fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giancarlo Panico

Sport e comunicazione nell'era digitale. Media, processi, attori

Sport e comunicazione nell'era digitale. Media, processi, attori

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 240

Come cambiano le forme e i protagonisti della comunicazione sportiva? In che modo il ruolo degli attori sociali dello sport è ridefinito dalla digitalizzazione? Perché media e tecnologie digitali incidono in maniera rilevante sull’autonarrazione, sulle strategie di marketing e sulla vita stessa delle organizzazioni sportive? Incrociando le prospettive dell’analisi sociologica e della comunicazione strategica, il volume intende offrire alcune introduttive risposte a domande come queste. La prima parte del libro analizza le forme di narrazione e rappresentazione mediale dei fenomeni sportivi, vagliando la loro incidenza sulle dinamiche organizzative, relazionali, socio-economiche dello sport, oltre che sulle sue dimensioni socio-culturali. Agli attori del mondo sportivo è dedicata la seconda sezione, che ne esamina la riconfigurazione dell’identità, dello status e delle modalità di relazione e interazione connessa all’evoluzione tecnomediale. L’ultima parte, infine, affronta i più rilevanti processi che innervano la comunicazione sportiva in virtù delle tecnologie digitali avanzate, con i relativi effetti sui processi organizzativi, decisionali, culturali, socio-politici e sulla vita quotidiana.
32,00

Alfabeto essenziale della cucina napoletana. Storia, curiosità e consigli, per apprezzare cibi e ricette

Alfabeto essenziale della cucina napoletana. Storia, curiosità e consigli, per apprezzare cibi e ricette

Fofò Ferriere, Giancarlo Panico

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2014

pagine: 174

L'alfabeto essenziale della cucina napoletana di Fofò Ferriere e Giancarlo Panico, la prima parte di un più ampio lavoro di ricerca, si propone di far conoscere aspetti storici e curiosità su alcuni dei più noti prodotti alimentari, piatti e pietanze della tradizione. Sulla cucina napoletana è stato detto e scritto tutto. Eppure ci sono ancora tantissime persone, anche napoletani, che non conoscono l'origine di alcuni piatti: perché si preparano in un certo modo, perché si usano determinati ingredienti o si seguono veri e propri riti nella loro preparazione, come il ragù o la genovese. Questo testo che non aggiunge nulla a ciò che già si conosce, organizzato sotto forma di alfabeto, attraverso 78 voci si propone di essere una chiave di lettura dell'alimentazione quotidiana, alla luce della conoscenza di una delle scuole che ha influenzato più di ogni altra la cucina del mondo. Se non si conoscono gli alimenti, la storia di piatti e pietanze, finanche la loro etimologia non si potranno mai apprezzare.
14,60

Ecco i giovani del Duemila. Viaggio nella voglia di esserci, progettare, riuscire. Di essere liberi, di fare amicizia

Giancarlo Panico, Mariateresa Panico

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 1999

pagine: 32

Un viaggio nel mondo dei giovani, nella loro voglia di esserci, di progettare, di riuscire, di essere liberi, di fare amicizia. E nel loro bisogno di Dio.
1,00 0,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.