fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Geo Vasile

La cattedrale cadente. Sonetti in romeno e italiano

La cattedrale cadente. Sonetti in romeno e italiano

Dumitru Nicodim-Romar

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2024

pagine: 232

La Cattedrale Cadente di Dumitru Nicodim-Romar esplora con saggezza la condizione umana e la sacralità attraverso potenti sonetti poetici. Il poeta mostra una sublime sensibilità nell'evocare temi universali come l'amore e la redenzione, offrendo una mediazione poetica sulla fugacità della vita [Virginia Villa].
20,00

Innamoramento, scheda clinica in versi-Indragostire, fisa clinica in versuri

Innamoramento, scheda clinica in versi-Indragostire, fisa clinica in versuri

Geo Vasile

Libro: Copertina morbida

editore: FaLvision Editore

anno edizione: 2019

pagine: 96

Ultima fatica poetica di Geo Vasile, in veste di poeta e non solo di fine traduttore. Anche quest'opera è in doppia veste linguistica, lingua romena e lingua italiana.
12,00

Inna. Vita & opera. 50+1 poesie. Testo romeno a fronte

Inna. Vita & opera. 50+1 poesie. Testo romeno a fronte

Geo Vasile

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 132

Geo Vasile è un grande italianista, con un bagaglio notevole alle spalle. Il suo lavoro poetico gode di una grande cultura che si dipana nella sequenza dedicata a Inna. Si tratta di versi dedicati tutti all'archetipo femminile. Inna è la dea, donna, principio e fine, raccoglie tutti i desideri, la vita, la morte. Sul filo di Inna, sulla punta delle sue labbra, si gioca tutta la raccolta. Geo Vasile sviluppa una poesia fortemente evocativa, in sequenze pittoriche e sospese. Figura di primo piano della critica letteraria e dei rapporti letterari fra Italia e Romania, Geo Vasile ci propone un libro bilingue capace di interrogare due mondi culturali e linguistici. Il libro sembra evocare la figura di una dea, Inanna, dea sumera della bellezza e della fecondità (un riferimento per altro, che diversamente declinato, parrebbe esserci in un'opera precedente della Ida Travi ove un'altra Inna appare). Mi piace pensare che il poetare di Geo Vasile in realtà abbia preso spunto, visto che non mancano citazioni alla musica pop, da una Inna della musica dance romena. Tale Inna è entrata nelle classifiche di alcuni Paesi europei nel 2009.
9,00

Evagatio mentis. Capricii in versuri-Capricci in versi

Evagatio mentis. Capricii in versuri-Capricci in versi

Geo Vasile

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 176

La poesia del romeno Geo Vasile – italianista e critico, oltre che poeta – è dettata dalla volontà di non sottostare alle regole del gioco dell'estensione e della successione; è nel mondo del valore, o della sua nostalgia, attingibile per frammenti da un mondo disfatto e meccanico, che si aprono per lei passaggi inaspettati verso una visione d'essere altra, ma visione comunque "drammatica" e a volte contraddittoria, tipica di un ambito altro e non finito, che non si lascia domare o dominare secondo le categorie della supremazia o della resa.
12,00

Elegie nordiche

Elegie nordiche

Aura Christi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 208

12,00

Mario Luzi: da un'oscurità raggiante. Ediz. rumena

Mario Luzi, Geo Vasile

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2015

pagine: 180

Un'antologia di testi scelti dalla vasta opera di Mario Luzi, sin dai tempi dei primi esordi. Poesie con testo in rumeno a fronte. Il libro contiene anche tre lettere del tutto inedite che Luzi inviò all'autore. Si tratta di un volume teso a realizzare un breve ma esaustivo excursus sull'opera complessiva del Maestro. Il testo è ricco di analisi ed apparati e consente una lettura ampia ed approfondita non solo dal punto di vista poetico. Emerge infatti una chiara visione filosofica del poeta qui ricostruita a partire dall'opera. Seguono inoltre analisi sull'opera teatrale, spesso trascurata dai relativi studi.
20,90 19,86

Costocircuito. Versi-Scurtcircuit. Versuri

Costocircuito. Versi-Scurtcircuit. Versuri

Geo Vasile

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2015

pagine: 118

"Vi ho letto parole forti, accese, vibranti, che non conoscono mai la pace o la sosta, e che sembrano, invece, spingersi di continuo nella direzione dell'abbandono e del precipizio, della fuga e dell'ansia; ma vi è pure una sorta di silenziosa gioia nell'affrontare l'intricata ragna di estremi anfratti e di angosciosi reticoli che pure affiora, misteriosa, dalla visione della sua poesia. Nei versi della silloge "Cortocircuito" ho rilevato la luminosa incandescenza di una giostra, ambigua e sorprendente, sempre mista di giubilo e di tormento, di voluttà e di inquietudine, di esultanza e di malinconia: una giostra ch'è scura e adamantina insieme, e che scuote, colpisce e inquieta, senza fermarsi mai, l'attenzione stupita del lettore." (Mario Fresa, scrittore, poeta e saggista)
12,00

Poesia romena. Sogni suono segno. Saggi & antologia. Testo rumeno a fronte

Geo Vasile

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 620

"La scrittura di Geo Vasile penetra con grandi capacità poetiche un periodo complesso che vede la fine del romanticismo e il nascere di fermenti nuovi, difficili e spesso complessi. I regimi totalitari che coinvolsero tutto il novecento sfaldarono certezze e negarono libertà. L'arte si trovò quindi a confrontarsi con il surreale, il metafisico, l'incertezza del sé e il desiderio spasmodico di luce. Geo Vasile poeta, italianista e critico, sia nella lirica che prosa incide l'animo e ci riporta autori che, "al gravitare" dei tempi, risposero cercando di trovare la realtà nell'impossibile, nel sogno, nella pazzia. L'autore che nella sua silloge di poesie pubblicata con i tipi della Lietocolle (Como, 2012) fa la parte di un Orfeo "maudit", mendicante in cerca del sublime, inteso come profondità abissale del bene o del male, ci offre una inaudita panoramica dei suoi tempi scandagliando nel profondo la lirica dei maggiori rappresentati del secolo, offrendo così al lettore un testo che viene a configurare storia, letteratura, poesia e suggestioni d'immagini di alto lirismo." (Patrizia Garofalo)
28,00 26,60

Confluenze letterarie. Ediz. italiana e romena

Confluenze letterarie. Ediz. italiana e romena

Geo Vasile

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2009

Geo Vasile ha tradotto autori italiani di quasi tutte le generazioni: da Umberto Eco a Marino Piazzolla e Paolo Ruffilli, dai siciliani Giuseppe Bonaviri e Gianni Riotta al friulano Marco Salvador, ecc. Il presente libro, per la ricca informazione e l'aggiornatissima bibliografia, per i suoi originali punti di vista dovuti alle feconde interferenze spirituali e alle versioni nelle due lingue non prive di certi meriti espressivi, si rivolge tanto al pubblico interessato ai rapporti culturali italo-romeni quanto agli studenti e agli specialisti dell'universo neolatino, soprattutto agli studiosi delle due culture e civiltà apparentate.
18,00

Guardiano del mulino a vento-Paznic la moara de vânt

Guardiano del mulino a vento-Paznic la moara de vânt

Victor Munteanu

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 184

10,00

Psico@terra.pia. Testo rumeno e italiano

Psico@terra.pia. Testo rumeno e italiano

Geo Vasile

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2012

Come un ideale ponte gettato sopra le varie stagioni della vita, la raccolta congiunge una goliardica gioventù, segnata dall'indolenza e dal trasformismo, ad una maturità più cauta e forse più riflessiva.
13,00

Infernul. Divina Commedia

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 272

Creștinul Dante, a cărui biblie ideatică cuprindea cărțile teologului și filosofului Toma d'Aquino, nu cruță, de-a lungul cânturilor din prima cantică, Infernul, luxuria, avariția, risipa, erezia, blasfemia vs Dumnezeu, cămătăria, codoșlâcul, simonia, hoția, fățărnicia, frauda, falsificarea de bani sau metale operată de alchimiști, trădarea de patrie. Între personajele memorabile din Infern se decupează Francesca da Rimini (bolgia păcatelor trupești), Ulise, simbol al aspirației omului de a depăși limitele cunoașterii, sau contele Ugolino da Gherardesca, cel ferecat în turnul din Pisa, condamnați să moară prin înfometare. Dante accentuează tragedia, ridicând-o la cote shakespeariene, dând glas legendei în circulație precum că, de foame contele și-ar fi canibalizat, după moarte, cei doi copii și cei doi nepoți închiși împreună cu el: (Inf. c. XXIII).
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.