Libri di Gianluca Pozzi
Industrialhousing. Or the way industrialisation can improve housing buildings
Gianluca Pozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2022
pagine: 146
Sei come quando guardo il sole mi rimani negli occhi
Gianluca Pozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Sillabe di Sale Editore
anno edizione: 2019
pagine: 132
Passeggiando tra le nuvole
Gianluca Pozzi
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2014
pagine: 76
"Non parole, ma immagini in movimento. Non lettere, ma schizzi di colore. Ci sono tutte le tonalità dell'arcobaleno della vita nelle poesie di Gianluca Pozzi, un uomo che camminando con la testa tra le nuvole riesce a proiettarci sfumature inedite di mondo. Parole dentro le quali troviamo l'amore (tanto), la gioia, il dolore, talvolta la rabbia ma, sempre, quella voglia di stare in piedi con un sorriso. Anche quando un amore finisce o quando viene il momento di salutare un luogo, Pozzi è un poeta che non rinuncia alla chiave ironica e talvolta dissacrante. È la sua cifra narrativa: le sue sono poesie che si 'vedono' e che nella loro lettura compongono un quadro dalle tinte sempre forti. Non c'è retorica nelle sue righe ma il racconto delle storie della vita per come queste vanno: senza ipocrisie né compiacenze di rito. Un libro di poesie originale non solo per i contenuti suggeriti dall'autore ma anche per quelli che ciascun lettore vorrà aggiungervi. Perché le pagine bianche che di tanto in tanto si aprono altro non sono che un invito a completare il libro secondo la propria sensibilità e il proprio gusto. La poesia, diceva del resto il postino di Neruda, non è di chi la fa, ma di chi la usa. Buona poesia a tutti, allora." (Stefano Tallia)
I sensi della casa. Prospettive per abitare il benessere
Gianluca Pozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2007
pagine: 152
L'esperienza sensoriale è determinante nel contribuire al nostro benessere (o malessere) psicofisico: vista, udito, olfatto, tatto e gusto sono il mezzo attraverso cui sentiamo e viviamo la nostra casa. Ma come deve essere disegnata, costruita, arredata e riempita una casa che rifletta davvero umori e sensazioni di chi la vive, e assieme li governi, li guidi, li influenzi positivamente? Una cucina gialla può portare allegria in una persona ma agitazione in un'altra, una stanza luminosa ci fa sentire meglio ma talvolta abbiamo bisogno di luce soffusa, un notturno di Chopin in sottofondo può in alcuni casi rattristare ma in altri rilassare. Certo, non esistono regole codificate che valgano per tutti: ogni casa va pensata per coloro che la abitano, per il loro carattere, il loro temperamento e il loro modo di essere. Tuttavia, conoscere quale possa essere l'influenza del l'esperienza sensoriale sui nostri stati d'animo può aiutare. In questo libro dedicando un capitolo a ogni senso vengono presentati gli effetti che un'ambientazione, un determinato arredamento o materiale edile possono avere sul benessere delle persone. La lettura di queste pagine e la conoscenza di noi stessi costituiscono gli strumenti per creare la propria casa ideale, quel rifugio accogliente in cui tornare ed essere sicuri di sentirsi bene.