fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianluca Peluffo

Il giuramento di Pan. Per una fratellanza estetico-politica in architettura

Gianluca Peluffo

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2021

pagine: 160

Il volume è una proposta di fratellanza per l’architettura: da progettista affermato, Gianluca Peluffo veste i panni non del teorico, ma del pensatore inquieto che evidenzia il ruolo estetico-politico del mestiere. Il giuramento di fratellanza si delinea intorno all’idea che l’architettura sia il luogo di incontro fra il sentire individuale e il sentire collettivo di una comunità. Attraverso spazio e linguaggio questa “fusione di orizzonti” anti-individualista persegue l’obiettivo della «costruzione del cittadino». In tal senso il ruolo politico dell’architettura è non solo perseguibile ma inevitabile, un “destino” dentro alle cose fisiche e spirituali del costruire. Nel testo si individua un percorso genealogico dell’arte italiana, o in senso più generale mediterranea, che in modo trasversale e interdisciplinare crea questo meccanismo estetico-politico.
12,50 11,88

5+1AA. Architectures. Rights and duties

5+1AA. Architectures. Rights and duties

Paul Ardenne, Alfonso Femia, Gianluca Peluffo

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2014

pagine: 512

Una monografia che descrive in oltre cinquanta opere non solo il percorso dello studio 5+1AA da Genova a Parigi nella ricerca e nell’incontro con diverse città europee e mediterranee, ma dichiara definitivamente quali sono i “sentimenti operativi” che fondano la loro idea di fare architettura: “Se l’Architettura che noi amiamo e pratichiamo è un corpo fisico e sensuale, la città che adoriamo è l’anima di quel corpo.”
50,00

Hotel. Architetture 1990-2005

Hotel. Architetture 1990-2005

Gianluca Peluffo

Libro: Copertina rigida

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2003

pagine: 280

Il testo si sviluppa secondo una sorta di narrazione e di lettura degli esempi storici, contemporanei e futuri attraverso cui è possibile individuare le tendenze e i modi d'uso o di fruizione degli spazi dedicati al nomadismo del terzo millennio. Nel testo l'hotel viene interpretato come edificio ibrido e, quindi, come macchina architettonica complessa, elemento di connessione tra interno ed esterno, secondo una serie di opposizioni creative: pubblico-privato, fuori-dentro, città-camera d'albergo. Il volume si caratterizza per l'analisi dei progetti di importanti e famosi alberghi internazionali e per la presentazione di alcuni progetti futuri che definiscono l'idea contemporanea di hotel.
69,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.