fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gabriella Di Paola Dollorenzo

«'L pastor de la Chiesa che vi guida» (Par, V, 77). Dante e i Papi dal Rinascimento all'Età moderna

Gabriella Dollorenzo, Gabriella Di Paola Dollorenzo

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2022

pagine: 232

Dante è l'archetipo di una teologia che sublima le humanae litterae, affinchè predispongano il tempo e lo spazio per il suo itinerarium verso Dio. Da qui la genesi e l'espansione del "dantismo papale contemporaneo, quello che porta i nomi dei Papi santi del secolo XX" che rinnova ma non abbandona "la prospettiva estetica, morale e teologica, seguita da Pio II nel Quattrocento e da Alessandro VII nel Seicento, quella dell'umanesimo cristiano"
20,00 19,00

Tracce dell'umanesimo cristiano: Dante e i papi umanisti

Gabriella Di Paola Dollorenzo

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2018

pagine: 170

Il volume sviluppa una prospettiva d'indagine, l'umanesimo cristiano, che si propone e si struttura negli ultimi anni della vita di Dante, all'interno del cenacolo umanistico di Ravenna. Tale modello culturale si avvicina all'umanesimo laico quattrocentesco, ma trova nella curia romana papale il suo habitat più naturale. Le tracce dell'umanesimo cristiano papale sono rappresentate dai codici riferibili all'opera di Dante, presenti nel Fondo Chigiano della Biblioteca Apostolica Vaticana, che rimandano alla cultura e all'opera di Pio II Piccolomini e Alessandro VII Chigi. Le loro famiglie alimentarono in Siena il culto di Dante nei secoli XV, XVI e XVII e, nel nome di Dante, i due papi posero le basi dell'umanesimo cristiano moderno. Infatti i papi del secolo XX, Benedetto XV, Paolo VI, Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco, come in una ideale staffetta, hanno propugnato, fino al nostro presente, il culto e l'amore per "Il signore dell'altissimo canto".
15,00 14,25

16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.