fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gaetano Miti

Strutture in conglomerato cementizio armato

Gaetano Miti

Libro

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2021

L'opera, aggiornata con le ultime evoluzioni della ricerca e della tecnologia, esamina tutti gli aspetti del processo produttivo per la realizzazione di opere strutturali in conglomerato cementizio armato: dai materiali componenti, alle modalità operative, fino ai controlli ed alle verifiche sul prodotto finito. Vengono in primo luogo fornite le principali informazioni di tipo generale, sulla metrologia, sulle tecniche statistiche e sulla normazione, illustrando nel dettaglio la normativa tecnico-amministrativa che regola il settore. Viene poi esaminato nel dettaglio il processo produttivo, trattando il conglomerato cementizio ed il relativo controllo di qualità, nonché i conglomerati speciali, precompressi e prefabbricati, con anche accenni alle problematiche della durabilità. Infine sono trattati i controlli sperimentali sulle strutture, sia in fondazione che in elevazione, illustrando le principali verifiche che è possibile eseguire. L'opera riporta quindi tutti i passaggi necessari per la produzione di un manufatto in conglomerato cementizio armato "di qualità", ossia rispondente alle prescrizioni delle norme sia di tipo cogente che volontario. La sua consultazione risulterà certamente preziosa per tutti gli attori della filiera: produttori, laboratori di prova, tecnologi, progettisti, direttori dei lavori, collaudatori, ecc.
54,00 51,30

Bologna il comune bottegaio. Dai negozi di Zanardi all'ente dei consumi

Bologna il comune bottegaio. Dai negozi di Zanardi all'ente dei consumi

Gaetano Miti

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2015

pagine: 316

Sono ormai passati cento anni dall'elezione di Francesco Zanardi a sindaco di Bologna, e quasi altrettanti dalla fondazione dell'Ente Autonomo dei Consumi, istituzione da lui voluta per tentare di alleviare le condizioni di vita dei bolognesi, negli anni della Grande Guerra. Il testo ripercorre le vicende dell'Ente, dalla costituzione nel 1915, fino alla chiusura nel 1935 ed alla sua parziale ricostituzione con la Cooperativa di Consumo La Bolognese, che, nel secondo dopoguerra, ha dato origine alla Cooperativa di Consumo del Popolo, della quale è oggi erede e continuatrice la Coop. Adriatica. Viene descritta brevemente la situazione economica e politica della nostra città che portò alla idea dell'Ente, e sono illustrati i non facili rapporti con i commercianti, con le varie autorità e con la Cooperazione di Consumo, che condussero alla sua costituzione. Sono ricostruiti molti episodi, anche curiosi, l'evolversi della sua attività ed l'intreccio con la vita amministrativa e politica di quel tempo. Ne vengono illustrati l'organizzazione interna, la rete commerciale, le risultanze amministrative, i rapporti con i commercianti, con i consumatori e con la Cooperazione di Consumo.
32,00

Normativa tecnica per le strutture

Normativa tecnica per le strutture

Gaetano Miti

Libro

editore: Pitagora

anno edizione: 1999

pagine: 800

43,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.