fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gian Lorenzo Bernini

I segreti del signor Graziano. Commedia ridicolosa

I segreti del signor Graziano. Commedia ridicolosa

Gian Lorenzo Bernini

Libro: Copertina morbida

editore: Succedeoggi Libri

anno edizione: 2022

pagine: 112

Esistono molti documenti che testimoniano la passione teatrale di Gian Lorenzo Bernini: soprattutto cronache degli spettacoli che il grande artista scriveva e allestiva a Roma, nei palazzi dell'aristocrazia papalina. Per esempio, si conosce l'effetto che suscitò sul pubblico una rappresentazione nella quale lo spazio scenico era totalmente coperto d'acqua o quella in cui gli spettatori si ritrovavano specchiati in un falso pubblico ricostruito da Bernini sul fondo della scena. Mancava, però, il segno più importante di questa esperienza: i testi. Questo libro colma la lacuna. I segreti del signor Graziano racconta le avventure di un uomo appassionato d'arte e di teatro - nel quale Bernini stesso si può rintracciare in filigrana - in una Roma del Seicento popolata di servi furbi e mercanti imbroglioni, ciascuno dei quali porta in scena una personale visione del mondo. Tecnicamente, si tratta di una Commedia ridicolosa, ossia un testo appartenente a un genere molto apprezzato nel Seicento a metà strada fra la suggestione classica e la Commedia dell'Arte. Ma al di là del dato tecnico, questa buffa storia svela pienamente i contorni della passione teatrale di un genio dell'arte.
14,00

Un brivido appena

Gian Lorenzo Bernini

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2016

pagine: 96

Ma nella sua gentilezza e nel suo garbo, il poeta afferma anche che ha l'anima armata di rostri e d'artigli. Sì, non a caso il libro si dipana in quattro momenti o movimenti: Tempo, Spazio, Corpo e Anima, una sorta di tetrarchia di elementi, cui si potrebbero attagliare acqua, fuoco, terra e aria. "La mia faccia | troppo giovane per esser vera | troppo tenera per esser dura." L'autoritratto-tipo del poeta. Di oggi? Direi d'ogni tempo. (dalla Postfazione di Anton Carlo Ponti)
12,00 11,40

La verità discoperta dal tempo. «Comedia ridiculosa»

Gian Lorenzo Bernini

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2006

pagine: XXXVIII-205

Era ben noto che l'architetto e scultore barocco Gian Lorenzo Bernini mettesse in scena, con apparati scenotecnici sbalorditivi, commedie da lui scritte e recitate, ma questa sua attività fu sempre considerata una curiosità aneddotica, tanto più che nessuno dei suoi testi era giunto fino a noi. All'inizio degli anni Sessanta fu ritrovato un canovaccio confuso, lacunoso e incompleto. Alberto Perrini si è dedicato al "restauro" drammaturgico di quel reperto, riuscendo infine ad amalgamare, in un'opera compiuta e omogenea, la "comedia ridiculosa" che il Bernini aveva progettata e in parte scritta.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.