fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gabriele Granato

Appunti di marketing e digitalizzazione per studi professionali (area economico giuridico)

Gianmaria Abbondante

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 168

Il panorama professionale dell'area economico-giuridica sta attraversando una fase di trasformazione profonda e significativa. In questo contesto dinamico, il marketing e la digitalizzazione non è più un'opzione, ma una necessità imperativa per sostenere il mantenimento delle quote di mercato o la crescita delle attività professionali. Questo libro, si propone di fornire validi suggerimenti ai professionisti del settore nell'adozione di utili strategie di marketing, necessarie per costruire una solida reputazione e guadagnare la fiducia dei clienti in un mercato sempre più competitivo e digitalizzato. Il primo e secondo capitolo introducono il lettore all'importanza del marketing negli studi professionali, sottolineando come la gestione strategica delle relazioni e la costruzione di un network solido siano fondamentali per creare nuove opportunità di business. Viene evidenziato il passaggio dal tradizionale passaparola alla necessità di una presenza online ben programmata, capace di garantire un vantaggio competitivo duraturo. Questo cambiamento è stato dettato dall'intensificazione della concorrenza, dalla digitalizzazione e dall'adozione di codici deontologici più moderni. Prefazione di Gabriele Granato.
18,00 17,10

I musei salveranno il mondo. Accessibilità, fundraising e marketing dei migliori venti musei al mondo

Gabriele Granato, Raffaele Picilli

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 322

Le esperienze di successo in Europa e negli Stati Uniti dimostrano che il museo può essere tanti luoghi diversi e può attirare pubblici e frequentatori con caratteristiche differenti tra loro. I musei sono luoghi attraenti per incontrarsi e possono per questo giocare un ruolo chiave nella vita sociale locale. Dopo Fundraising e marketing per i musei e l'inestimabile valore: marketing e fundraising per il patrimonio culturale, questo volume vuole chiudere metaforicamente un percorso passando in rassegna le tecniche di marketing e fundraising dei più importanti musei del mondo, senza dimenticare le attenzioni dedicate all'accessibilità. Sono stati selezionati 20 musei "paradigma". I criteri di scelta sono stati, in particolare, alcuni punti di riferimento per un'istituzione culturale quali dimensioni, numero di visitatori, tecniche di marketing e fundraising, accessibilità delle strutture, presenza e identità digitale, uso dei social network, presenza di shop, caffetterie e ristoranti.
20,00 19,00

Fundraising e marketing per i musei

Fundraising e marketing per i musei

Gabriele Granato, Raffaele Picilli

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2020

pagine: 176

Oggi, in Italia, le tecniche di fundraising e marketing possono consentire a oltre cinquemila tra musei, monumenti e aree archeologiche uno sviluppo che fino a pochi anni fa era impensabile. Fundraising e marketing, utilizzati con la giusta visione e programmazione, possono consentire non solo uno sviluppo organico e sostenibile delle strutture museali, ma anche del territorio in cui queste sono immerse. Questo volume, collegandosi organicamente al libro "L’inestimabile valore. Marketing e fundraising per il patrimonio culturale", scritto dagli stessi autori nel 2019, si pone l’obiettivo di offrire una panoramica di tutte le possibili azioni da introdurre per rinnovare, innovare e sviluppare un museo o un’area archeologica, attraverso lo studio delle tecniche più efficaci. Il volume è corredato da analisi di casi pratici italiani e stranieri e da interessanti interviste ad addetti ai lavori.
18,00

L'inestimabile valore. Marketing e fundraising per il patrimonio culturale

Raffaele Picilli, Gabriele Granato

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2019

pagine: 159

Gli enti pubblici e privati e le organizzazioni non profit che gestiscono il patrimonio culturale italiano, attualmente, hanno la necessità di trovare nuovi modelli di sostenibilità. Questo volume si pone l'obiettivo di offrire alle cosiddette imprese culturali gli strumenti adatti per valorizzare i beni a loro disposizione e innescare cicli economici virtuosi, imparando a conoscere, anticipare e soddisfare i bisogni e i desideri dei propri utenti. Questo libro consente ai manager della cultura di apprendere le tecniche fondamentali per raccogliere fondi, relazionarsi con gli stakeholder, sviluppare strategie di sviluppo territoriale con le realtà imprenditoriali. Prefazione di Mauro Giancaspro.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.