fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Georg Sporschill

Bi@mail. Messaggi dalle periferie del mondo. Una Bibbia per audaci

Georg Sporschill, Ruth Zenkert

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 368

Quante volte fatichiamo a vedere la presenza di Dio negli eventi della nostra vita? Come possiamo scoprire che non siamo mai soli, neanche nel silenzio assordante della notte più buia? Questo libro può aiutarci a trovare le risposte giuste attraverso le tante storie di successi e insuccessi che raccontano dell’impegno quotidiano contro il disagio sociale che una straordinaria "coppia" di missionari, il gesuita padre Georg Sporschill e Ruth Zenkert, inviano settimanalmente ai loro amici e sostenitori in forma di mail (bimail@elijah.ro) da quelle "periferie del mondo" in cui sono stati chiamati da Dio a vivere per incontrarlo e servirlo nei fratelli più poveri. Ogni "bimail" (dal tedesco: biblische Mail) narra una vicenda reale da loro vissuta e la rilegge in modo sapiente attraverso il filtro di un versetto biblico, offrendo alla fine alcune domande che invitano il lettore alla riflessione personale per riconoscere le tracce di quel "quinto Vangelo", che Dio scrive sulle righe storte della nostra vita. Ogni storia si rivela, quindi, un viatico per prendere confidenza con la Bibbia, il libro dei libri, quello in cui ogni vicenda umana passata, presente e futura è stata già scritta e raccontata. Anche la nostra.
20,00 19,00

Amicizie che aiutano. Piccole storie sullo stare insieme

Georg Sporschill, Ruth Zenkert

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 128

Dalle strade di Vienna, fino ai villaggi rom della Transilvania, passando per la Gara de Nord di Bucarest, padre Georg Sporschill ha svolto azioni concrete di grande valore sociale, ma ha anche praticato una pedagogia della dignità umana che merita di essere conosciuta, studiata e valorizzata. Nel settembre 2019 l'Università di Udine gli ha conferito la laurea magistrale honoris causa in Scienze della formazione primaria per le sue originali metodologie educative in contesti socialmente difficili. Questo volume, oltre a presentare le riflessioni emerse in occasione della cerimonia, propone alcune delle storie sull'amicizia e sullo stare insieme scritte da Georg Sporschill e Ruth Zenkert, storie che rappresentano una raccolta di valore pedagogico, spirituale e filosofico.
14,00 13,30

Conversazioni notturne a Gerusalemme. Sul rischio della fede

Conversazioni notturne a Gerusalemme. Sul rischio della fede

Carlo Maria Martini, Georg Sporschill

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2010

pagine: 124

Carlo Maria Martini, ex arcivescovo di Milano e studioso della Bibbia di fama mondiale, e Georg Sporschill, gesuita austriaco, che vive insieme ai bambini di strada in Romania e in Moldavia, si sono conosciuti durante un soggiorno a Gerusalemme e sono diventati amici. Ispirati da molti incontri con i giovani, si sono chiesti come concretamente gli uomini di fede possono rispondere alla crisi etica della contemporaneità: "Che cosa farebbe oggigiorno Gesù?", "A quale meta conduce il cammino delle religioni in una società sempre più disorientata e priva di Dio?". Nell'ultima stagione della sua vita, Carlo Maria Martini si offre al proprio interlocutore con franchezza e semplicità, senza reticenze, dando vita a quello che può essere interpretato come il suo testamento spirituale.
9,50

Conversazioni notturne a Gerusalemme. Sul rischio della fede

Conversazioni notturne a Gerusalemme. Sul rischio della fede

Carlo Maria Martini, Georg Sporschill

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 132

Nell'autunno del 2007 Carlo Maria Martini ha incontrato a Gerusalemme Georg Sporschill. Il loro dialogo ha dato vita a questo libro straordinario in cui cercano di rispondere concretamente alla crisi etica della società contemporanea. Con uno stile pacato e coinvolgente, Carlo Maria Martini invita ad alzare lo sguardo con fiducia e stimola alla scoperta del grande tesoro della Parola di Dio; ma soprattutto impegna a non tirarsi mai indietro nella sfida per la giustizia e per la pace.
12,00

Conversazioni notturne a Gerusalemme. Sul rischio della fede

Conversazioni notturne a Gerusalemme. Sul rischio della fede

Carlo Maria Martini, Georg Sporschill

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2008

pagine: 124

Carlo Maria Martini, ex arcivescovo di Milano e studioso della Bibbia di fama mondiale, e Georg Sporschill, gesuita austriaco, che vive insieme ai bambini di strada in Romania e in Moldavia, si sono conosciuti durante un soggiorno a Gerusalemme e sono diventati amici. Ispirati da molti incontri con i giovani, si sono chiesti come concretamente gli uomini di fede possono rispondere alla crisi etica della contemporaneità: "Che cosa farebbe oggigiorno Gesù?", "A quale meta conduce il cammino delle religioni in una società sempre più disorientata e priva di Dio?". Nell'ultima stagione della sua vita, Carlo Maria Martini si offre al proprio interlocutore con franchezza e semplicità, senza reticenze, dando vita a quello che può essere interpretato come il suo testamento spirituale.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.