Libri di Gaio Giulio Cesare
De bello civili. Libro 3°
Gaio Giulio Cesare
Libro
editore: Ciranna & Ferrara
anno edizione: 1996
pagine: 192
La guerra gallica. Testo latino a fronte
Gaio Giulio Cesare
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2014
pagine: 564
Da Plutarco a Bertolt Brecht, tutti si sono confrontati con questo grande classico della nostra cultura, da studiare e da leggere come testimonianza storica e come modello di stile. La prosa di Cesare, come ha già scritto Concetto Marchesi, "ha l'eleganza perfetta e trasparente di una vera opera d'arte e nello stesso tempo ha la solenne semplicità del linguaggio imperatorio e ufficiale. La lucidità della prosa di Cesare deriva dalla lucidità del suo pensiero". Questa edizione è accompagnata da notizie storiche e geografiche e da nozioni di tecnica e nomenclatura militare relative anche agli armamenti e alle fortificazioni, che consentono al lettore di avere una chiara conoscenza delle strategie adottate da Cesare nel corso delle guerre. Introduzione enote di Ettore Barelli.
La guerra civile. Testo latino a fronte
Gaio Giulio Cesare
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2020
pagine: LX-492
La guerra che devastò lo stato romano nel 49-48 a.C. raccontata da un grande condottiero. Leader cinico e spregiudicato, ma anche razionale e lucido, Cesare narra in terza persona i fatti – dall'attraversamento del Rubicone alla battaglia di Farsalo fino alla vittoria finale in Egitto – e le ragioni che lo hanno spinto a «marciare su Roma», a ricorrere alle armi contro una parte dello stesso popolo romano, per difendere dall'odio del Senato e dalle vendette dei nemici la propria dignità, la propria vita e, soprattutto, le libertà repubblicane. Un «diario» di guerra che diventa un avvincente racconto storico di intrighi politici, arbitrî privati e lotte intestine per il dominio di Roma. Con un approfondito commento storico-critico di Dionigi Vottero. Completano il volume la bibliografia, la cronologia, l'indice dei nomi, dei luoghi e dei popoli.
La conquista della Gallia. Antologia del De bello gallico
Gaio Giulio Cesare
Libro
editore: Loffredo
pagine: 164
Le memorie sulla guerra di Gallia. Libro 3º. Versione interlineare
Gaio Giulio Cesare
Libro
editore: Dante Alighieri
anno edizione: 1980
pagine: 68
Le memorie sulla guerra civile. Libro 2º. Versione interlineare
Gaio Giulio Cesare
Libro
editore: Dante Alighieri
anno edizione: 1981
pagine: 104
Le memorie sulla guerra civile. Libro 3º. Versione interlineare
Gaio Giulio Cesare
Libro
editore: Dante Alighieri
anno edizione: 1984
pagine: 200
Le memorie sulla guerra di Gallia. Libro 5º. Versione interlineare
Gaio Giulio Cesare
Libro
editore: Dante Alighieri
anno edizione: 1988
pagine: 160
Le memorie sulla guerra di Gallia. Libro 4º. Versione interlineare
Gaio Giulio Cesare
Libro
editore: Dante Alighieri
anno edizione: 1990
pagine: 120
De bello gallico. Ediz. italiana
Gaio Giulio Cesare
Libro: Copertina morbida
editore: Fermento
anno edizione: 2023
pagine: 254
Opere minori, frammentarie e inedite
Gaio Giulio Cesare
Libro: Libro in brossura
editore: Primiceri Editore
anno edizione: 2022
pagine: 452
Il presente volume raccoglie per la prima volta sulla scena editoriale italiana varie opere minori di Cesare, alcune finora inedite. Tutte le opere sono tradotte, annotate e commentate da Mirko Rizzotto, Alvise Schiavon, Federico Reggio e Giuseppe Petruzzelli. Sono contenute nel presente volume: Orazioni – Dicta Collectanea (Apophthegmata) – Commentari sulla Guerra di Lusitania – Leggi Giulie – Epistolario – De Analogia – Poesie – Le Lodi di Ercole – Anticatone – Edipo – Libro sugli Auspici o Auguralia – Sulla Divinazione – Astronomica – Sui corpi celesti – Additamenta agli Annales Pontificales – Efemeridi – Detti Celebri – Testamento – Acta Caesaris.