fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giancarlo Gatta

Il paese dei Mussolini. Luigi, Alessandro e Benito

Il paese dei Mussolini. Luigi, Alessandro e Benito

Giancarlo Gatta, Franco Moschi

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2020

pagine: 104

16,90

35,00 33,25

Il restauro della ex Casa del Fascio a Pievequinta di Forlì

Il restauro della ex Casa del Fascio a Pievequinta di Forlì

Giancarlo Gatta

Libro

editore: Risguardi

anno edizione: 2015

pagine: 160

L'autore vuole cercare di analizzare l'architettura italiana tra le due guerre e parte dall'occasione, apparentemente fortuita, dell'incarico per il recupero edilizio di quel manufatto assai peculiare che fu un tempo la periferica Casa del Fascio di Pievequinta di Forlì. Occasione da cui si snoda il racconto, quasi un diario di cantiere, ma in sostanza vero libro del cuore, di un'avventura dalle profonde venature biografiche in cui l'autore-architetto ci disvela, punto per punto, passo per passo, la sua speciale iniziazione culturale. Quasi una parabola esistenziale diventa quindi questo percorso iniziatico, tecnico, professionale e poetico insieme, che ci porta a contatto con i mille problemi reali di un cantiere apparentemente semplice, ma allo stesso tempo pieno di segreti e di complessità.
18,00

Predappio al tempo del duce. Il fascismo nella collezione fotografica Franco Nanni

Predappio al tempo del duce. Il fascismo nella collezione fotografica Franco Nanni

Franco D'Emilio, Giancarlo Gatta

Libro: Libro rilegato

editore: BraDypUS

anno edizione: 2017

pagine: 230

Questo volume fotografico raccoglie circa 250 foto degli anni venti e trenta, valorizzando per la prima volta la collezione sul fascismo del predappiese. Nelle pagine del catalogo si alternano immagini "strutturate" e celebrative a istantanee che ci restituiscono "un Mussolini non in posa, meno iconograficamente corretto verrebbe da dire, e quindi forse più facilmente permeabile alle domande che gli storici continuano a fargli". Ben documentate sono, altresì, le trasformazioni urbanistiche e le manifestazioni pubbliche. Il libro si apre con una prefazione della soprintendente Elisabetta Arioti, direttrice dell’Archivio di Stato di Bologna, e si completa con un saggio di Mario Proli, uno storico locale.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.