fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giancarlo Elia Valori

Scenari geopolitici globali. Fra un nuovo ordine del pianeta e intelligenza artificiale

Giancarlo Elia Valori

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2024

pagine: 448

Il grande puzzle geopolitico del nostro tempo ha molte tessere, e ciascuna di esse ha una lunga storia. Con la consueta sagacia analitica e interpretativa, l’Autore ricostruisce origine, sviluppi presenti e scenari probabili di evoluzione di crisi e conflitti che si irradiano in ogni parte del globo. Dalla guerra russo-ucraina ai conflitti in Medio Oriente, dalle incertezze dell’Europa alla lotta muscolare tra Cina e Stati Uniti per il controllo della direzione del nuovo ordine economico mondiale e delle sue risorse, fino alle nuove sfide poste dall’avvento dell’intelligenza artificiale e dalla corsa allo spazio, sono passati in rassegna i comportamenti di tutti i principali attori e vettori che concorrono a rendere instabile, o almeno problematico, il mantenimento dell’equilibrio. Anche in virtù della sua lunga “esperienza sul campo” e dei retroscena che generosamente ci svela, l’Autore è così in grado di illustrare, in una narrazione vivace e al tempo stesso coerente, i problemi e le opportunità che coinvolgono le nostre società e quale futuro possiamo attenderci nell’immediato.
32,00 30,40

Geopolitica dell'acqua. La corsa all'oro del nuovo millennio

Giancarlo Elia Valori

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 246

Oggi oltre un miliardo di persone non ha accesso all'acqua potabile. Già nel 2030, se il consumo aumenterà con i ritmi odierni, la disponibilità di acqua sarà minore del 40 per cento rispetto alla richiesta. È una situazione allarmante, aggravata dall'urbanizzazione di massa, dall'industrializzazione dell'agricoltura, dai rapidi cambiamenti climatici. Attualmente, solo il 7 per cento delle acque pulite globali è gestito da imprese private, ma è facile intuire come un moderno capitalismo si stia stagliando all'orizzonte, attratto dalla possibilità di immensi guadagni su un bene di assoluta sopravvivenza. Non solo. La scarsità d'acqua può diventare un pericoloso elemento di attrito tra Stati: più di 260 fiumi infatti attraversano almeno un confine, e le rivendicazioni di Israele, Giordania, Siria e Libano sul bacino del Giordano dimostrano come sarà sempre più difficile comporre le tensioni nei punti caldi del pianeta. E da queste premesse che Giancarlo Elia Valori muove per analizzare a fondo la strategia del reperimento delle risorse idriche, destinata a essere il grande tema della politica internazionale dei prossimi anni: dalla gestione dei bacini transnazionali e delle nuove aree siberiane e artiche, all'approccio delle Nazioni Unite, che mettono in primo piano la salute e la sostenibilità ambientale, alle imprese che si contendono il business più promettente del terzo millennio. Una "corsa all'oro" che rischia di emarginare chi già lo è. Prefazione di Antonio Maccanico.
19,00 18,05

La via della Cina. Passato, presente e futuro di un gigante della storia

Giancarlo Elia Valori

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 267

In questo nuovo saggio, prosecuzione ideale dei due precedenti dedicati al Mediterraneo e agli scenari futuri del nostro pianeta, Giancarlo Elia Valori punta l'attenzione su una realtà che conosce dall'interno, e da decenni, grazie sia alla sua attività di manager pubblico e privato sia alla sua cattedra all'Università di Pechino: la Cina, il gigante asiatico passato in brevissimo tempo dalla fame al ruolo di superpotenza politica ed economica. Valori indaga i molteplici aspetti del boom cinese, non limitandosi a quelli economici, ma illustrando i risvolti geopolitici della proiezione internazionale della più popolosa nazione del mondo, che toccano l'intero quadrante eurasiatico e mediorientale. Né si ferma al presente, ma ripercorre i tratti fondamentali, le continuità e le cesure della storia cinese, dal confucianesimo al maoismo, dagli eccessi ideologici al pragmatismo attuale, restituendoci il ritratto inedito di un Paese ancorato alla sua tradizione e nel contempo proiettato nel nuovo millennio. Mostra soprattutto l'importanza che, agli occhi della Cina, riveste il Mediterraneo, la porta d'ingresso a quel mercato africano in cui i cinesi investono miliardi di dollari per assicurarsi l'approvvigionamento di materie prime, risorse energetiche e prodotti alimentari. E proprio questa centralità del Mediterraneo costituisce oggi la migliore occasione di sviluppo per l'Italia e per l'Europa. Prefazione di Antonio Maccanico.
19,00 18,05

Geopolitica del cibo. Una sfida alle grandi potenze

Giancarlo Elia Valori

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2013

pagine: 180

Un miliardo di persone che muore di fame contro un miliardo di obesi. La guerra per il cibo è fatta di numeri vertiginosi. Come se non bastasse, la speculazione della finanza si è buttata sui titoli agroalimentari e, insieme all'attuale modello agricolo, è responsabile di una bolla dei prezzi che ha fatto impazzire l'intero sistema economico di riferimento dei mercati locali contro quelli globali. La produzione e la distribuzione del cibo è dominata da poche multinazionali che impongono i loro prezzi e i loro prodotti sfruttando la connivenza dei governi per stabilire la loro egemonia nelle aree geografiche in crescita e le tecniche della pubblicità per conquistare le masse degli ex poveri ai gusti e alle abitudini alimentari occidentali. E nel 2050 la popolazione mondiale aumenterà di più di un terzo: supereremo i 9 miliardi, dicono le statistiche. Come sfameremo tanta gente? Giancarlo Elia Valori analizza in questo libro gli effetti economici, sociali e ambientali necessari per avviare una rivoluzionaria alimentazione sostenibile. Si tratta in primo luogo di contenere i costi "neri" nei Paesi terzi e ridurre i costi indiretti sui prodotti nei Paesi del Primo mondo. Solo attraverso un cambiamento radicale dei modelli di produzione sarà possibile impostare una nuova logica produttiva efficiente per l'intero Pianeta.
19,00 18,05

Cyberspazio e intelligenza artificiale tra Occidente ed Oriente

Giancarlo Elia Valori

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 172

"L’intelligenza artificiale è prodigiosa nel senso dello stupore, della meraviglia, della genialità dell’invenzione, che profondamente ha già modificato la società e le nostre vite; ma prodigiosa anche perché è così radicalmente non umana, “mostruosa” nelle molteplici implicazioni etiche, giuridiche, religiose, filosofiche. L’autore indaga a fondo su questi temi, interrogandosi sulla nozione di transumanesimo, così come sui delicatissimi aspetti (anche sotto un profilo squisitamente costituzionale) dell’acquisizione di informazioni, dati personali, possibili violazioni della privacy individuale e/o di gruppi sociali organizzati (associazioni, partiti politici, sindacati, istituzioni rappresentative). Il libro di Valori rappresenta dunque, in un siffatto contesto, uno sforzo intellettuale formidabile e, al contempo, la straordinaria testimonianza delle vertigini che la frontiera dell’intelligenza artificiale può creare – e sempre più creerà – nella nostra prospettiva di esseri umani." (Dalla prefazione di Oliviero Diliberto)
19,00 18,05

La vocazione dell'umanità

La vocazione dell'umanità

Giancarlo Elia Valori

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Libri

anno edizione: 2013

pagine: 176

15,00

15,00 14,25

La sapienza e la storia. I grandi illuminati

Giancarlo Elia Valori

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Libri

anno edizione: 2015

pagine: 214

15,00 14,25

Geopolitica dell'incertezza

Giancarlo Elia Valori

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2017

pagine: 128

Stanno ritornando alla luce gli interessi nazionali, le scelte politiche di tipo regionale, le autonomie culturali e, quindi, anche economiche e organizzative. La globalizzazione ovvero americanizzazione che ha seguito la caduta dell'URSS è cessata, ognuno farà per sé e si ricostruiranno aree omogenee, nuovi progetti strategici, nuovi punti di comando globale. L'imposizione a tutti gli Stati e a tutte le popolazioni della stessa pillola globalista non funziona, la gente e le stesse élites non la vogliono né la digeriscono più. L'autore analizza con competenza le grandi questioni geopolitiche che stanno cambiando il mondo in cui viviamo. Si va dalla Turchia del tentativo di golpe militare all'asse Cina Russia, dalla Brexit alla questione nordcoreana, dalla strategia jihadista in Europa alla crisi siriana, dalla finanza iraniana alla nuova strategia economica e finanziaria della BCE. Un viaggio nella stretta attualità per allontanare l'alone d'incertezza che avvolge la nostra epoca, per capire meglio il presente del mondo e per cercar di prevedere gli equilibri geopolitici futuri.
18,00 17,10

Introduzione allo Zohar

Federico Pignatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2017

pagine: 429

"Questa introduzione si rende necessaria poiché i documenti estratti dal Sepher ha-Zohar, fanno riferimento a elementi propri della Qabalah di cui il testo dà per scontata la conoscenza. Se è vero che molti lettori hanno loro stessi la capacità di istruirci, e ai quali presentiamo anticipatamente le nostre scuse per eventuali mancanze e ripetizioni, è anche vero che molti si troverebbero però in seria difficoltà nella comprensione di molti passaggi. Raggiungeremo il nostro scopo se «tutti» potranno godere della grande bellezza e della profondità delle parole del Sepher ha-Zohar".
30,00 28,50

Nil impossibile volenti in nomine domini

Guido Fineschi Sergardi

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2018

pagine: XIX-229

Tutti amano il proprio paese, la propria patria. Per tutti, o quasi, è il posto più bello dove vivere. E la propria casa. Passeggiare per le strade, le piazze, i sentieri nei boschi, ammirando ì colori, le forme, facendosi pervadere dai profumi e dai suoni. È ciò che ti porti dentro, ovunque tu vada. Dove sei cresciuto, le persone che hai incontrato e conosciuto e che sono per molti aspetti simili a te. Le vostre comuni tradizioni, la vostra comune identità. Casa tua è normale amarla, è normale difenderla. È il luogo dove ci sentiamo sicuri, ove riteniamo di garantire la sicurezza alle nostre famiglie. Chi vuole violarla, vuole far violenza, spesso senza limiti, a ciò che conosci, a tutto ciò che rispetti e ami. Difenderemo la nostra patria e la sua identità con tutti i mezzi che ci saranno concessi, sia che il nemico giunga da fuori, sia che si annidi subdolamente al suo interno! Prefazione di Valori Giancarlo Elia. Presentazione di Bertolini Marco.
15,00 14,25

Spiritualità e illuminismo

Giancarlo Elia Valori

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Libri

anno edizione: 2018

pagine: 328

22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.