tecnologie, e sul modo in cui queste possono cambiare radicalmente la nostra definizione di umano. È davvero possibile creare un'intelligenza artificiale cosciente partendo dalla nostra mente o è necessaria un'architettura del tutto diversa? Quali saranno i test per riconoscere cosa è una vera coscienza e cosa una raffinata simulazione? Creare un'intelligenza artificiale per un determinato compito e controllarla sarà da considerare una forma di sfruttamento e schiavitù? Se sostituiremo pezzo per pezzo il nostro cervello con dei chip potremo ancora dire di essere noi stessi? Artificial you si muove tra ipotesi audaci e scenari futuri, ispirandosi alle ricerche più avanzate, per tracciare una mappa delle promesse e dei potenziali pericoli che il domani ci riserva e spingerci a interrogarci sulla natura profonda della nostra identità.
Storia del tempo. Misurare il tempo da Zenone alla fisica quantistica
Joseph Mazur
Libro: Copertina morbida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2020
pagine: 288
Cos'è il tempo? Questa domanda ha affascinato filosofi, matematici e scienziati per migliaia di anni, ma sembra non poter trovare risposta. Perché il tempo sembra accelerare con l'età? Qual è la sua connessione con i cicli della memoria? A fornire ognuna di queste risposte ci prova Joseph Mazur: partendo da Zenone per arrivare alla fisica quantistica, ci aiuta a capire come il rapporto tra uomo e tempo si è evoluto nel corso della storia. La tesi di Mazur è molto semplice: il tempo vive dentro di noi. Le nostre cellule sono dotate di consapevolezza temporale, e così un viaggio sullo Space Shuttle può sembrare più breve di un viaggio di sei ore in treno. Quello di Mazur è un viaggio divertente e pieno di intuizioni su come cambiano le nostre percezioni, compreso lo scorrere del tempo.
El Duomo de Pisa-Der Dom von Pisa
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2007
pagine: 176
Statistica per manager
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2010
pagine: XX-336
Questo libro è diverso da ogni altro manuale di statistica per il management. Il suo scopo è quello di rendere attuali e accessibili alcuni metodi statistici consolidati. I manager non hanno bisogno di conoscere l'algebra matriciale, né di sapere come immettere meccanicamente, a mano o in un foglio elettronico, valori numerici in infinite formule. Piuttosto, devono essere capaci di costruire modelli a partire da zero, studiarli e comprendere appieno che cosa significano. Devono saper identificare e risolvere i comuni problemi che si incontrano nelle applicazioni della regressione ai casi reali. Devono essere capaci di riconoscere intuitivamente e nel concreto che cosa significano e che cosa non significano i risultati statistici. Troveranno quindi utile un approccio basato sui casi di studio, in cui gli strumenti e le capacità di modellazione sono sviluppati osservandone l'applicazione pratica. Tutti gli argomenti trattati in questo libro vengono infatti introdotti a partire da un caso reale, nel quale il management si trova a dover prendere decisioni in uno scenario incerto.
La Basilica di San Vitale a Ravenna e il Mausoleo di Galla Placidia. Ediz. francese e tedesca
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2014
pagine: 128
Matematica per le scienze economiche
Carl P. Simon, Lawrence E. Blume
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: X-433
Il volume è stato ideato e scritto con il desiderio di presentare la matematica di più immediato rilievo applicativo e di privilegiare le idee e le intuizioni rispetto alle tecniche di calcolo. Gli studenti imparano a utilizzare e applicare la matematica lavorando su esempi concreti e su esercizi che li aiutano a comprendere le ragioni e le modalità di funzionamento delle diverse tecniche matematiche. Il linguaggio scelto è chiaro e lineare, e l'uso sistematico di illustrazioni e figure è utile per supportare l'intuizione geometrica.
L'universo invisibile. Dalla scomparsa dei dinosauri alla materia oscura. Le imprevedibili connessioni del nostro mondo
Lisa Randall
Libro: Copertina morbida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2016
pagine: 428
L'Universo ha 13,8 miliardi di anni. Da quando si è formata, la Terra ha compiuto intorno al Sole quattro miliardi e mezzo di orbite. È un tempo impensabile, un tempo infinito. Un tempo che gli esseri umani non hanno occupato che per la più piccola delle frazioni. Eppure, da quando siamo comparsi sulla faccia del pianeta, da quando abbiamo iniziato ad accendere fuochi per tenere a bada la notte, non abbiamo mai smesso di alzare gli occhi alla volta senza confini. A meravigliarci per tutto quell'infinito sopra di noi, per tutto quello che non possiamo vedere. È all'Universo invisibile che Lisa Randall dedica questo libro, che al rigore scientifico coniuga il senso meraviglioso dell'avventura: che cos'è la materia oscura che sappiamo esistere e che pure non riusciamo a individuare? Che influenza esercitano comete, galassie, buchi neri sulla nostra vita di tutti i giorni? Il cosmo e la Terra, se indagati con intelligenza e visionarietà acuminata, rivelano connessioni sorprendenti; connessioni che possono gettare nuova luce su eventi dei quali pensavamo di sapere ormai tutto, come l'improvvisa scomparsa dei dinosauri che un tempo dominavano il mondo.
Il libro della luna. Guida all'esplorazione del nostro satellite
Maggie Aderin-Pocock
Libro: Copertina morbida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2020
pagine: 223
C'era una volta una bambina che guardava la Luna insieme a suo padre: osservava l'alternarsi regolare delle sue fasi, si emozionava davanti alla prima eclissi, costruiva un telescopio casalingo per scrutare meglio il cielo. Oggi quella bambina è diventata una celebre astrofisica; e, non dimentica del suo primo amore, ha scritto questo Libro della Luna: una guida per tutti gli osservatori, i curiosi e i lunatici del pianeta Terra che vogliono conoscere ogni aspetto della nostra compagna astrale più prossima. Maggie Aderin-Pocock ci guida all'esplorazione della Luna, descrivendo i modi e i periodi migliori per osservarla, le rocce e i minerali che la compongono, il suo paesaggio fatto di mari, crateri e cupole. Ci fa scoprire che questo astro, in apparenza stabile, in verità è soggetto a periodici terremoti o, meglio, «lunamoti» e che l'espressione «il lato oscuro della Luna», sebbene poetica, non è proprio corretta. Ci racconta che il nostro satellite esercita la sua attrazione gravitazionale sulla Terra regolando le nostre maree. Ci parla degli infiniti modi in cui la Luna ha attratto anche la nostra immaginazione, ispirando opere d'arte, poesie, romanzi, antiche costruzioni e moderni strumenti scientifici. "Il libro della Luna" scava nel passato del corpo celeste che amiamo di più, nei segreti della sua nascita e nei meccanismi che regolano la sua orbita. E si spinge a immaginarne il possibile futuro, quel tempo in cui forse torneremo a calpestarne il suolo e vi fonderemo le prime colonie; quando il candido astro dei poeti sarà la prima tappa di una nuova, grande avventura dell'umanità.
La Cappella degli Scrovegni a Padova-The Scrovegni chapel in Padua
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2005
pagine: 123
L'interno della Cappella degli Scrovegni, fatta erigere a Padova dal ricco banchiere Enrico Scrovegni in suffragio del padre Rinaldo, palpita di vita e di colore grazie all'arte somma di Giotto, che nei primi anni del Trecento rivestì le pareti e il soffitto di uno splendido ciclo di affreschi. Figure di straordinaria forza plastica. Sapiente regia dell'orchestrazione spaziale. Accenti cromatici di sobria e convincente naturalezza. Questi i caratteri stilistici che fanno del ciclo giottesco, capolavoro assoluto del grande pittore toscano, l'apice di quel rinnovamento in senso realistico della pittura italiana ed europea di cui il maestro di Bondone fu l'artefice e l'indiscusso protagonista tra la fine del XIII e gli inizi del XIV secolo.
Corso di fisica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Frederick J. Bueche, David Jerde, Giuseppe Bonzini
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 1999
pagine: 344
StarOffice per Linux e Windows
Michael Meadhra
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2000
pagine: 384
Il libro è un pratico manuale che spiega come usare StarOffice. Una suite completa di programmi per l'ufficio in italiano, compatibile con Microsoft Office. Il manuale insegna a: scoprire i diversi strumenti per creare testi, fogli elettronici, database, presentazioni; condividere documenti con Microsoft Office; sfruttare la versatilità di un prodotto multipiattaforma; gestire appuntamenti, posta elettronica e gruppi di discussione; navigare su Internet. Nel CD-ROM allegato: StarOffice 5.1 in versione completa e in italiano per Linux e Windows.
Personalizzare il PC
Rob Beattie
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2001
pagine: 72
Una guida per personalizzare lo schermo attraverso i salvaschermo, i temi per la scrivania, i suoni e come cercare su internet nuovi temi.