Libri di G. P. Quaglino
I miti solari e Opicino de Canistris. Appunti del seminario tenuto a Eranos nel 1943
Carl Gustav Jung
Libro: Libro in brossura
editore: Moretti & Vitali
anno edizione: 2014
pagine: XXXII-161
Nel 1943, in occasione del Convegno di Eranos su "Le religioni del Sole nel Mediterraneo", Carl Gustav Jung tenne un seminario "estemporaneo" su "I miti solari e Opicino de Canistris". Questo libro, sulla base di una minuziosa ricerca documentale in fondi archivistici ed epistolari, presenta per la prima volta, in versione integrale, tutto ciò che di quel seminario è stato possibile reperire. Da un lato, gli appunti presi da due sue allieve, Alwine von Keller e Rivkah Schärf Kluger, dall'altro, la traccia che Jung stesso aveva preparato per il suo intervento. Al di là dei miti solari, un tema che attraversa l'opera junghiana da "Simboli della trasformazione" (1912) in poi, è l'attenzione di Jung per Opicino de Canistris (1296-1352 ca.), sacerdote e cartografo pavese, a rappresentare un motivo di interesse del tutto particolare. Jung interpreta le "mappe del mondo" realizzate da Opicino come dei mandala, segnati però da una mancata integrazione dell'Ombra, quel principio oscuro irredento e forse, in fondo, irredimibile dell'animo umano. Questo libro è, al di là di tutto, anche una speciale occasione per assistere, quasi in "presa diretta", al lavoro creativo di Jung a Eranos, al fertile dialogo con altri studiosi e, più in generale, all'avvincente e quasi "magica" atmosfera dei simposi di Ascona...Prefazioni di Thomas Fischer e Fabio Merlini. Con un contributo di Nomi Kluger-Nash.
Autoformazione. Autonomia e responsabilità per la formazione di sé nell'età adulta
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2004
pagine: XXVIII-200
Diventare responsabili del proprio apprendimento, capaci di orientarlo, determinati a farlo valere: sono questi gli obiettivi di un progetto di autoformazione. Tale progetto presuppone che ognuno sia maestro di se stesso e agisca in prima persona come protagonista della sfida per affinare le proprie conoscenze e competenze e, in generale, per garantirsi un'opportunità di crescita personale. Il volume raccoglie alcuni dei più rappresentativi contributi internazionali sul tema dell'autoformazione, che è oggetto di sempre maggiore interesse da parte degli studiosi e degli operatori nel mondo della formazione e dell'educazione.
Psicologia sociale in dialogo. Studi in onore di Piero Amerio
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2004
pagine: 556
La formazione nel management delle università
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2008
pagine: 294
Frutto di una ricerca promossa dal Codau (Convegno permanente dei direttori amministrativi e dei dirigenti delle università italiane), il volume mostra come l'attività formativa di dirigenti e direttori amministrativi possa fungere da leva a sostegno del cambiamento del management universitario, chiamato oggi a porsi obiettivi di leadership, managerialità e comunicazione. Economisti esperti in organizzazione e management e psicologi del lavoro e della formazione offrono il proprio contributo di riflessione e approfondimento, incrociando le aspettative di coloro che vogliono contribuire fattivamente all'università di domani.
Scene di leadership. Come il cinema insegna ad essere leader
Libro: Copertina morbida
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2006
pagine: 244
La leadership è l'arte di guidare verso il raggiungimento di risultati eccellenti ma è anche la capacità di far crescere individui e gruppi in modo da consentire a ciascuno di esprimere al meglio le proprie potenzialità. Insegnare a essere un leader è dunque una delle principali sfide della formazione. Questo libro si propone di mostrare in che modo il cinema, mettendo in scena stili di leadership di varia natura, positivi e negativi, può insegnare a essere un leader, una delle capacità più importanti oggi in ogni contesto organizzativo e istituzionale.
Leadership. Nuovi profili di leader per nuovi scenari organizzativi
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1999
pagine: 428
Il libro raccoglie i contributi più attuali in tema di leadership dei maggiori autori contemporanei. Essi forniscono un quadro delle profonde e molteplici trasformazioni che ha subito nel corso del decennio la riflessione su questo tema, individuando i principali percorsi di sviluppo attesi per il futuro. In particolare sono affrontati i temi della leadership carismatica, della dinamica del potere sotteso alla leadership, del profilo di qualità e doti richieste al leader, della formazione alla leadership e delle condizioni di efficacia per esercitarla.
Leader, giullari e impostori. Sulla psicologia della leadership
Manfred Kets de Vries
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1996
pagine: 166
Con l'aiuto di esempi tratti dal mondo del lavoro, dalla storia e dalla letteratura, l'autore identifica diversi tipi di leader, esaminando le molte trappole in cui tendono a cadere e i rischi psicologici relativi alla lotta per il potere, alla sua conquista e al suo uso.